PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Nel frattempo che attendo che mi ricontattino dalla Peugeot, per curiosità ho tolto il tappo del serbatoio urea ma non ho sentito nessun rumore strano etc.., la cosa "bella" però è che alla successiva riaccensione è sparita la spia urea e rimasta solo quella generica di anomalia motore, poi però è tornata ma intanto il countdown è scomparso. Sono sicuro che a breve tornerà anche quello, vediamo se magicamente mi son guadagnato qualche chilometro haha.
Se la Peugeot dovesse rispondermi picche per il contributo, proverò a riempire il serbatoio come ultimo tentativo, anche se son ben cosciente che non farà nulla.
Piccola domanda: ma qualcuno ha provato a far fare il lavoro dal proprio meccanico? Magari anche un un serbatoio usato/rigenerato.
Se la Peugeot dovesse rispondermi picche per il contributo, proverò a riempire il serbatoio come ultimo tentativo, anche se son ben cosciente che non farà nulla.
Piccola domanda: ma qualcuno ha provato a far fare il lavoro dal proprio meccanico? Magari anche un un serbatoio usato/rigenerato.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ma io invece pensavo... Ma sarà proprio impossibile sbloccare questo gallegiante? Ho proprio non si riesce a capire il problema e sbloccarlo?
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Non si tratta del mero galleggiante, bensì, pare, della pompa di mandata annegata nel serbatoio e/o dell'iniettore (nei casi meno gravi)
Ma di estensioni di garanzia, nessuno vi ha mai messo al corrente?
Saluti
Ma di estensioni di garanzia, nessuno vi ha mai messo al corrente?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Non sempre è possibile farla, non sempre vale la spesa, non sempre comunque viene riconosciuta a pieno. Qui stiamo parlando di una situazione particolare, la casa madre sta riconoscendo il pezzo anche fuori garanzia di 3-4 anni, ampiamente fuori dai periodi classici di estensione.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
> se parliamo di auto nuova, non ne vedo i motivi...oppure mi sfuggonoNon sempre è possibile farla
> ovvio,ma è come un'assicurazione, ma tranne che per la RCA che è obbligatoria, moltissimi fanno quella furto incendio e/o atti vandalici.....ma seguendo quel ragionamento, perchè allora le facciamo?non sempre vale la spesa
> limitandoci all'oggetto del Topic, non mi risulta di aver letto che non sia passato, il guasto, in estensione di garanzianon sempre comunque viene riconosciuta a pieno
Qui stiamo parlando di una situazione particolare, la casa madre sta riconoscendo il pezzo anche fuori garanzia di 3-4 anni, ampiamente fuori dai periodi classici di estensione> l'estensione si può fare anche a 5 anni (ma anche oltre, in alcuni casi) e il costo va in base ai km sottoscritti. La Casa si legge che viene incontro (spesso)ai suoi clienti in concomitanza di condizioni a lei favorevoli....anche fuori dalla garanzia legale.
Qui si parla quasi sempre di problema di cristallizzazione dell'urea all'interno del serbatoio e della pompa in bundle. Magari usare urea di alta qualità (per quel che ne può sapere la Casa l'utente potrebbe anche usare acqua da ferro da stiro o quella del rubinetto) e/o rabboccare esclusivamente in officina autorizzata, potrebbe lenire o diluire nel tempo il problema.
