interessante. che diametro ha l'appoggio?RogerAL ha scritto:Anch'io uso un carrello idraulico con l'appoggio gommato piatto. Nulla di che, lo posiziono sul vertice della lamiera dove va appoggiato il cric originale, senza problemi.
Saluti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ruota incollata al mozzo
Moderatori: snorky, Moderatori
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ruota incollata al mozzo
Nel caso puoi usare un blocco di legno sufficientemente robusto e grande per scaricare il peso che grava tutto su quel bordino su una superficie più ampia come del resto faccio col mio.goliaz ha scritto:interessante. che diametro ha l'appoggio?RogerAL ha scritto:Anch'io uso un carrello idraulico con l'appoggio gommato piatto. Nulla di che, lo posiziono sul vertice della lamiera dove va appoggiato il cric originale, senza problemi.
Saluti
Raccomando sempre che sia professionale e una volta sollevata PRIMA di metterci le mani sotto, obbligatorio adeguati puntelli affinché il crick non regga tutto il peso da solo semmai lo lasciate come ulteriore sicurezza ma tutto il peso lo devono portare i puntelli posizionati nei posti giusti però

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ruota incollata al mozzo
Io ho comprato questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ruota incollata al mozzo
Ottimo Luca
Veramente bello e soprattutto sicuro.

Veramente bello e soprattutto sicuro.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ruota incollata al mozzo
Piu che altro è fantastico, così bel bordino resta integro, però quando si va in officina e si alza sul ponte il pezzo in gomma e piatto, ed ecco che la nostra maniacalita va a farsi friggere.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: Ruota incollata al mozzo
Ora l'ho in cantina e non posso misurarlo con precisione, ma a occhio e croce sarà un 50/60 mm di diametro.goliaz ha scritto:....interessante. che diametro ha l'appoggio?
Il piattello del cric ha a sua volta una specie di cuscinetto in gomma goffrata, antiscivolo (insomma...la funzione dovrebbe essere quella).
Il cric va posizionato sul vertice della giunzione dove andrebbe comunque posizionato il cric: fare attenzione a non posizionarlo in nessun altro punto del longherone, perche' quella , anteriore e posteriore, e' l'unico punto accoppiato e rinforzato del longherone stesso....diversamente si rischia la deformazione del longherone stesso, in qualsiasi altro punto.
Anche in officina, mettono i 4 tamponi proprio in corrispondenza di questi 4 punti che si trovano nel sottoscocca di qualunque altro veicolo....e servono proprio all'uopo.
Quel supporto di cui al post http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8#p1429038" onclick="window.open(this.href);return false; sembra ben fatto, ma forse superfluo, per l'uso che ne consegue....parere personale, ovviamente.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
wow, dove lo si trova?Luca D. ha scritto:Io ho comprato questo.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Ruota incollata al mozzo
Su amazon.goliaz ha scritto:wow, dove lo si trova?Luca D. ha scritto:Io ho comprato questo.
carpropads Standard Cric cuscino con abrut infrangibile inox Piastra di base €17,90 con prime, altrimenti devi aggiungere le spese di spedizione.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
l'altro giorno ho smontato le invernali per rimontare le estive: nello svitare l'ultimo bullone, con mossa da fachiro, con il piede ho dovcuto tenere la ruota in battuta sul mozzo, perche' non vedeva l'ora di staccarsigoliaz ha scritto:riesumo questo post per non aprirne un'altro. oggi ho fatto il cambio ruote estive-> invernali. come sulla ex active, anche con quella in firma, ho dovuto dare dei pestoni, con i pugni chiusi ndr, alla parte interna delle gomme, per staccare i cerchi dal mozzo.( 308 portata fuori dal conce l' 8 marzo 2018). i mozzi infatti sono completamente ossidati. avendo i cerchi in lega non era possibile vedere, con i cerchi in ferro la ruggine e' li' da vedere. ho quindi spalmato del normale grasso sul mozzo, la stessa cosa l'ho fatta a d aprile sulla c1 della mia compagna, nel passaggio alle ruote estive, per lo stesso problema. sulla c1 ha funzionato: i cerchi sono venuti giu' da soli e i mozzi sono ancora belli unti. peccato non abbiano pensato di fare un trattamento specifico ai mozzi. stesso problema alla 208 di mio fratello


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ruota incollata al mozzo
Se i cerchi sono in lega niente ossido.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
pero' quando li smontai dopo 8 mesi erano letteralmente inchiodati al mozzoGian ha scritto:Se i cerchi sono in lega niente ossido.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ruota incollata al mozzo
Avevano fatto l'ossido e se aggiungi anche l'eventuale sale il processo aumenta.
Se poi chi ti ha serrato le viti non ha usato la dinamometrica, è probabile che abbia anche deformato la sede del cerchio e così
da un problema ne nasce un altro......
Se poi chi ti ha serrato le viti non ha usato la dinamometrica, è probabile che abbia anche deformato la sede del cerchio e così
da un problema ne nasce un altro......

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ruota incollata al mozzo
Anche a me la stessa cosa. Presa a luglio nuova con cerchi in lega da 18 montati da nuova al ritiro (l'avevo ordinata con i 17). Dopo 4 mesi vado a montare le termiche e ho trovato mozzi e bulloni ossidati. Ho dovuto usare un tubo cavo per fare da prolunga alla chiave a croce che uso di solito altrimenti ancora ero lì....Da allora ad ogni cambio gomme bratto da me ungo mozzo e bulloni con grasso di vaselina.Gian ha scritto:Avevano fatto l'ossido e se aggiungi anche l'eventuale sale il processo aumenta.
Se poi chi ti ha serrato le viti non ha usato la dinamometrica, è probabile che abbia anche deformato la sede del cerchio e così
da un problema ne nasce un altro......
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ruota incollata al mozzo
Ottimo il grasso di vasellina.
Pensa che nel caso lo puoi usare anche per lubrificare le guide dei sedili.
Colore trasparente, non macchia e non puzza.

Pensa che nel caso lo puoi usare anche per lubrificare le guide dei sedili.
Colore trasparente, non macchia e non puzza.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63