PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto sbanda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
darely
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/03/2016, 1:58
Località: Brescia

Re: Auto sbanda

Messaggio da darely »

scotty ha scritto:
darely ha scritto:Infatti!!!
Possibilissimo e senza multone.
Discorso diverso invece sulle qualità stradali di gomme invernali su asfalto a oltre 50 gradi...
Perfettamente d'accordo con te, però considera che ho dovuto fare una scelta...mettendo tutte le variabili in conto ho solo personalizzato la cosa al mio bisogno primario, cioè recuperare tenuta laterale, ridurre spazi di arresto e limitare il più possibile i bloccaggi. Ovviamente con fondo bagnato.
308 sw 1.2cc 130cv. Cambio manuale. Allestimento Gt line. Grigio artense. Keyless. Retrocamera. Sensori parcheggio ant/post. Vetri post. scuri. Cerchioni 17". Ruotino di scorta.
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016

Avatar utente
darely
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/03/2016, 1:58
Località: Brescia

Re: Auto sbanda

Messaggio da darely »

scotty ha scritto:
darely ha scritto:Infatti!!!
Possibilissimo e senza multone.
Discorso diverso invece sulle qualità stradali di gomme invernali su asfalto a oltre 50 gradi...
Perfettamente d'accordo con te, però considera che ho dovuto fare una scelta...mettendo tutte le variabili in conto ho solo personalizzato la cosa al mio bisogno primario, cioè recuperare tenuta laterale, ridurre spazi di arresto e limitare il più possibile i bloccaggi. Ovviamente con fondo bagnato.
308 sw 1.2cc 130cv. Cambio manuale. Allestimento Gt line. Grigio artense. Keyless. Retrocamera. Sensori parcheggio ant/post. Vetri post. scuri. Cerchioni 17". Ruotino di scorta.
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016

Avatar utente
darely
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/03/2016, 1:58
Località: Brescia

Re: Auto sbanda

Messaggio da darely »

Fregato dalla mega velocità della mia adsl, ho doppiato l'invio... scusate. [-X [-X
308 sw 1.2cc 130cv. Cambio manuale. Allestimento Gt line. Grigio artense. Keyless. Retrocamera. Sensori parcheggio ant/post. Vetri post. scuri. Cerchioni 17". Ruotino di scorta.
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Auto sbanda

Messaggio da fabio_p »

AGO1974 ha scritto:
scotty ha scritto:
darely ha scritto:Infatti!!!
Possibilissimo e senza multone.
Discorso diverso invece sulle qualità stradali di gomme invernali su asfalto a oltre 50 gradi...
Non farmici pensare .... a marzo c'erano più di 20 gradi ed eravamo in giro con le termiche ( aiuto ) oggi ci sono 10 gradi ed andrebbero bene le termiche , ma se ti beccano sei rovinato . Legge da rivedere ?
Apro una parentesi:
Le gomme termiche aiutano in caso di freddo intenso in quanto essendo a mescola più morbida hanno un grip maggiore, e compensano la minor aderenza causata dalle basse temperature.
Più si abbassano le temperature e più i corpi diventano rigidi e minore è l'attrito che essi hanno. Gomme più morbide compensano questo ammanco.
Però in caso di ghiaccio vivo e/o neve la gomma termica vale tanto quanto una estiva. L'unica soluzione è la gomma chiodata o le catene.
Per questo motivo, unitamente al fatto che le gomme termiche in caso di pioggia valgono come il due di coppe quando briscola è spade, io mi tengo le estive tutto l'anno e monto le catene in caso di necessità.

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: Auto sbanda

Messaggio da AGO1974 »