Personalmente, se non avessi la possibilità datami dalla Casa, qualunque essa sia, per poter estendere la garanzia, neanche comprerei quel veicolo, neanche fosse un TIR

Tutto ciò mi ricorda il caso di un mio collega che ha acquistato 5 anni orsono una BMW X3 nuova fiammante da 55k €, ma non la porta in officina autorizzata a fare i tagliandi perchè dice che la manodopera a € 60/h risulta esosa! Giusto per divagare.....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ti rispondo per punti, sperando che oltre all'urea non si cristallizzino pure le opinioniRogerAL ha scritto: ↑17/09/2020, 11:02> se parliamo di auto nuova, non ne vedo i motivi...oppure mi sfuggonoNon sempre è possibile farla
> ovvio,ma è come un'assicurazione, ma tranne che per la RCA che è obbligatoria, moltissimi fanno quella furto incendio e/o atti vandalici.....ma seguendo quel ragionamento, perchè allora le facciamo?non sempre vale la spesa
> limitandoci all'oggetto del Topic, non mi risulta di aver letto che non sia passato, il guasto, in estensione di garanzianon sempre comunque viene riconosciuta a pieno
Qui stiamo parlando di una situazione particolare, la casa madre sta riconoscendo il pezzo anche fuori garanzia di 3-4 anni, ampiamente fuori dai periodi classici di estensione> l'estensione si può fare anche a 5 anni (ma anche oltre, in alcuni casi) e il costo va in base ai km sottoscritti. La Casa si legge che viene incontro (spesso)ai suoi clienti in concomitanza di condizioni a lei favorevoli....anche fuori dalla garanzia legale.
Qui si parla quasi sempre di problema di cristallizzazione dell'urea all'interno del serbatoio e della pompa in bundle. Magari usare urea di alta qualità (per quel che ne può sapere la Casa l'utente potrebbe anche usare acqua da ferro da stiro o quella del rubinetto) e/o rabboccare esclusivamente in officina autorizzata, potrebbe lenire o diluire nel tempo il problema.
Personalmente, se non avessi la possibilità datami dalla Casa, qualunque essa sia, per poter estendere la garanzia, neanche comprerei quel veicolo, neanche fosse un TIRE' una spesa/orpello da mettere in conto, sempre, imho, soprattutto con la complessità delle autovetture del giorno d'oggi.
Tutto ciò mi ricorda il caso di un mio collega che ha acquistato 5 anni orsono una BMW X3 nuova fiammante da 55k €, ma non la porta in officina autorizzata a fare i tagliandi perchè dice che la manodopera a € 60/h risulta esosa! Giusto per divagare.....![]()
Saluti

- Esiste anche l'usato infatti, direi di non entrare nel merito della scelta tra nuovo/usato, era semplicemente per dire che non sempre si può accedere all'estensione della garanzia, soprattutto a quella completa.
- Certamente, io ho assicurato quasi tutto (pure collisioni con animali), mi manca solo la kasko e un altro paio di cosette, e alla fine pago 490€ all'anno. Il fatto è che bisogna pesare il costo aggiuntivo di ogni voce, ad alcuni in passato hanno proposto estensioni di 2 anni a 900+€ che è una cifra molto alta, considerando poi che spesso alcuni pezzi sono coperti solo al 50%-70% e a volte la manodopera non te la passano integralmente (parlo in generale eh, mi riferisco anche ad altre case automobilistiche e ad altre problematiche), può diventare una spesa un poco esagerata. Ovvio che se l'offerta dell'estensione tutto sommato viene proposta ad un buon prezzo e la copertura è totale, ci si può ragionare seriamente ed diventa una spesa oculata e sicuramente la farei pure io.
- Ovviamente non mi stavo limitando all'oggetto del topic, nel caso in oggetto sarebbe veramente assurdo se non fosse coperto dall'estensione. I problemi vengono fuori quando devi cambiare gli ammortizzatori a 25'000km e la casa ti dice che sono pezzi soggetti all'usura, e altre situazioni "fantastiche" come con la frizione o la cinghia etc..
- Personalmente ho sempre fatto il rabbocco dell'urea in concessionaria Peugeot, per il "pieno" mi fanno pagare circa 15€ e me lo hanno sempre fatto sul momento senza prenotazione, eppure il problema si è presentato. Questa situazione riguarda un bel po' di modelli sia in casa Peugeot che Citroen, probabilmente stiamo parlando di una problematica simile a quella del ponte posteriore (con cause diverse e variabili diverse ovviamente), ed il fatto che ad alcuni si è riproposto addirittura due volte nel giro di 3-5 anni è abbastanza grave.
