PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
fredluis
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/08/2017, 22:41

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da fredluis »

RogerAL ha scritto:
12/09/2020, 19:20
fredluis ha scritto:
12/09/2020, 19:11
.... la Mazda mi aspetta a braccia aperte.
Spero tu non la prenda usata

sicuramente la prenderò nuova, sono ancora indeciso fra la Mazda 3 e la CX30 Sky Active G
devo capire meglio alcune cose (la coppia della CX30 G è a 4000 rpm e mi sembra troppo alto)
poi mi deciderò sul da farsi.
onestamente mi piace molto la BMW serie 3 s.w. e se ne trovano diverse a meno di un anno di età e prezzo competitivissimo: ci sono anche la
Ford Focus e Mondeo, la Renault Megane e altre giapponesi.
stremo a vedere.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.

Army1978

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Army1978 »

Io con Peugeot sono agli sgoccioli...ho firmato per un Toyota chr 2.0 184cv Hybrid allestimento Style. Per la mia percorrenza annuale il Diesel con tutte le sue menate non ha più senso. Ho anche approfittato degli incentivi statali (750€ per il 2.0) e nella mia regione (le Marche) non pago il bollo per 6 anni. Onestamente questa macchina mi ha deluso moltissimo, troppi problemi e costosi da risolvere ogni volta. Serbatoio urea 2 volte in 5 anni, ponte posteriore rumoroso, frizione Cigolante da macchina di 30 anni fa sostituita con richiamo ma peggiorata dopo un anno, cambio manuale duro negli innesti, specchietto lato guida che non sbrinava e sostituito 2 volte, Infotainment lento no applecarplay....non so se tornerò mai in Peugeot però per ora ci sono rimasto abbasta male. Buona serata a tutti

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tehblizz »

tehblizz ha scritto:
08/09/2020, 9:40
tehblizz ha scritto:
25/06/2020, 18:55
Resoconto della visita in officina: Il codice di errore è quello della bassa pressione dell'urea, ma visto che le spie si erano spente il meccanico non riusciva a capire bene quale fosse il motivo (serbatio, pompa, etc..) e quindi mi ha azzerato il codice errore e mi ha detto di tornare se dovesse riaccendersi la spia, in quel caso faranno un check immediatamente per capire il problema.

Io incrocio le dita e spero non si riaccenda!
Dopo poco più di 2 mesi (e 4000 km) la spia si è riaccesa. Anche stavolta non è partito alcun countdown chilometrico, come nel caso di molti altri qua (i famosi 1100km). L'ho portata in officina e mi han detto che è la pompa del serbatoio adblue e che non avendo fatto i tagliandi in peugeot non pensavano che la casa madre avrebbe contribuito.

Avevo da fare delle commissioni ho detto loro che avrei provato a chiamare la Peugeot più tardi nella giornata e magicamente alla successiva riaccensione la spia non c'era più.

A questo punto che fare? Provare comunque a sentire in Peugeot? Fare di nuovo "finta di nulla" sperando davvero che sia la centralina a fare bizze, considerando appunto che non mi è mai partito il countdown e la spia si è sempre spenta da sola dopo pochi km? :? :?
Ovviamente è partito il countdown anche per me, sono già a 750km :(

Ho contattato il servizio clienti Peugeot ed entro stasera mi manderanno un form da compilare, hanno detto che per quanto riguarda i tagliandi l'importante è che siano stati fatti, anche se fuori rete. Immagino che nel caso decidano di partecipare nella spesa magari sarà per una percentuale minore, chissà.

Vi tengo aggiornati!

Avatar utente
trinity1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2015, 16:49

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da trinity1 »

