PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione dischi...di già?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da Manuel68 »

goliaz ha scritto:forse sulla uno turbo che io non ho avuto, ma ne dubito fortemente sulle altre sicuramente no, perche' in famiglia abbiamo avuto altri tre modelli. era si presente una spia, quella di allarme per livello basso dell'olio dei freni, come hanno tutte le auto da anni. il sensore per usura pastiglie, prevede appunto delle pastiglie con dei sensori montati, che tra l'altro sono molto delicati , e nel cambio fai da te, bisogna sapere bene quello che si fa, danneggiarli al montaggio, significa doverli buttare oppure fare pasticciare la centralina per bypassare la loro assenza. sono operazioni che chi ha auto come bmw conosce molto bene.... ma francamente trovo improbabile che un'utilitaria del livello di fiat uno avesse delle pastiglie munite di sensori...almeno una volta me le cambio' un amico alla fine degli anni '90, non ho visto traccia di un simile congegno. una volta montati , sensori di pressione pneumatici e pastiglie con sensori di usura, vanno codificati con la centralina
Negli anni '80 quando le "centraline" gestivano al massimo l'accensione ed erano costituite da quattro transistor racchiusi in un piccolo contenitore resinato, i fantomatici sensori di usura pastiglie consistevano in un filo di rame affogato nell'impasto della pastiglia (una sola per disco) che, quando veniva a contatto col disco, chiudeva un circuito e accendeva una spia. Nulla da danneggiare, nulla da riprogrammare: se non lo volevi utilizzare lo tagliavi e non lo collegavi. Questo nella UNO SX prima serie, non so le altre.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”