fabio_p ha scritto:
AGO1974 ha scritto:
scotty ha scritto:
darely ha scritto:Infatti!!!
Possibilissimo e senza multone.
Discorso diverso invece sulle qualità stradali di gomme invernali su asfalto a oltre 50 gradi...
Non farmici pensare .... a marzo c'erano più di 20 gradi ed eravamo in giro con le termiche ( aiuto ) oggi ci sono 10 gradi ed andrebbero bene le termiche , ma se ti beccano sei rovinato . Legge da rivedere ?
Apro una parentesi:
Le gomme termiche aiutano in caso di freddo intenso in quanto essendo a mescola più morbida hanno un grip maggiore, e compensano la minor aderenza causata dalle basse temperature.
Più si abbassano le temperature e più i corpi diventano rigidi e minore è l'attrito che essi hanno. Gomme più morbide compensano questo ammanco.
Però in caso di ghiaccio vivo e/o neve la gomma termica vale tanto quanto una estiva. L'unica soluzione è la gomma chiodata o le catene.
Per questo motivo, unitamente al fatto che le gomme termiche in caso di pioggia valgono come il due di coppe quando briscola è spade, io mi tengo le estive tutto l'anno e monto le catene in caso di necessità.
Assolutamente d'accordo!!
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Non sono d'accordo. Ho montato quest'inverno le nokian wr d4 nella misura identica a quelle estive e su medesimo cerchio 225/45 r17.Premetto che l'inverno prima invece l'avevo fatto con le estive nuove e catene a bordo.Sulla neve non c'è paragone, non tanto per la mescola, ma per il diverso disegno del battistrada.Sul ghiaccio ovvio che non tengono, li o hai quelle chiodate o le catene.Sull'asfalto bagnato, anche inondato, sono rimasto molto stupito dalla tenuta di strada, ancora meglio delle Goodyear efficient grip estive.Prendevo rotonde e curvoni quasi alla stessa velocità che sulla asciutto senza perdita di aderenza.Del resto sono le prime gomme classificate in A sul bagnato. Ottimi anche i consumi,inferiori a quelli con le estive, ma qui ovviamente il paragone non é corretto perché d'inverno guido ancora più prudente . Comunque soddisfatto dei consumi. difetti rilevati é il rumore, ma solo in curva, su rettilineo fino a anche ai 140 all'ora non ho notato differenza.Il discorso usura andrebbe valutato meglio... non ho misurato il battistrada rimasto.Ma qualche pezzetto di gomma che si staccava dopo circa 7000 km mi fa pensare che la durata non sia il loro pezzo forte.A loro discolpa va un inverno molto caldo, con temperature spesso sopra i 15 gradi e le ultime due settimane di marzo a quasi 25 gradi....e li si sono tritate.Inoltre il mio stile di guida non le ha certo risparmiate. Come paragone con le estive dopo 18.000 km ero al 30 percento di battistrada rimasto.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Ritornando in tema al topic...posso dire che anche la mia ha questo comportamento al posteriore.Non infonde per niente sicurezza, anzi un certo timore nell'affrontare curvoni con manto irregolare o giunti. Inoltre anche nei cambi di direzione su asfalto irregolare la macchina ondeggia.Ma la mia é sw quindi questo viene accentuato.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
darely
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/03/2016, 1:58
Località: Brescia

Re:

Messaggio da darely »

andreaITALY1975 ha scritto:Non sono d'accordo. Ho montato quest'inverno le nokian wr d4 nella misura identica a quelle estive e su medesimo cerchio 225/45 r17.Premetto che l'inverno prima invece l'avevo fatto con le estive nuove e catene a bordo.Sulla neve non c'è paragone, non tanto per la mescola, ma per il diverso disegno del battistrada.Sul ghiaccio ovvio che non tengono, li o hai quelle chiodate o le catene.Sull'asfalto bagnato, anche inondato, sono rimasto molto stupito dalla tenuta di strada, ancora meglio delle Goodyear efficient grip estive.Prendevo rotonde e curvoni quasi alla stessa velocità che sulla asciutto senza perdita di aderenza.Del resto sono le prime gomme classificate in A sul bagnato. Ottimi anche i consumi,inferiori a quelli con le estive, ma qui ovviamente il paragone non é corretto perché d'inverno guido ancora più prudente . Comunque soddisfatto dei consumi. difetti rilevati é il rumore, ma solo in curva, su rettilineo fino a anche ai 140 all'ora non ho notato differenza.Il discorso usura andrebbe valutato meglio... non ho misurato il battistrada rimasto.Ma qualche pezzetto di gomma che si staccava dopo circa 7000 km mi fa pensare che la durata non sia il loro pezzo forte.A loro discolpa va un inverno molto caldo, con temperature spesso sopra i 15 gradi e le ultime due settimane di marzo a quasi 25 gradi....e li si sono tritate.Inoltre il mio stile di guida non le ha certo risparmiate. Come paragone con le estive dopo 18.000 km ero al 30 percento di battistrada rimasto.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.
Visto che hai rotto il ghiaccio.... anche le mie sono wrd4, ovviamente misura diversa!
308 sw 1.2cc 130cv. Cambio manuale. Allestimento Gt line. Grigio artense. Keyless. Retrocamera. Sensori parcheggio ant/post. Vetri post. scuri. Cerchioni 17". Ruotino di scorta.
Ritirata 17//06/2016
Opel corsa 3p 1.0cc fino al '97
Daewoo Nubira sw 1.6cc fino al 17/06/2016

ale.pens
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/04/2016, 20:45

Re: Auto sbanda

Messaggio da ale.pens »

