PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[RISOLTO] 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da bildo64 »

Perché secondo me ha meno coppia in basso.
La mia che è automatica , non mette neanche la 8° a 90 km/h e quindi consuma di più in extraurbano
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Concordo bildo
Infatti fanno cambi con tanti rapporto così da renderli universali.
Se poi non ci sono cavalli e coppia da parte del motore, ci pensa la centralina a non inserire una marcia troppo lunga.
Cosi si finisce per avere marce che di fatto si sfruttano molto poco o meglio si sfruttano laddove le autostrade vanno in discesa e dove l'auto per inerzia tende quanto meno a mantenere la velocità o comunque ad alleggerire il carico al motore.
Anche il 9G tronic di MB la nona marcia in pratica la mette solo se si accarezza l'acceleratore.
Al primo maggior sforzo, via immediatamente anche 2 o 3 marce.
Alla fine mi porto peso inutile...
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Primo aggiornamento: stamane mi sono recato presso l'autofficina che collabora col concessionario.

Con la diagnosi hanno controllato i valori della centralina ed avviato la rigenerazione forzata.
Il filtro antiparticolato sembra essersi pulito quasi completamente, dopo la pulizia hanno eseguito un giro di prova con diagnostico sempre collegato.
Era evidente che continuava ad accumulare, dopo ogni accelerazione, una quantità spropositata di particolato.
Hanno salvato tutti i dati e hanno indicato che li analizzeranno al computer.
Al momento pensano che il gasolio non venga bruciato come dovrebbe.

Lunedì sera devo lasciargli l'auto così martedì iniziano a lavorarci per capire da cosa dipenda il problema.

Cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno:

1) Ho avuto la conferma che i valori rilevati dall'App "FAP Citroen/Peugeot ELM327 OBD2" sono gli stessi letti dal diagnostico professionale dell'officina. :)
2) Si sono dissipati i dubbi sul fattore soggettivo delle mie lamentele sui consumi carburante e sulla frequenza delle rigenerazioni del filtro.

Curiosità: dopo la rigenerazione forzata l'App FAP ha resettato la distanza media kilometrica delle ultime 10 rigenerazioni riportandola a 500 km (credo sia il valore predefinito). Anche il valore FAP cinder è sceso allo 0% come se fosse arrivato a rimuovere una parte del residuo che c'era prima (magari ha solo reimpostato il valore vedremo se risalirà velocemente nei prossimi giorni).

Screenshot_20240830_FAP.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Occhio che non sia mappata a insaputa di tutti
Fai controllare anche quella.
In giro ci sono troppi troppi tacconi che si improvvisano preparatori giusto per cavalcare la moda e fare soldi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Gian ha scritto:
30/08/2024, 17:13
Occhio che non sia mappata a insaputa di tutti
Fai controllare anche quella.
In giro ci sono troppi troppi tacconi che si improvvisano preparatori giusto per cavalcare la moda e fare soldi.
Grazie per il suggerimento Gian,

me lo appunto fra le cose da riferire appena consegno l'auto ;-)
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Ti assicuro che in giro di auto con centraline mappate, ce ne sono molte più di quanto non si pensi.

E anche i concessionari le trattano a loro insaputa.

Non è un caso, se diverse case automobilistiche, da qualche tempo alle auto con pochissimo tempo di vita, riservano aggiornamenti alla centralina motore per risolvere piccoli problemi (racconto per il cliente) mentre la realtà dei fatti è per cancellare mappe non originali che comportano sollecitazioni (in alcuni casi anche notevoli) a tutta la meccanica per la quale la casa si trova costretta a fornire garanzia.

In questo modo, si otterrebbe oggi un aggiornamento e addio mappa, l'anno prossimo un altro e così addio nuovamente alla mappa dell'incallito utente, che nel frattempo l'ha fatta rifare.
Questo valzer di aggiornamenti, si sussegue almeno sino a quando le auto non saranno fuori garanzia.

Dopo di che, le case non hanno più interesse a tutelarsi contro eventuali rotture anzi potremmo diremmo il contrario.

Quando sul noto canale YouTube si vedono video dell'ottimo stato di salute in cui arrivano a percorre centinaia di migliaia di km alcuni motori mappati, c'è da crederci.

