PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:ad altri proprietari di 308 120 cv hanno sostituito parti meccaniche come il volano, non che l'olio non possa centrare ma credo che il problema, in questo caso, non sia quello
Ciao
Pienamente d'accordo che il problema non sia quello il mio era solo un suggerimento per scrupolo.
;-)
Certo, ma come ho già postato in un'altra discussione, parliamo di vetture nuove e con un costo non da poco, sono in garanzia e in quanto tali il vano motore lo devono "aprire" i centri assistenza e non noi proprietari e se esiste un problema lo devono risolvere e in tempi brevi senza discutere, come è successo a me, sulla reale esistenza del problema!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Gian »

nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:ad altri proprietari di 308 120 cv hanno sostituito parti meccaniche come il volano, non che l'olio non possa centrare ma credo che il problema, in questo caso, non sia quello
Ciao
Pienamente d'accordo che il problema non sia quello il mio era solo un suggerimento per scrupolo.
;-)
Certo, ma come ho già postato in un'altra discussione, parliamo di vetture nuove e con un costo non da poco, sono in garanzia e in quanto tali il vano motore lo devono "aprire" i centri assistenza e non noi proprietari e se esiste un problema lo devono risolvere e in tempi brevi senza discutere, come è successo a me, sulla reale esistenza del problema!
Parole sagge e che a rigor di logica non fanno una piega come si dice.
Purtroppo le leonesse prodotte post 2009 sembra abbiano preso una piega non proprio all'insegna della qualità "ottimale" dove gli smisurati risparmi ricadono purtroppo e troppe volte sui clienti.
E questo dal mio punto di vista è molto grave :thumbdown:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:ad altri proprietari di 308 120 cv hanno sostituito parti meccaniche come il volano, non che l'olio non possa centrare ma credo che il problema, in questo caso, non sia quello
Ciao
Pienamente d'accordo che il problema non sia quello il mio era solo un suggerimento per scrupolo.
;-)
Certo, ma come ho già postato in un'altra discussione, parliamo di vetture nuove e con un costo non da poco, sono in garanzia e in quanto tali il vano motore lo devono "aprire" i centri assistenza e non noi proprietari e se esiste un problema lo devono risolvere e in tempi brevi senza discutere, come è successo a me, sulla reale esistenza del problema!
Parole sagge e che a rigor di logica non fanno una piega come si dice.
Purtroppo le leonesse prodotte post 2009 sembra abbiano preso una piega non proprio all'insegna della qualità "ottimale" dove gli smisurati risparmi ricadono purtroppo e troppe volte sui clienti.
E questo dal mio punto di vista è molto grave :thumbdown:
Sono perfettamente d'accordo con te ma aimè non è un problema che riguarda solo la casa del leone ma un po tutte le aziende. La cosa che mi manda in bestia oltre alla qualità discutibile è la difficoltà che troviamo presso i centri assistenza dove come succedeva un tempo dovrebbero risolvere e sopratutto capire i malfunzionamenti vari.
Sulla 208 non tanto tempo hanno avuto il coraggio di imputare il difetto al mio stile di guida, per questo motivo penso che da clienti abbiamo il dovere di segnalare i problemi e se non vengono risolti abbiamo il diritto di segnalarli direttamente alla Peugeot [-X

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Gian »

nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:ad altri proprietari di 308 120 cv hanno sostituito parti meccaniche come il volano, non che l'olio non possa centrare ma credo che il problema, in questo caso, non sia quello
Ciao
Pienamente d'accordo che il problema non sia quello il mio era solo un suggerimento per scrupolo.
;-)
Certo, ma come ho già postato in un'altra discussione, parliamo di vetture nuove e con un costo non da poco, sono in garanzia e in quanto tali il vano motore lo devono "aprire" i centri assistenza e non noi proprietari e se esiste un problema lo devono risolvere e in tempi brevi senza discutere, come è successo a me, sulla reale esistenza del problema!
Parole sagge e che a rigor di logica non fanno una piega come si dice.
Purtroppo le leonesse prodotte post 2009 sembra abbiano preso una piega non proprio all'insegna della qualità "ottimale" dove gli smisurati risparmi ricadono purtroppo e troppe volte sui clienti.
E questo dal mio punto di vista è molto grave :thumbdown:
Sono perfettamente d'accordo con te ma aimè non è un problema che riguarda solo la casa del leone ma un po tutte le aziende. La cosa che mi manda in bestia oltre alla qualità discutibile è la difficoltà che troviamo presso i centri assistenza dove come succedeva un tempo dovrebbero risolvere e sopratutto capire i malfunzionamenti vari.
Sulla 208 non tanto tempo hanno avuto il coraggio di imputare il difetto al mio stile di guida, per questo motivo penso che da clienti abbiamo il dovere di segnalare i problemi e se non vengono risolti abbiamo il diritto di segnalarli direttamente alla Peugeot [-X
Comprendo
Un cliente, si rivolge al centro assistenza poiché ha la consapevolezza che i meccanici conoscano e sappiano dove e come intervenire.
Invece molte volte brancolano nel buio dove in alcuni casi devono chiedere lumi alla casa.....
Credimi da una parte li comprendo poiché vivendo da vicino alcune situazioni, oggi giorno i meccanici dovrebbero lavorare almeno 16 ore di cui 8 in officina e 8 a studiare come son fatte, come funzionano, come si smontano, come si interviene, ecc ecc. ecc.
Se solo pensi che le scuole professionali per meccanici formano meccatronici, la dice lunga sulle conoscenze di elettronica applicata all'automotive che deve avere un meccanico "moderno".
Il vero problema è che la tecnologia avanza molto più rapidamente di quanto non possano fare tutti gli aggiornamenti della rete assistenza e così tutti i meccanici di tutte le case finiscono per conoscere una macchina solo quando questa esce fuori produzione.
Ti sembrerà strano ma questa è la situazione attuale comune a tutte le case.
Ti confesso che Peugeot a tutti i suoi corsi di aggiornamento, ha chiesto che partecipino persone almeno diplomate.
A ben vedere più di un motivo ci sarà.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:
Gian ha scritto:
nicolino77 ha scritto:ad altri proprietari di 308 120 cv hanno sostituito parti meccaniche come il volano, non che l'olio non possa centrare ma credo che il problema, in questo caso, non sia quello
Ciao
Pienamente d'accordo che il problema non sia quello il mio era solo un suggerimento per scrupolo.
;-)
Certo, ma come ho già postato in un'altra discussione, parliamo di vetture nuove e con un costo non da poco, sono in garanzia e in quanto tali il vano motore lo devono "aprire" i centri assistenza e non noi proprietari e se esiste un problema lo devono risolvere e in tempi brevi senza discutere, come è successo a me, sulla reale esistenza del problema!
Parole sagge e che a rigor di logica non fanno una piega come si dice.
Purtroppo le leonesse prodotte post 2009 sembra abbiano preso una piega non proprio all'insegna della qualità "ottimale" dove gli smisurati risparmi ricadono purtroppo e troppe volte sui clienti.
E questo dal mio punto di vista è molto grave :thumbdown:
Sono perfettamente d'accordo con te ma aimè non è un problema che riguarda solo la casa del leone ma un po tutte le aziende. La cosa che mi manda in bestia oltre alla qualità discutibile è la difficoltà che troviamo presso i centri assistenza dove come succedeva un tempo dovrebbero risolvere e sopratutto capire i malfunzionamenti vari.
Sulla 208 non tanto tempo hanno avuto il coraggio di imputare il difetto al mio stile di guida, per questo motivo penso che da clienti abbiamo il dovere di segnalare i problemi e se non vengono risolti abbiamo il diritto di segnalarli direttamente alla Peugeot [-X
Comprendo
Un cliente, si rivolge al centro assistenza poiché ha la consapevolezza che i meccanici conoscano e sappiano dove e come intervenire.
Invece molte volte brancolano nel buio dove in alcuni casi devono chiedere lumi alla casa.....
Credimi da una parte li comprendo poiché vivendo da vicino alcune situazioni, oggi giorno i meccanici dovrebbero lavorare almeno 16 ore di cui 8 in officina e 8 a studiare come son fatte, come funzionano, come si smontano, come si interviene, ecc ecc. ecc.
Se solo pensi che le scuole professionali per meccanici formano meccatronici, la dice lunga sulle conoscenze di elettronica applicata all'automotive che deve avere un meccanico "moderno".
Il vero problema è che la tecnologia avanza molto più rapidamente di quanto non possano fare tutti gli aggiornamenti della rete assistenza e così tutti i meccanici di tutte le case finiscono per conoscere una macchina solo quando questa esce fuori produzione.
Ti sembrerà strano ma questa è la situazione attuale comune a tutte le case.
Ti confesso che Peugeot a tutti i suoi corsi di aggiornamento, ha chiesto che partecipino persone almeno diplomate.
A ben vedere più di un motivo ci sarà.....
;-)
capisco questo tuo punto di vista, ma non è un problema nostro, che si organizzino come noi ci organizziamo nel nostro lavoro!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Gian »

@@@@ Nicolino,
La mia non vuole essere una difensiva nei loro confronti.
E' solo per spiegare cosa c'è dietro alla rete assistenza.
Siamo tutti d'accordo che non è un problema di noi clienti e che dev'essere la casa che deve intervenire a garantire professionalità e qualità del servizio. Del resto è lei che concede la concessione alla rappresentanza del marchio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Gian ha scritto:@@@@ Nicolino,
La mia non vuole essere una difensiva nei loro confronti.
E' solo per spiegare cosa c'è dietro alla rete assistenza.
Siamo tutti d'accordo che non è un problema di noi clienti e che dev'essere la casa che deve intervenire a garantire professionalità e qualità del servizio. Del resto è lei che concede la concessione alla rappresentanza del marchio.
;-)
ho esordito dicendo "capisco questo tuo punto di vista" ma ribadisco che i centri assistenza hanno il dovere di risolvere i problemi, tutto il resto non è affar nostro. Mi sono sentito dire cose tipo "può dipendere dal tuo modo di guidare".

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Ultimo aggiornamento, in officina hanno constatato che il problema esiste ma chiedendo informazioni alla piattaforma Peugeot non hanno avuto risposte esaustive. Mi hanno fissato un appuntamento dicendomi che dovranno smontare alcune parti (presumo la frizione) per trovare il problema. Il tutto richiede indicativamente una settimana di "degenza"

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Rob_80 »

nicolino77 ha scritto:Ultimo aggiornamento, in officina hanno constatato che il problema esiste ma chiedendo informazioni alla piattaforma Peugeot non hanno avuto risposte esaustive. Mi hanno fissato un appuntamento dicendomi che dovranno smontare alcune parti (presumo la frizione) per trovare il problema. Il tutto richiede indicativamente una settimana di "degenza"
Questo è veramente incredibile, la comunicazione l'hanno trovata solo nella mia officina, allora? Prova a chiamarli, è la concessionaria di Stradella (PV). Così risparmi tempo, e soprattutto eviti che vadano a mettere le mani dove non è necessario.
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Rob_80 ha scritto:
nicolino77 ha scritto:Ultimo aggiornamento, in officina hanno constatato che il problema esiste ma chiedendo informazioni alla piattaforma Peugeot non hanno avuto risposte esaustive. Mi hanno fissato un appuntamento dicendomi che dovranno smontare alcune parti (presumo la frizione) per trovare il problema. Il tutto richiede indicativamente una settimana di "degenza"
Questo è veramente incredibile, la comunicazione l'hanno trovata solo nella mia officina, allora? Prova a chiamarli, è la concessionaria di Stradella (PV). Così risparmi tempo, e soprattutto eviti che vadano a mettere le mani dove non è necessario.
ho chiamato la concessionaria di Stradella, la quale mi ha confermato che sul mio numero di telaio la piattaforma non indica nessuna anomalia. In buona sostanza il volano montato nella mia vettura, pur essendo difettoso, non è contemplato tra quelli da sostituire.

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Rob_80 »

Accidenti, allora è un bel mistero...
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

nicolino77
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/08/2014, 20:55

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da nicolino77 »

Rob_80 ha scritto:Accidenti, allora è un bel mistero...
il mio meccanico mi ha fatto sapere che smonterà la frizione per verificare fisicamente il difetto :applause:

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Horuseye »

io mi sono accorto che se per caso faccio una ripartenza in seconda lentantamente sento come se la frizione "muggisse". Poco ma si sente

Simona32
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/2013, 16:18
Località: Messina

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da Simona32 »

Ragazzi anche io ho questo problema! Lo sento anche dalla 3rza alla 4rta! In officina l'abbiamo provata ed ovviamente si è comportato come il miglior cambio che ci fosse sul mercato..!! Provarla per 15 minuti non è come possederla, la settimana prossima la lascio 2 giorni così da provarla meglio; della nota informativa per sostituzione del volano non sanno niente. Ciao
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.


Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.

pocho-74
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/05/2015, 11:57
Località: Lucca

Re: problema scalata di marcia 3081.6 bluehdi 120

Messaggio da pocho-74 »

Buonasera a tutti anche io ho lo stesso problema riscontrato da qualche giorno... a freddo.. e non sempre, al rilascio della frizione dalla 3a alla 4a e 4a-5a leggera grattatina, auto presa da poco più di una settimana e con appena 600km, :shock: oggi mi ha contattato la conce per sapere come mi trovavo con l'auto e li ho informati, :mad: mi hanno richiamato dall'officina e lunedi mattina devo portargliela staremo a vedere!! :(
308 SW allure 1.6 120 bianco banchisa, tetto ciel, DAP, keyless, retro camera, lettore CD, cerchi 18 con pneumatici michelin pilot sport 3.

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”