Acquistare solo il nuovo e solo con estensione di garanzia è una scelta personale, sicuramente dormi sonni abbastanza tranquilli ma la spesa è proporzionata. E' giusto che Peugeot applichi una differenza di trattamento tra chi si è sempre servito delle sue officine e chi no, ma se un pezzo ha un difetto di fabbricazione/progettazione l'utente deve comunque essere un minimo tutelato. Questo serbatoio non può rompersi ogni 2 anni, dovrebbe durare la vita dell'auto, poi ovviamente è normale che qualcosa si possa rompere ogni tanto, se mi dovesse partire l'alternatore non è che mi metto a smadonnare contro la Peugeot o chi per essa, ma qui come per il ponte posteriore sembra che la situazione sia un pelo diversa.
Saluti!
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ed allora io domando e chiedo: ma esattamente in che percentuale si pone il problema, soprattutto in relazione ai veicoli prodotti/venduti, ? Ed ancora, dopo quanto tempo in medi succede e/o a quanti km, sempre di media?
No, perchè, se fosse un problema sistematico e/o difetto congenito, la soluzione sarebbe abbastanza semplice: si mette in mora la Casa e via. Ma così non è....e 3 miei amici/colleghi, lo possono dimostrare, con 2 3008 ed una 308 con qualche annetto e km sul groppone e mai nessun problema, perlomeno a livello urea e relativo serbatoio (almeno fino a stamattina!!)
Nel tuo caso, con fatture alla mano, ti consiglio di rivolgerti ad un legale e far valere le tue ragioni....dopotutto l'urea te l'hanno rabboccata sempre loro e se di scarsa qualità, ci penseranno loro a riparare al guasto...in caso avverso,appunto avvocato e vediamo come finirà.
Rimango comunque dell'opinione che nella maggioranza dei casi ascritti ,qui, al serbatoio, con l'estensione di garanzia , non ci sarebbero stati grandi problemi. Chi non l'ha fatta,pazienza....
Saluti
No, perchè, se fosse un problema sistematico e/o difetto congenito, la soluzione sarebbe abbastanza semplice: si mette in mora la Casa e via. Ma così non è....e 3 miei amici/colleghi, lo possono dimostrare, con 2 3008 ed una 308 con qualche annetto e km sul groppone e mai nessun problema, perlomeno a livello urea e relativo serbatoio (almeno fino a stamattina!!)
Nel tuo caso, con fatture alla mano, ti consiglio di rivolgerti ad un legale e far valere le tue ragioni....dopotutto l'urea te l'hanno rabboccata sempre loro e se di scarsa qualità, ci penseranno loro a riparare al guasto...in caso avverso,appunto avvocato e vediamo come finirà.
Rimango comunque dell'opinione che nella maggioranza dei casi ascritti ,qui, al serbatoio, con l'estensione di garanzia , non ci sarebbero stati grandi problemi. Chi non l'ha fatta,pazienza....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Io sinceramente vedo assurdo che una casa come peugeot dia ancora solo 2 anni di garanzia. Scusami roger, ma perché pagare se le altre cose e sono molte danno 5 7 10 anni di garanzia gratis, chiedendo solo tagliandi in officina autorizzata. Lo faccia anche peugeot. Perché altrimenti vuol dire che non si fida di ciò che vende come qualità. Alla fine lo facesse ci guadegnerebbe con i tagliandi se si rompono poco le auto che fa. Ma cosi non è. Spiegalo te il motivo. Anche io quando presi la 5008 non ho fatto estensioni perché carissime specie rapportate a i km. 4 anni o 80000 km per 680€ è un furto. Anche perché 80000 km un otore dovrebbe ancora essere in rodaggio realmente.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ok....680€ in rapporto a che cifra spesa per acquisto? Una percentuale davvero irrisoria...e chi compra un siffatto veicolo(e mi perdonerai per fare i conti in tasca ad altre persone e non è nel mio DNA), non credo ammucchi la fame con la sete a fine mese 
Ti posso raccontare un aneddoto: anni fa (direi almeno 15, a memoria, labile ormai), c'era la KIA che iniziò a fare dei 7 anni di garanzia totale (in realtà era l'estensione di garanzia , ergo una mera assicurazione, come la conosciamo oggi....ma la clientela era attratta da questi 7 anni!) il suo must e grandi discussioni nei Forum , soprattutto su 4R, che allora leggevo sistematicamente.