Se può servire come nuova informazione, ieri è stata presa un auto a noleggio da un collega al quale avevo già fatto provare anche la mia, gli è capitata una 308 SW che dimostrava lo stesso comportamento, forse anche accentuato rispetto alla berlina mi ha detto, soprattutto non a pieno carico (con 5 persone a bordo l'effetto era ridotto). Auto gommata Michelin, quindi altre gomme rispetto alle mie.

ale.pens
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/04/2016, 20:45

Re: Auto sbanda

Messaggio da ale.pens »

P.s. auto con 19.000 km

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Confermo che il saltellamemto su in 5 è inferiore, ma l ondeggiamento aumenta.infatti il baricentro si alza.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

fulviogsx
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48

Re: Auto sbanda

Messaggio da fulviogsx »

updates: ho ordinato gli ammortizzatori e spero che di questa settimana arrivino. nel frattempo sto continuando ad utilizzare ovviamente la macchina, che ha un comportamento sempre peggiore. noto che adesso sovente quando sbanda si accende anche la spie arancione della perdita di aderenza

AGO1974
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/05/2016, 9:46
Località: Brianza

Re: Auto sbanda

Messaggio da AGO1974 »

fulviogsx ha scritto:updates: ho ordinato gli ammortizzatori e spero che di questa settimana arrivino. nel frattempo sto continuando ad utilizzare ovviamente la macchina, che ha un comportamento sempre peggiore. noto che adesso sovente quando sbanda si accende anche la spie arancione della perdita di aderenza
Addirittura !! :o
Km di vita ammortizzatori e sospensioni ?
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;

Mr.Fox70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 03/05/2015, 18:54
Località: Bologna

Re: Auto sbanda

Messaggio da Mr.Fox70 »

...che qualcuno mi chiarisca un attimo le cose! Alcuni di voi in questo OT sostengono che la macchina sbanda e non da sicurezza nella guida e pertanto di sua iniziativa acquista e cambia ammortizzatori per risolvere il problema??? :shock:
Mi ripeto... ma non è il caso che tutti quanti insieme in qualche modo ci facciam sentire con la Peugeot?!?!
Io questo problema non ce l'ho, ma probabilmente perchè o la mia guida o i percorsi che abitualmente faccio non mettono in condizione la mia 308 di far emergere così tanto questo handicap!
Io leggendo voi un po' mi preoccupo!!!
Nuova 308 Allure 1.6 BlueHDi 120 CV -Bianco Madreperla DAP - retro camera interno Tep/Alcantara - Tetto Ciel cerchi 17" rubis - allarme volumetrico. Ordinata 19/04/2015 - Consegnata il 09/07/2015

Avatar utente
double68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/07/2015, 23:12
Località: Piacenza

Re: Auto sbanda

Messaggio da double68 »

Mr.Fox70 ha scritto:...che qualcuno mi chiarisca un attimo le cose! Alcuni di voi in questo OT sostengono che la macchina sbanda e non da sicurezza nella guida e pertanto di sua iniziativa acquista e cambia ammortizzatori per risolvere il problema??? :shock:
Mi ripeto... ma non è il caso che tutti quanti insieme in qualche modo ci facciam sentire con la Peugeot?!?!
Io questo problema non ce l'ho, ma probabilmente perchè o la mia guida o i percorsi che abitualmente faccio non mettono in condizione la mia 308 di far emergere così tanto questo handicap!
Io leggendo voi un po' mi preoccupo!!!
Questa mattina approfittando del fatto che ero a casa, mi sono recato in collina per porre definitivamente fine a questo dilemma. Per la precisione sono andato sul Passo del Cerro, famoso dalle mie parti per le corse rallystiche, e cosi portando un pò al limite il codice della strada mi sono fatto un pò di curve, tornanti su una strada non proprio liscia.
Premetto che ho cerchi da 18 con le MPSport 3 . alla fine la mia conclusione è che l'auto ad andatura medio-sostenuta è a mio avviso su un binario, l'unico problema sono i limiti di potenza che in certe condizioni di trazione agevolerebbero la manovra.
Frenate un pò al limite è quant'altro sono state davvero divertenti, peccato non avere il GTI!😁
Il discorso dell'alleggerimento posteriore in particolari situazioni in effetti un pò si sente ma senza mai creare reazioni anomale. Infondo l'auto è già di per se molto light e il posteriore risulta piuttosto leggero.
Torno a ripetere che non capisco come qualcuno si sia girato su una rotatoria a 50 km/h.
Mi sembra impossibile.
Concludendo Io sono soddisfatto.
Nuova Peugeot 308 Allure 1.6 e-hdi 115cv
Ex "Golfista" ...

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”