PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presa 220v e scaldavivande

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da scotty »

Gian ha scritto:
nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
...Infatti mi sa che hanno omesso uno zero
400 500 Watt per una batteria a 12 Volt sono tantissimi :shock: 120 Watt equivalgono a circa 10 Ampere della tensione batteria che comunque non sono pochi
Hai vinto il premio per il commento più azzeccato... :thumbright:
Volevo scriverlo io ma non ho fatto a tempo oggi....ma delle proporzione senza esssere elettronici o elettricisti nessuno se le è fatte ? Solo il processore di un pc da tavolo dissipa 50W cosa si vuole scaldare con 40 W ( che poi indicano negli elettrodomestici il valore MASSIMO di consumo non la media)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

scotty ha scritto:
Gian ha scritto:
nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
...Infatti mi sa che hanno omesso uno zero
400 500 Watt per una batteria a 12 Volt sono tantissimi :shock: 120 Watt equivalgono a circa 10 Ampere della tensione batteria che comunque non sono pochi
Hai vinto il premio per il commento più azzeccato... :thumbright:
Volevo scriverlo io ma non ho fatto a tempo oggi....ma delle proporzione senza esssere elettronici o elettricisti nessuno se le è fatte ? Solo il processore di un pc da tavolo dissipa 50W cosa si vuole scaldare con 40 W ( che poi indicano negli elettrodomestici il valore MASSIMO di consumo non la media)
Ciao
Vorrà dire che brindiamo assieme !! :drunken:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

diego79 ha scritto:
Simone.87 ha scritto:Beh ma sul manuale vengono citati scalda-biberon, ora non conosco il loro funzionamento preciso ma se scaldano devono avere una resistenza no?
Quello che dico anch'io. Ho appena chiesto a un elettrotecnico e dopo aver detto che non si poteva fare nulla ha iniziato a scervellarsi blaterando di sonde o resistenze ntg nnt o cose del genere. Alla fine gli ho lasciato il mio numero è gli ho detto che se gli viene qualche brillante idea mi chiami...
era una delle idee che mi era venuta anche a me.... :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

Harryxs ha scritto:quindi secondo me i 120w dell'inverte sono di picco...deduco quindi un 60w continui
....UHHmmmm
Mi sa proprio che hai ragione anche quello della leona dubito che brilli per prestazioni :roll: :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da gabriele1211 »

diego79 ha scritto:Ciao ragazzi! Alla fine aveva ragione Giannattasio. Ho misurato picchi di 400/500 watt :shock: .anche a regime di riscaldamento siamo sempre superiori ai 120 watt anche se solo x un micro secondo. Ci sarebbe bisogno di uno stabilizzatore.che dite?
Allora sono 40 W fasulli!!!

sailorman71
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/06/2015, 10:05

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da sailorman71 »

Se lo scaldavivande fosse costituito da una semplice resistenza con termostato, prova a collegare un tester (settato su Ampere AC) in serie alla 220 V di casa; si dovrebbero leggere 181 milliampere a 40 Watt di consumo; Questo per vedere se i 40W sono più o meno congrui.

Se la corrente fosse modulata da un circuito elettronico rilevare la corrente massima; Essa non dovrebbe superare i 450-500 milliampere (limite massimo dell'inverter di 120W) senza tenere conto della perdita di conversione (la potenza che l'inverter usa per sè, per funzionare.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

sailorman71 ha scritto:Se lo scaldavivande fosse costituito da una semplice resistenza con termostato, prova a collegare un tester (settato su Ampere AC) in serie alla 220 V di casa; si dovrebbero leggere 181 milliampere a 40 Watt di consumo; Questo per vedere se i 40W sono più o meno congrui.

Se la corrente fosse modulata da un circuito elettronico rilevare la corrente massima; Essa non dovrebbe superare i 450-500 milliampere (limite massimo dell'inverter di 120W) senza tenere conto della perdita di conversione (la potenza che l'inverter usa per sè, per funzionare.
Ciao
Considerando la prova a "contatto" con il 220 volt meglio avvisare che risulterebbe PERICOLOSA e VA ASSOLUTAMENTE usata molta cautela oltre a farla fare a persone esperte.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Esatto, con l'energia elettrica non si scherza.... non corriamo rischi inutili!
Parola di ingegnere elettrico!
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”