Ebbene, venne fuori anche un'intervista all'allora AD della VW Italia, il quale alla semplice domanda "...ma perchè anche il gruppo VAG non fa lo stesso?", egli rispondeva: "....e perchè mai dovrebbe servire tale garanzia supplettiva? Le nostre auto non si rompono mai....forse chi invece offre tale garanzia, si vuole coprire le spalle con la clientela per almeno 7 anni!"
Ecco, la "diatriba" era proprio quella: meglio chi offre garanzia per "pararsi" o chi non la offre semplicemente perchè non ne ha bisogno? Ai posteri l'ardua sentenza....ma visto che la VAG è stata anche il gruppo leader MONDIALE di vendite per qualche anno, direi che la risposta data dall'allora AD aveva un suo perchè
Saluti

Ti posso raccontare un aneddoto: anni fa (direi almeno 15, a memoria, labile ormai), c'era la KIA che iniziò a fare dei 7 anni di garanzia totale (in realtà era l'estensione di garanzia , ergo una mera assicurazione, come la conosciamo oggi....ma la clientela era attratta da questi 7 anni!) il suo must e grandi discussioni nei Forum , soprattutto su 4R, che allora leggevo sistematicamente.
Ebbene, venne fuori anche un'intervista all'allora AD della VW Italia, il quale alla semplice domanda "...ma perchè anche il gruppo VAG non fa lo stesso?", egli rispondeva: "....e perchè mai dovrebbe servire tale garanzia supplettiva? Le nostre auto non si rompono mai....forse chi invece offre tale garanzia, si vuole coprire le spalle con la clientela per almeno 7 anni!"
Ecco, la "diatriba" era proprio quella: meglio chi offre garanzia per "pararsi" o chi non la offre semplicemente perchè non ne ha bisogno? Ai posteri l'ardua sentenza....ma visto che la VAG è stata anche il gruppo leader MONDIALE di vendite per qualche anno, direi che la risposta data dall'allora AD aveva un suo perchè

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Amico mio, dei brand europei nessuno concede più di due anni di garanzia, tranne credo Renault su due o tre modelli, che dobbiamo dire allora? che Audi, WV, Porsche, Mercedes, bmw, ma metti pure Jaguar, Land Rover, Ferrari, FCA ecc ecc ....non si fidano della loro qualità?
Ogni produttore cerca di giocarsi le sue carte per convincere il pubblico ad acquistare le proprie auto, soprattutto quelle con poco o scarso appeal, non oso immaginare nei prossimi anni con la quasi certa invasione di auto Made in PRC ..... garanzia illimitata ...come i GB di Iliad


Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Credo che abbia poco senso parlare di estensione di garanzia. Non è certo la soluzione al problema, che può presentarsi anche ad estensione scaduta e a quanto pare anche più volte. Tant’è vero che peugeot spesso interviene anche senza nessuna garanzia residua se i km non sono troppi e i tagliandi sono stati eseguiti correttamente.
Trovo più strano che il problema continui a presentarsi su produzioni recenti su motori diversi e senza un motivo chiaro. Si spera che al di la di forum e internet dove qualsiasi problema può sembrare una cosa certa che capita a tutti, la percentuale di difettosità non sia davvero così alta.