Peccato che quello che nom viene fatto ne vedere e ne spiegato, è come ci arriva tutto il resto della meccanica la quale ha dovuto compiere un surplus di lavoro in termini di sollecitazioni non indifferenti.

Per esempio, si fa presto a dire che il motore ha guadagnato 100 150 Nm di coppia a fronte di 40 50 cv presi
Quel che nessuno spiega sono gli effetti che producono quei valori sulla meccanica.
Fine out che spero abbia contribuito a far comprendere quale possa essere il rovescio della medaglia delle mappe tanto generose quanto preparatori superficiali.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Secondo aggiornamento: ho consegnato l'auto stasera all'autofficina.

Ho fatto presente quanto suggerito da Gian: ho chiesto di verificare se ci sono state rimappature alla centralina.
Fra le altre cose ho ricordato che l'olio motore è oltre il livello massimo (salito con le rigenerazioni).

Screenshot_20240901_FAP.jpg
Ho notato che la rigenerazione forzata di venerdì scorso ha fatto resettare anche i PID relativi alla vita residua del FAP/DPF che teoricamente è tornato al valore stimato di partenza.
Con tutti questi valori teorici resettabili a livello software chissà quale sarà realmente in pratica lo stato di otturazione di questo filtro. :scratch:
Al momento mi pare che siano orientati a pensare che se la misurazione delle fuliggini residue e la pressione del FAP è tornata quasi a zero ... il filtro non sia più il primo indiziato. 8-[ Vediamo se magari domani scoprono il contrario :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Terzo aggiornamento: ecco la prima sentenza dell'autofficina ...

Dopo averla controllata un giorno intero sono giunti alla conclusione che il FAP/DPF è da lavare insieme alla linea dell'impianto di scarico. :applause:
Eravamo quasi tutti concordi con questa ipotesi fin dall'inizio! :-w)
Vorrebbero provare prima a fare un lavaggio con un mix di additivi professionali per la pulizia. 8-[

Però mi hanno chiarito che se dovessero notare, appena smontano, che il filtro è messo peggio del previsto valuterebbero di portarlo a pulire direttamente da ditte specializzate che usano forni ad alta temperatura per disincrostarlo e revisionarlo. :)

Qualcuno di voi ha mai provato una di queste 2 forme di pulizia del filtro antiparticolato?
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2105
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da guidogt »

io ho lavato parecchi fap con dei detergenti buoni e non posso lamentarmi del risultato...se li hanno anche loro stai sereno...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Ciao AGeek
Vai prima con prodotti chimici
Fatto alla mia con ottimi risultati.
Poca spesa tanta resa sempre nel mio caso.

La centralina è stata mappata?
L'hanno controllata ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Se quel tipo di lavaggio non dovesse dare risultati positivi, va tolto e mandato a lavare con impiegando anche ultrasuoni per smuovere le incrostazioni.
Ovviamente i costi sono maggiori, tuttavia i risultati vanno di pari passo.
Nel caso chiedi il prezzo di uno nuovo così da saperti regolare per un confronto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

guidogt ha scritto:
04/09/2024, 6:41
io ho lavato parecchi fap con dei detergenti buoni e non posso lamentarmi del risultato...se li hanno anche loro stai sereno...
Gian ha scritto:
04/09/2024, 8:16
Vai prima con prodotti chimici
Fatto alla mia con ottimi risultati.
Poca spesa tanta resa sempre nel mio caso.
Ho taaaaaaaaaanto bisogno di un po' di serenità per questa auto ... :)
Grazie guidogt e Gian per l'incoraggiamento! ;-)

Gian ha scritto:
04/09/2024, 8:16
La centralina è stata mappata?
L'hanno controllata ?
Mi hanno confermato che è originale e non è stata mai modificata.
Gian ha scritto:
04/09/2024, 8:18
Se quel tipo di lavaggio non dovesse dare risultati positivi, va tolto e mandato a lavare con impiegando anche ultrasuoni per smuovere le incrostazioni.
Ovviamente i costi sono maggiori, tuttavia i risultati vanno di pari passo.
Nel caso chiedi il prezzo di uno nuovo così da saperti regolare per un confronto.
Dovrebbero andare in progressione, se basta il lavaggio con gli additivi si fermeranno a quello, in caso negativo dovrebbero optare per i metodi più costosi. Il prezzo di listino del FAP/DPF Peugeot (ricambio 9822400080) è di € 1.139,62 + IVA. Ma dubito che la garanzia di terze parti copra la sostituzione di questo ricambio.