Premesso che alla mia 308 del 2015 è stato già cambiato il serbatoio dell'urea (dopo un anno di vita della macchina), oggi sono di nuovo con la spia SERVICE accesa e il messaggio di "anomalia del sistema anti-inquinamento-impossibile avviare PER 1100 km" (sì, le traduzioni dei messaggi fanno cagare, c'è proprio scritto "PER 1100 km" invece di "TRA 1100 km", ma tant'è).
Ho già abbastanza esperienza con la rete ufficiale Peugeot per non stare a chiedere di che parliamo, i costi, ecc. ecc. Ho portato la macchina dal meccanico, che domani mi dirà gli esiti della diagnostica.
La mia domanda è un'altra: per vostra esperienza, è POSSIBILE che la spia si sia accesa solo perchè devo solo rabboccare l'urea? Lo chiedo perchè mi pare di aver letto che qualcuno ha avuto spie accese che si sono spente appunto dopo un rabbocco sostanziale.
Purtroppo non sono ottimista, ma il dubbio mi è sorto perchè - dato che non faccio più i tagliandi presso la rete ufficiale (l'officina più vicina è a 40 km di distanza da casa, sono anche discretamente bravi, ma si fanno comunque pagare un botto per la manodopera, e comunque un fermo macchina con l'officina così lontana da casa non è pensabile) - ho fatto l'ultimo rabbocco da solo (è andato tutto bene, anche se la spia urea si è spenta dopo diverse accensioni) e mi viene il dubbio che abbia saltato un controllo dell'autonomia (quello che si fa a macchina accesa spingendo il bottone tra gli strumenti).
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD

Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.

Eleanor Roosevelt

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tehblizz »

Secondo me le due cose sono separate

Army1978

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Army1978 »

trinity1 ha scritto:
14/09/2020, 17:41
Premesso che alla mia 308 del 2015 è stato già cambiato il serbatoio dell'urea (dopo un anno di vita della macchina), oggi sono di nuovo con la spia SERVICE accesa e il messaggio di "anomalia del sistema anti-inquinamento-impossibile avviare PER 1100 km" (sì, le traduzioni dei messaggi fanno cagare, c'è proprio scritto "PER 1100 km" invece di "TRA 1100 km", ma tant'è).
Ho già abbastanza esperienza con la rete ufficiale Peugeot per non stare a chiedere di che parliamo, i costi, ecc. ecc. Ho portato la macchina dal meccanico, che domani mi dirà gli esiti della diagnostica.
La mia domanda è un'altra: per vostra esperienza, è POSSIBILE che la spia si sia accesa solo perchè devo solo rabboccare l'urea? Lo chiedo perchè mi pare di aver letto che qualcuno ha avuto spie accese che si sono spente appunto dopo un rabbocco sostanziale.
Purtroppo non sono ottimista, ma il dubbio mi è sorto perchè - dato che non faccio più i tagliandi presso la rete ufficiale (l'officina più vicina è a 40 km di distanza da casa, sono anche discretamente bravi, ma si fanno comunque pagare un botto per la manodopera, e comunque un fermo macchina con l'officina così lontana da casa non è pensabile) - ho fatto l'ultimo rabbocco da solo (è andato tutto bene, anche se la spia urea si è spenta dopo diverse accensioni) e mi viene il dubbio che abbia saltato un controllo dell'autonomia (quello che si fa a macchina accesa spingendo il bottone tra gli strumenti).
Sono due cose diverse...l’autonomia che ti da se devi fare il rabbocco parte se non mi sbaglio da 2400km e non si accende la spia avaria motore...non voglio tirartela ma credo sia il maledetto serbatoio.

Avatar utente
fredluis
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/08/2017, 22:41

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da fredluis »

tehblizz ha scritto:
14/09/2020, 15:50
tehblizz ha scritto:
08/09/2020, 9:40
tehblizz ha scritto:
25/06/2020, 18:55
Resoconto della visita in officina: Il codice di errore è quello della bassa pressione dell'urea, ma visto che le spie si erano spente il meccanico non riusciva a capire bene quale fosse il motivo (serbatio, pompa, etc..) e quindi mi ha azzerato il codice errore e mi ha detto di tornare se dovesse riaccendersi la spia, in quel caso faranno un check immediatamente per capire il problema.

Io incrocio le dita e spero non si riaccenda!
Dopo poco più di 2 mesi (e 4000 km) la spia si è riaccesa. Anche stavolta non è partito alcun countdown chilometrico, come nel caso di molti altri qua (i famosi 1100km). L'ho portata in officina e mi han detto che è la pompa del serbatoio adblue e che non avendo fatto i tagliandi in peugeot non pensavano che la casa madre avrebbe contribuito.

Avevo da fare delle commissioni ho detto loro che avrei provato a chiamare la Peugeot più tardi nella giornata e magicamente alla successiva riaccensione la spia non c'era più.

A questo punto che fare? Provare comunque a sentire in Peugeot? Fare di nuovo "finta di nulla" sperando davvero che sia la centralina a fare bizze, considerando appunto che non mi è mai partito il countdown e la spia si è sempre spenta da sola dopo pochi km? :? :?
Ovviamente è partito il countdown anche per me, sono già a 750km :(

Ho contattato il servizio clienti Peugeot ed entro stasera mi manderanno un form da compilare, hanno detto che per quanto riguarda i tagliandi l'importante è che siano stati fatti, anche se fuori rete. Immagino che nel caso decidano di partecipare nella spesa magari sarà per una percentuale minore, chissà.

Vi tengo aggiornati!

allego le foto scattate al display nella sequenza temporale di apparizione.
la 1^ sembrava fosse solo un livello basso dell'urea, in officina hanno rabboccato dicendomi di fare qualche km allegramente in manuale tirando la terza marcia per far salire il motore su di giri. in effetti entro in autostrada che la spia si era appena spenta ma dopo una decina di km si riaccende
la 2^ si è accesa il giorno dopo
la 3^ quasi un paio d'ore successivamente alla 2^, diagnosi: serbatoio urea da cambiare
l'incazzatura potete immaginarla da soli, dovevo andare in Puglia meno di due settimane dopo il disastro e mi serviva la macchina altrimenti mi toccava usare una Lancia Y per fare oltre 2000 km fra andata e ritorno in 3 con relativi bagagli.
fosse capitato in altro periodo gli lasciavo la macchina fino a quando la Peugeot non rispondeva finanziariamente, del resto come diavolo si fa a rendere inservibile un serbatoio che non si vede neanche?
pazienza, mi hanno concesso un tagliando gratuito e almeno qualcosa l'hanno fatta, non fosse un problema da loro ben conosciuto col cavolo che mi regalavano il tagliando.
nel tuo caso credo che tu ti debba preparare a sganciare dei soldi presto o tardi, nel caso accada che appaiono i messaggi ti consiglio di inondarli di mail e di telefonate, mi hanno risposto alla 6^ mail ma avrei proseguito fino a quando non mi richiamavano.
te lo consiglio, fallo dopo aver compilato il form e dopo un paio di giorni inizia a scrivere mail, mi raccomando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.

Caesar753
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 18/06/2020, 15:29

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Caesar753 »

Ma se il problema continua ad essere la mancanza dello sfiato e il troppo vuoto che si crea all'interno una possibile soluzione non potrebbe essere quella di svitare un po' il tappo quando si fanno un po' di km così il serbatoio non va in depressione? Poi, quando la macchina sta ferma, si riavvia il tappo per evitare che l'urea si ossidi...

Mdc78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/09/2020, 19:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mdc78 »

Buongiorno, come da intestazione, vorrei segnare il problema al mio impianto dell urea sulla peugeot 308. Andando ad un officina a me vicina il capo officina mi facendo un controllo del problema visivamente mi ha detto che è un problema del serbatoio del urea e che va sostituito. Dicendomi e sapendo che è un problema noto alla peugeot mi ha detto che potrebbe passare almeno in parte in garanzia ( l auto ha 50000 ed è del maggio 2017)facendo un controllo al terminale col telaio e targa mi dice che per la mia vettura non è prevista garanzia per questo problema.
Vorrei sapere se è possibile una cosa del genere.
Anche perché la spesa mi disse che si aggira intorno alle 1000 euro. Non è proprio un cosa da poco. Possibile che non mi venga riconosciuto niente? E perché auto si e auto no? Informandomi so che è un problema molto ricorrente dovuto a un difetto del serbatoio.
Vorrei chiarimentiin attesa di un riscontro
Distinti saluti
Questo è quello che mi hanno detto all officina e questo è il testo che ho scritto nel form che mi hanno indirizzato loro. Ma mi hanno anche detto che mi risponderanno non prima di 7 giorni... Dove io piu o meno avrò già finito i 800 km rimasti.con l auto ci devo andare a lavoro. Una bella porcata

Caesar753
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 18/06/2020, 15:29

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Caesar753 »

Aspetta e cerca di non superare i 50k km, se insisti il serbatoio te lo passano gratis

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tehblizz »

Ho compilato il form e mandato tutta la documentazione in mio possesso, speriamo bene. A me andrebbe benissimo anche una partecipazione della Peugeot di un 50%, la macchina ha quasi 5 anni e 100'000km e le cose si possono anche rompere, ma questo sembra davvero un difetto congenito e non ha nulla a che fare con la cura/manutenzione dell'auto, quindi rompe davvero le balle dover sborsare così tanti soldi.

Avatar utente
fredluis
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/08/2017, 22:41

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da fredluis »

tehblizz ha scritto:
15/09/2020, 19:14
Ho compilato il form e mandato tutta la documentazione in mio possesso, speriamo bene. A me andrebbe benissimo anche una partecipazione della Peugeot di un 50%, la macchina ha quasi 5 anni e 100'000km e le cose si possono anche rompere, ma questo sembra davvero un difetto congenito e non ha nulla a che fare con la cura/manutenzione dell'auto, quindi rompe davvero le balle dover sborsare così tanti soldi.
ti consiglio di mandargli delle mail, possibilmente anche una al giorno, io ho fatto così e mi hanno chiamato dopo la 6^ mail di reclamo.
purtroppo devi usarla per lavoro altrimenti se potessi tenerla ferma e usarne un'altra ti consiglierei di tempestarli fino a quando non ti danno
almeno qualcosa in cambio, tipo paghi la manodopera ma il pezzo ce lo mettono loro dato che il difetto non è solo sulla tua vettura ma su tante.
io dovevo andare in ferie ed ho dovuto farlo sostituire alla svelta, spesa 710,00 €, poi la casa madre mi regala un tagliando ... sai cosa me ne faccio?
considera che la mia auto aveva a fine luglio quando è sorto il problema 41000 km e neanche 3 anni di vita, cioè garanzia scaduta da meno di un anno e rottura di un qualcosa che non dipende dallo stile di guida.
comunque non so ancora se la cambierò quest'anno o il prossimo anno o nel 2022 di certo posso affermare che sarà la prima e ultima Peugeot.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.

Mdc78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/09/2020, 19:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mdc78 »

Speriamo bene, a questo punto anche io spero almeno in un 50%.
Anche xche l ultimo tagliando non è stato fatto un peugeot

Army1978

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Army1978 »

Mdc78 ha scritto:
15/09/2020, 22:58
Speriamo bene, a questo punto anche io spero almeno in un 50%.
Anche xche l ultimo tagliando non è stato fatto un peugeot
Il fatto di non aver fatto l’ultimo tagliando in Peugeot te lo faranno pesare sicuramente...io li ho fatti tutti da loro e mi hanno riconosciuto più dell’80% della spesa totale. Comunque sono a dir poco scandalosi. È un difetto ben noto e non fanno nulla per risolverlo...addirittura a me che è capitato 2 volte in 5 anni hanno messo entrambe le volte lo stesso serbatoio (codici uguali), morale della favola max 2 anni e tutto rotto come prima....ma stiamo scherzando??? Io a differenza dell’altro utente del forum ho già provveduto a cambiare auto. Mai più una Peugeot

Mdc78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/09/2020, 19:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mdc78 »

Army1978 ha scritto:
15/09/2020, 23:11
Mdc78 ha scritto:
15/09/2020, 22:58
Speriamo bene, a questo punto anche io spero almeno in un 50%.
Anche xche l ultimo tagliando non è stato fatto un peugeot
Il fatto di non aver fatto l’ultimo tagliando in Peugeot te lo faranno pesare sicuramente...io li ho fatti tutti da loro e mi hanno riconosciuto più dell’80% della spesa totale. Comunque sono a dir poco scandalosi. È un difetto ben noto e non fanno nulla per risolverlo...addirittura a me che è capitato 2 volte in 5 anni hanno messo entrambe le volte lo stesso serbatoio (codici uguali), morale della favola max 2 anni e tutto rotto come prima....ma stiamo scherzando??? Io a differenza dell’altro utente del forum ho già provveduto a cambiare auto. Mai più una Peugeot
E lo so già me l stanno facendo pesare. X questo spero nel 50%

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”