PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

liquido ADBLUE

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Abracadabra
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/08/2025, 9:59
Località: Sutri

Re: liquido ADBLUE

Messaggio da Abracadabra »

AS29 ha scritto:
28/06/2025, 11:31
io faccio il pieno alla pompa ogni 5 mila km max, così il serbatoio è sempre pieno. più è pieno, meno aria c'è all'interno. con la tanica non sai mai quanto ne devi mettere. e poi alla pompa costa meno. uso l'anticristallizzante.
In generale è sempre bene avere il serbatoio pieno. La parte vuota viene occupata dall'aria e con il freddo si verificano fenomeni di condensa con gocciolamento di acqua.

Questo avviene anche nel serbatoio del gasolio, oltre che in quello dell'adblue, e non è mai una cosa che fa bene perchè favorisce lo sviluppo di morchie e alghe.

Io normalmente faccio il pieno e non appena sono a metà serbatoio procedo a rabboccare al primo distributore con prezzo conveniente che incontro.
Riccardo
Peugeot 3008 1.5 hdi 2021

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”