turtuv ha scritto: Io a radio e clima spenti sento soltanto i giri di motore che salgono e il sibilo del turbo..spettacolo!
Ed io... scusate l'OT, sento il rotolamento delle ruote, non sto scherzando ed è assurdo quanto si sente questo rumore.
Non mi da fastidio ma sicuramente al cambio gomme sceglierò una marca/modello con rumorosità e resistenza al rotolamente più basse.
Succede anche a me a volte, in base al manto stradale. Nella normalità invece non lo sento.. presumo che abbiamo le stesse gomme, ma le tue ovviamente sono più usate rispetto alle mie.
jekilde ha scritto:Ragazzi....... lo ripeto ancora: il fruscio aerodinamico, non è una cosa soggettiva [-( o c'è o non c'è e non parlo dei normali fruscii che sentiamo tutti a velocità autostradali, perchè qualsiasi auto sopra i 130/140 km orari ha qualche turbolenza.......... parlo di un sibilo simile a quando hai il finestrino socchiuso che è inequivocabile perchè ho avuto la sfortuna di avercelo su un'auto del costo di 50.000 euro, una bellissima Audi Q5 tdi 170 cv advanced plus (sogno della mia vita ) che ho dovuto dare via con grande delusione e notevole perdita di denaro dovuta alla svalutazione dopo soltanto un'anno e 18000 km . Massima soliderietà a chi percepisce questo rumore perchè è difficilissimo individuarne la fonte con il fai da te, io consiglierei di affidarsi a qualche carrozziere esperto esterno alla rete ufficiale Peugeot che oltre a non capirci una mazza tendono a non riscontrare il guasto facendoti credere che sia normale. Ultimo consiglio a tutti gli amici del forum: eviterei questo ping-pong di risposte inerenti la "silenziosità si "o la "silenziosità no" che non aiutano di certo chi ha questo fastidioso inconveniente a risolverlo. In linea di massima la nuova 308 è un'auto silenziosa ma questo difetto riscontrabile su vari tipi di auto rende poco godibile l'esemplare sfortunato proprio perchè si ha questo contrasto fra la silenziosità di marcia del motore e questo sibilo.
Quello che ho provato a dire anche io sul fruscio aerodinamico normale. Concordo.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis" Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015! Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
vangogh74 ha scritto:Sintesi perfetta e che condivido in pieno: bravo jekilde!
grazie, Vangogh....... spesso la pensiamo alla stessa maniera
straquoto jekilde il fruscio e' il difetto peggiore di un'auto,visto che ho 4 anni di garanzia mi faccio cambiare tutte le guarnizioni il parabrezza e gli specchietti
@mirco5118
hai provato a nastrare gli specchietti? Ma sei sicuro che le porte e i finestrini si chiudano completamente?
Nella mia auto quando chiudo la porta lato guida (e le altre sono tutte chiuse) devo spingerla un po' di più (rispetto a quando c'è un'altra porta aperta) perché è davvero a tenuta stagna. Hai provato ad abbassare appena appena il finestrino per capire se è un rumore di "infiltrazone" che si amplifica aprendo il finestrino?
Potresti fare delle foto ad alta risoluzione dello specchietto in modo da permetterci di confrontarlo con i nostri.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Antoneeo ha scritto:@mirco5118
hai provato a nastrare gli specchietti? Ma sei sicuro che le porte e i finestrini si chiudano completamente?
Nella mia auto quando chiudo la porta lato guida (e le altre sono tutte chiuse) devo spingerla un po' di più (rispetto a quando c'è un'altra porta aperta) perché è davvero a tenuta stagna. Hai provato ad abbassare appena appena il finestrino per capire se è un rumore di "infiltrazone" che si amplifica aprendo il finestrino?
Potresti fare delle foto ad alta risoluzione dello specchietto in modo da permetterci di confrontarlo con i nostri.
domani faccio la foto dello specchio,la porta si chiude bene,i finestrini anche,sarebbe il colmo se fosse il parabrezza,ho notato che lo specchio ha una fessura sullo snodo ampia quando si ripiega se l'aria passa li' dentro per forza fa casino,il concessionario mi ha detto che sono tutti cosi' e non sono il primo che si lamenta del fruscio,lo sanno quindi e sicuramente faranno delle modifiche.
Fabius1980 ha scritto:Ciao a tutti,
ho comprato una 308 1.6 hdi da un paio di mesi e ho riscontrato in autostrada un fruscio molto fastidioso dai 100 ai 130 km/h proprio sul lato guidatore, inoltre il bracciolo non resta fermo al suo posto e in partenza o accelerazione sfugge da sotto il gomito... vorrei sapere se qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi e può suggerirmi come risolvere. Per il fruscio il concessionario dopo averla provata mi ha detto che mi farà sapere ma non sono molto fiducioso, il bracciolo mi è stato detto che è così
ecco le foto dello specchio incriminato che mi fa tutto sto casino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
non ci ho mai fatto caso.. ma è strana quella fessura che si vede a specchietto chiuso. Sembra che manchi proprio un pezzo di plastica. Domani vedo se è così anche sulla mia ma certamente dovresti provare a nastrare quella fessura e vedere se noti sensibili miglioramenti.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Oggi ho controllato gli specchietti e vi consigliondi guardarli da sotto. C'è un bello scalino fra la plastica sotto e quella che incornicia lo specchio
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Kivan60 ha scritto:vi posto alcune immagini x un confronto...
non vedo differenze... è che io non sento sibili o fruscii di alcun tipo
Non senti nemmeno un fruscio fisiologico di ogni auto da 130/140km in su?
beh quello si certamente, che sale uniforme, dato dal motore, dalla resistenza all'aria ecc.
Mi riferisco a quello Poco fa ho notato anche una cosa di cui non mi ero accorto prima (suggestione?), che questi rumori aerodinamici normali di cui parliamo, li ho sentiti anche a velocità più basse in galleria...me ne sono accorto quando sono uscito oggi. Normale? Speriamo.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis" Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015! Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
ragazzi occorre che facciate la foto anche della parte sotto lo specchietto... per confrontare
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
grazie! Da quanto vedo non mi pare che la parte superiore/frontale abbia qualche difetto tale da produrre un forte fruscio ma al tatto la parte sotto potrebbe essere la causa del fruscio (in garage non ero molto comodo per vedere sotto..).
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.