L'auto l'ho dovuta ritirare oggi perché prima di sabato non possono metterla in lavorazione, quindi devo concordare un nuovo appuntamento. :cry:
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Ciao AGeek
Bene intanto che la centralina non è stata toccata !
In merito all'intasamento mi verrebbe da pensare ad un uso continuativo e intensivo di gasolio povero di cetano o peggio ancora adulterato.
La povertà di cetano crea a lungo andare incrostazioni oltre a molti residui di combustione sotto forma di particolato ovviamente trattenuto dal FAP
La scarsa resa del gasolio, incide direttamente sui consumi medi che risultano essere più elevati perché rendendo poco, inevitabilmente si deve pigiare maggiormente l'acceleratore.

Un trattamento professionale e ti raccomando professionale di un buon pulitore potrebbe aiutare a migliorare prestazioni e consumi.
Fai caso alle scadenze alle quali sono stati sostituiti i vari filtri gasolio.
Qualora le scadenze fossero ravvicinate rispetto a quanto indicato dalla casa, potrebbe essere una prova di aver impiegato gasolio di scarsa qualità e pulizia.

Purtroppo sono ancora TROPPI coloro che ritengono che far gasolio dove il prezzo è più basso, equivale sempre a risparmiare.
Oggi che faccio il pieno, risparmio - ma - domani quando rischio di trovarmi sorprese, devo straspendere per curare tutte le dirette conseguenze di quei pieni....

Non sarà un caso se il mio FAP è arrivato a "fine vita" quasi in concomitanza con i km indicati dalla casa. 230 mila a fronte dei 240 mila.

Non sarà un caso se in 17 anni di vita e circa 260.000 km per ora all'attivo, non ho mai toccato né un iniettore né la pompa.

Non sarà un caso se a fronte di quell'età e km con l'ultimo pieno ho percorso più di 19 km litro e mi riferisco ad un 2.2 HDI con 170 cv che deve spostare una massa di circa 1600 kg.

A dimostrazione che tutti i validi progetti, industrializzati bene e manutentati altrettanto bene, hanno come diretta conseguenza la durata nel tempo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2105
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da guidogt »

ho visto come' fatto il tuo fap 450 euro usato su ebay....manco ce' bisogno di smontarlo...tolgono la lambda da sopra e pruzzano il detergente da li un lavoro comodo comodo

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Gian ha scritto:
04/09/2024, 16:28
Ciao AGeek
Bene intanto che la centralina non è stata toccata !
In merito all'intasamento mi verrebbe da pensare ad un uso continuativo e intensivo di gasolio povero di cetano o peggio ancora adulterato.
La povertà di cetano crea a lungo andare incrostazioni oltre a molti residui di combustione sotto forma di particolato ovviamente trattenuto dal FAP
La scarsa resa del gasolio, incide direttamente sui consumi medi che risultano essere più elevati perché rendendo poco, inevitabilmente si deve pigiare maggiormente l'acceleratore.

Un trattamento professionale e ti raccomando professionale di un buon pulitore potrebbe aiutare a migliorare prestazioni e consumi.
Fai caso alle scadenze alle quali sono stati sostituiti i vari filtri gasolio.
Qualora le scadenze fossero ravvicinate rispetto a quanto indicato dalla casa, potrebbe essere una prova di aver impiegato gasolio di scarsa qualità e pulizia.
Dallo scorso pieno sto provando ad usare, come suggerito da isopropanol, solo gasolio premium (ENI Diesel+) ed effettivamente sento che il motore risponde meglio al numero di cetano più alto.
Le sostituzioni del filtro del gasolio mi pare si siano susseguite nella norma sul libretto dei tagliandi.

Al prossimo pieno volevo provare anche il Bardahl Top Diesel che avevo acquistato assieme al Bardahl DPF Cleaner.
guidogt ha scritto:
04/09/2024, 20:05
ho visto come' fatto il tuo fap 450 euro usato su ebay....manco ce' bisogno di smontarlo...tolgono la lambda da sopra e spruzzano il detergente da li un lavoro comodo comodo
Meglio così ... almeno faranno un lavoro migliore senza smontare mezzo motore ;-)
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”