I B6 con le molle standard non te li consiglio, già i B4 sono più frenati degli originali
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Salve ragazzi sono riuscito a risolvere quel fastidiosissimo clock clock anteriore sinistro, ammortizzatore originale scoppiato abbassando lo stelo sembrava di avere in mano una pomperà di bicicletta….
Peugeot 308 1.6HDI 115 cv Allure full led cerchi neri da 18”
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Con che marca di ammortizzatori l'hai sostituito?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 15/01/2016, 21:50
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Puoi metterci qualsiasi marca purché non siano kyb cioè quelli originali.. Ideali sarebbero blinstein b4.. Ho una 208 e gli montai i Sachs che sono tedeschi sia anteriore che posteriori.. L'unico difetto e la loro rigidità però aveva guadagnato tantissimo in Sicurezza in curva.. Precisa e bella piantata a terra eliminando il difetto di sculacciare il posteriore..
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Mi hanno consigliato gli optimal 155€ la coppia, scontati perché mi rifornisco sempre da loro
Peugeot 308 1.6HDI 115 cv Allure full led cerchi neri da 18”
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
E posso dirti che in Sardegna curve c’è ne sono abbastanza e la macchina è una bara non si muove
Peugeot 308 1.6HDI 115 cv Allure full led cerchi neri da 18”
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Capisco. Qui la maggior parte consiglia e monta questi blinstein b4
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
San_Ducan ha scritto: ↑16/12/2022, 0:19Capisco. Qui la maggior parte consiglia e monta questi blinstein b4
Il mio fornitore quelli li porta solo sotto ordinazione la differenza tra i b4 e gli optimal è che i secondi sono rinforzati visti da catalogo hanno la sede della molla che appoggia sull’ ammortizzatore più grossa come mi hanno sconsigliato i kayada e i Monroe
Peugeot 308 1.6HDI 115 cv Allure full led cerchi neri da 18”
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/03/2014, 23:54
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Ciao ragazzi,
sono arrivato a 75000km e penso che i miei ammortizzatori siano da cambiare (facevano schifo già dall'inizio).
Sono indeciso se mettere i Bilstein B6 o i B4/Sachs. Cosa mi consigliate? Dato che c'è parecchia differenza di prezzo,
i B6 sono molto meglio? Vorrei vedere se riesco quanto meno a migliorare drasticamente il problema dei sobbalzi/oscillazioni
sui dossi e giunti autostradali, ma ho letto che molti di voi non sono riusciti a risolvere nemmeno con i B6...
Se avete avuto modo di provarli entrambi e mi date un feedback ve ne sono grato!
sono arrivato a 75000km e penso che i miei ammortizzatori siano da cambiare (facevano schifo già dall'inizio).
Sono indeciso se mettere i Bilstein B6 o i B4/Sachs. Cosa mi consigliate? Dato che c'è parecchia differenza di prezzo,
i B6 sono molto meglio? Vorrei vedere se riesco quanto meno a migliorare drasticamente il problema dei sobbalzi/oscillazioni
sui dossi e giunti autostradali, ma ho letto che molti di voi non sono riusciti a risolvere nemmeno con i B6...
Se avete avuto modo di provarli entrambi e mi date un feedback ve ne sono grato!
308 berlina Allure 1.2 Puretech 130 cv EAT6, bianco banchisa, tetto ciel, DAP, DSP, interni misto TEP/Alcantara, cerchi Rubis 17"
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Qui consigliano i b4.. che differenza di prezzo c'è?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/03/2014, 23:54
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Parecchia, oltre 400 euro.
Praticamente con il prezzo dei b6 ci cambio 3 volte i b4/sachs...
Sono nettamente meglio?
Praticamente con il prezzo dei b6 ci cambio 3 volte i b4/sachs...
Sono nettamente meglio?
308 berlina Allure 1.2 Puretech 130 cv EAT6, bianco banchisa, tetto ciel, DAP, DSP, interni misto TEP/Alcantara, cerchi Rubis 17"
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
io o miei li porto in una officina specializzata in ammortizzatori..li revisiono e li faccio indurire secondo mie direttive...220 euro lavoro di 3 ore
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Mah guarda non saprei se consigliano i b4 per la differenza di prezzo.. Probabilmente anche, ma sta di fatto, che i b4 su questa vettura vanno benissimo, quindi perchè spendere oltre 400€ in più? (Mio pensiero eh, poi è ovvio che ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole).LanceArmstrong85 ha scritto: ↑28/12/2022, 17:18Parecchia, oltre 400 euro.
Praticamente con il prezzo dei b6 ci cambio 3 volte i b4/sachs...
Sono nettamente meglio?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 15/01/2016, 21:50
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
LanceArmstrong85 ha scritto: ↑28/12/2022, 11:10Ciao ragazzi,
sono arrivato a 75000km e penso che i miei ammortizzatori siano da cambiare (facevano schifo già dall'inizio).
Sono indeciso se mettere i Bilstein B6 o i B4/Sachs. Cosa mi consigliate? Dato che c'è parecchia differenza di prezzo,
i B6 sono molto meglio? Vorrei vedere se riesco quanto meno a migliorare drasticamente il problema dei sobbalzi/oscillazioni
sui dossi e giunti autostradali, ma ho letto che molti di voi non sono riusciti a risolvere nemmeno con i B6...
Se avete avuto modo di provarli entrambi e mi date un feedback ve ne sono grato!
Buonasera ..ho anche una 208 e riesci a risolverlo solo se monti i Sachs che sono rigidi ..però ti dico che almeno al posteriore si sente molto di più la rigidità però dopo 30 Milà km si sono assestati facendo sparire quel rumore brutto di rigidità sulle strade dissestate ..sulla 308 invece ho 70 Milà kilometri e sono ancora al 70 per cento senza problemi ma faccio solo strade lunghe dove praticamente cammino liscio come l olio ma comunque rispetto ad altre auto la Peugeot sugli ammortizzatori e molto più scadente
Re: Qualcuno è riuscito a risolvere??? Ammortizzatori?
Ma quanto è pericoloso?
Buongiorno a tutti
Ho letto la vostra discussione e mi sembra di avere lo stesso problema sulla mia 308 2°serie Blue hdi 150 s&s Allure del 2015 70mila km, ultima revisione dicembre 2022.
Ho prenotato una verifica il 3 agosto ma temo che tempi siano ristretti e il 15 dovrei fare 2mila km .
La stabilità è sempre la stessa, il fastidio acustico non mi interessa, ma potrebbe portare altro?
Buongiorno a tutti
Ho letto la vostra discussione e mi sembra di avere lo stesso problema sulla mia 308 2°serie Blue hdi 150 s&s Allure del 2015 70mila km, ultima revisione dicembre 2022.
Ho prenotato una verifica il 3 agosto ma temo che tempi siano ristretti e il 15 dovrei fare 2mila km .
La stabilità è sempre la stessa, il fastidio acustico non mi interessa, ma potrebbe portare altro?