Trovo più strano che il problema continui a presentarsi su produzioni recenti su motori diversi e senza un motivo chiaro. Si spera che al di la di forum e internet dove qualsiasi problema può sembrare una cosa certa che capita a tutti, la percentuale di difettosità non sia davvero così alta.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Guardate secondo me invece è assurdo non dare almeno 5 anni se sicuri dei propri prodotti. Parere personale ci mancherebbe. Ma ti pongo un aneddoto, la mia vecchia 5008 a 70000 km scarsi stava partendo la frizione per colpa del cuscinetto spingidisco. Per loro sarei stato fuori garanzia anche se ero dentro i 2 anni ma avevo più di 40000 km. Per una frizione causata da un cuscinetto è assurdo. Calcola che io faccio il camionista, e nel mio camion ho uno stralis iveco che ha su 1036000 km si un milione non centomila e ho ancora la prima frizione. Quindi non puoi dirmi che guido male io per i tuoi pezzi di pessima qualità. Probabilmente difettoso ma lo cambi in garanzia, o sai che valgono poco. Sempre parere personale. E in questo è stata la prima casa con cui ho visto tanto menefrghismo. Parere personale e probabilmente anche colpa dell'officina di Parma. Ma io dico la mia esperienza logicamente.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Quindi mi tocca andare a Reggio Emilia? hahaha 

Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Confermo davvero pessimi in tutto, assistenza ,qualità finale del prodotto...una vero pacco dell’anno. Comunque anche io sono passato all’ibrido Toyota come te, non faccio più di 10000km annui visto che uso la moto per 7 mesi. Io mai più Peugeotmancio200 ha scritto: ↑18/09/2020, 7:48Guardate secondo me invece è assurdo non dare almeno 5 anni se sicuri dei propri prodotti. Parere personale ci mancherebbe. Ma ti pongo un aneddoto, la mia vecchia 5008 a 70000 km scarsi stava partendo la frizione per colpa del cuscinetto spingidisco. Per loro sarei stato fuori garanzia anche se ero dentro i 2 anni ma avevo più di 40000 km. Per una frizione causata da un cuscinetto è assurdo. Calcola che io faccio il camionista, e nel mio camion ho uno stralis iveco che ha su 1036000 km si un milione non centomila e ho ancora la prima frizione. Quindi non puoi dirmi che guido male io per i tuoi pezzi di pessima qualità. Probabilmente difettoso ma lo cambi in garanzia, o sai che valgono poco. Sempre parere personale. E in questo è stata la prima casa con cui ho visto tanto menefrghismo. Parere personale e probabilmente anche colpa dell'officina di Parma. Ma io dico la mia esperienza logicamente.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
@ mancio200
Guarda, se fosse solo per il tipo di guida e/o guidatore, ti posso dire che il mio vicino di piazzola, ha fatto il taxista fino a 2 anni fa (poi pensione meritata).
Ebbene, sono salito sulla sua auto e mi sono fatto portare in alcuni luoghi, stessa cosa mia figlia e mia moglie: ordunque, psico-dramma totale a livello di guida!!Tra l'altro mia figlia soffre di mal d'auto e con lui non ci vuole più andare, ma proprio più!!
Emmenomale che dicono che i taxisti sanno guidare!! Ah, per la cronaca, taxista a Genova per oltre 40 anni.
Purtroppo la frizione viene considerata come organo soggetto ad usura e riuscire a dimostrare la totale diligenza da parte del cliente, non è facile. Ma su un cuscinetto spingidisco, soprattutto se in garanzia, non mi risulta fosse difficile da portare a confutazione dalla tesi del guasto random e accidentale, almeno nel tuo caso. Ma tant'è.....
Saluti
Guarda, se fosse solo per il tipo di guida e/o guidatore, ti posso dire che il mio vicino di piazzola, ha fatto il taxista fino a 2 anni fa (poi pensione meritata).
Ebbene, sono salito sulla sua auto e mi sono fatto portare in alcuni luoghi, stessa cosa mia figlia e mia moglie: ordunque, psico-dramma totale a livello di guida!!Tra l'altro mia figlia soffre di mal d'auto e con lui non ci vuole più andare, ma proprio più!!
Emmenomale che dicono che i taxisti sanno guidare!! Ah, per la cronaca, taxista a Genova per oltre 40 anni.
Purtroppo la frizione viene considerata come organo soggetto ad usura e riuscire a dimostrare la totale diligenza da parte del cliente, non è facile. Ma su un cuscinetto spingidisco, soprattutto se in garanzia, non mi risulta fosse difficile da portare a confutazione dalla tesi del guasto random e accidentale, almeno nel tuo caso. Ma tant'è.....
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2