PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ruota incollata al mozzo
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Ruota incollata al mozzo
Scusate se mi permetto qualche osservazione,lo spessore in gomma che si vede in Foto con l'incavo è comodo per evitare scivolamenti che comunque anche con una gomma piatta non avvengono,ma attenzione che deve appoggiare solo sul bordino nervato perchè se è troppo profondo ed appoggia sotto sul piatto si schiaccia ,è solo il bordino nervato che ha portata e comunque non fidarsi mai dei sollevatori dopo bisogna sempre mettere le colonnette ed abbasare l'auto sopra.Il grasso di vasellina non va assolutamente bene ne sui mozzi ne sui bullono ne sulle guide pastiglie perchè resiste pochissimo alle temperature e cola subito ,"Il disco trasmette forte calore a tutto il mozzo" se invece mettete del grasso al rame poco che esiste anche in formato spray resiste per diversi anni all'acqua al calore a tutto.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
quando ho smontato le estive montate in officina otto mesi prima senza grasso, oltre ad usare una forza disumana, stridevano tanto che avevo paura di spezzare. io metto sempre grasso sulle viti, e anche nel cambiò di novembre, dopo le presunte scaldate soprattutto in estate, il grasso si ritrova sempre, e fa il suo lavoro
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Ruota incollata al mozzo
Purtroppo una altissima percentuale di officine utilizzano ancora la pistola pneumatica nel serraggio dei bulloni ,che normalmente sono starate e comunque non affidabili e risentono troppo della variazione pressione aria, se ci aggiungiamo che i filetti dei bullono sono ottenuti per estrusione o rullati, si intuisce che un serraggio non corretto fa danni, devono abituarsi a lavorare bene sia i gommisti che le officine nei serraggi usare la chiave dinamometrica.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Ruota incollata al mozzo
Un miraggio in Italia, almeno nel 99% dei casi, la postilla pneumatica e troppo comoda e veloce per loro, neanche il mio meccanico di fiducia la usa, però stringe a mano, anche se per quanto è bravo nel suo lavoro, non può mai avere la precisione di una dinamometrica.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Ruota incollata al mozzo
nei miei paraggi solo uno su una ventina circa, usa la dinamometricamario52 ha scritto:Purtroppo una altissima percentuale di officine utilizzano ancora la pistola pneumatica nel serraggio dei bulloni ,che normalmente sono starate e comunque non affidabili e risentono troppo della variazione pressione aria, se ci aggiungiamo che i filetti dei bullono sono ottenuti per estrusione o rullati, si intuisce che un serraggio non corretto fa danni, devono abituarsi a lavorare bene sia i gommisti che le officine nei serraggi usare la chiave dinamometrica.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Ruota incollata al mozzo
Strano... invece nella mia zona ho visto che la usano praticamente tutti.
Per non sbagliare me ne sono comprata una anche io della USAG con le bussole teflonate antigraffio . Costosette ma penso che mi dureranno tutta la vita.
Il grasso al rame andrebbe messo sul mozzo, ma i bulloni devono lavorare a secco. Il lubrificante diminuisce l'attrito di scorrimento tra le creste dei filetti e l'effetto è che, a parità di forza esterna impressa con la chiave si ottiene una coppia effettiva di serraggio superiore e non ben quantificabile. In pratica i bulloni vengono stretti troppo, con le dannose conseguenze che ha già illustrato Gian.
Per non sbagliare me ne sono comprata una anche io della USAG con le bussole teflonate antigraffio . Costosette ma penso che mi dureranno tutta la vita.
Il grasso al rame andrebbe messo sul mozzo, ma i bulloni devono lavorare a secco. Il lubrificante diminuisce l'attrito di scorrimento tra le creste dei filetti e l'effetto è che, a parità di forza esterna impressa con la chiave si ottiene una coppia effettiva di serraggio superiore e non ben quantificabile. In pratica i bulloni vengono stretti troppo, con le dannose conseguenze che ha già illustrato Gian.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Ruota incollata al mozzo
E così entro a far parte anch'io del club "ruota incollata al mozzo"....
L'altro giorno mi son detto che era ora di cambiare i dischi e così prima di ordinarli decido di smontarne uno per prendere bene tutte le misure.
Quante martellate ho dovuto dare al cerchio dall'interno....
Stesso discorso quando dovevo smontare il disco.
L'altro giorno mi son detto che era ora di cambiare i dischi e così prima di ordinarli decido di smontarne uno per prendere bene tutte le misure.
Quante martellate ho dovuto dare al cerchio dall'interno....

Stesso discorso quando dovevo smontare il disco.
Peugeot 206 XS 2.0 HDI - 90CV Blu china 04/2002 (in comodato d'uso alla moglie...)
Peugeot 308 Business BlueHDI Full Optional 1.6 - 120CV S&S Grigio Artense metallizato 05/2015
Peugeot 308 Business BlueHDI Full Optional 1.6 - 120CV S&S Grigio Artense metallizato 05/2015
Re: Ruota incollata al mozzo
Certo che in questi casi il grasso fa miracoli, ma se la porto nel'officina autorizzata è impossibile farlo mettere, si metterebbero a ridere, quando ho fatto l'inversione con qualche botta alle gomme sono riuscito, ma ogni ruota mi ha fatto penare non poco, per di più una era avitata al limite del possibile.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv