PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Moderatori: snorky, Moderatori
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
La gradazione SAE lascia il tempo che trova.... a suo tempo... dovendo scegliere ho valutato tutti i parametri chimico meccanici delle schede tecniche dei vari oli.... e quello che più mi ha convinto in termini di protezione alle grandi sollecitazioni del motore é stato questo. ..
Cmq lo 0w30 per essere più pompabile a freddo é necessariamente più "fine"....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Cmq lo 0w30 per essere più pompabile a freddo é necessariamente più "fine"....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
io adesso uso il mobil super 3000 formula p0w30 che rispetta specifica peugeot.
con il 5w30 mobil non mi sono trovato bene rumore bicchierini o catena la mattina a freddo
con il 5w30 mobil non mi sono trovato bene rumore bicchierini o catena la mattina a freddo
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Fortunatamente non avendo alcun problema posso fare solo deduzioni... a giudicare dalle candele messe nel forum francese secondo me può essere b un problema di mancanza di aria che spinge a succhiare maggiori impurità dal recupero vapori. .Vins206 ha scritto:.... ma nell'istante che si avverte il problema, cosa succede?
Perché il motore ha questi vuoti e trema?
Da li le incrostazioni e via dicendo
ovviamente é solo un idea....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ad esempio queste sono le due schede tecniche del total quartz che usa PSA che dal 2013 sta sostituendo gradualmente con lo 0w30 e noterete che il comportamento a caldo cioè l'indice di viscosità è nettamente a favore dello 0w30 quindi le vecchie credenze di giudicare l'olio a freddo come chi afferma è come acqua sono fuorvianti ,l'olio va giudicato a caldo ci sono oli con viscosità alte a freddo ma quando sono nel motore a 100/110° collassano ,è tutta questione di formulazioni il moderni 0w30 sono migliori in tutto.Dallas il recupero dello sfiato è a valle della farfalla non a monte quindi quello che hai scritto è da correggere ,se fosse come dici tu quando in decellerazione la farfalla si chiude e si forma un notevole Vuoto Depressione succhierebbe di tutto dal motore,Per finire permettimi una osservazione e penso di non offenderti :siccome hai la fortuna che per il momento non hai problemi ,da come scrivi sembrerebbe una fatina magica esterna che crea problemi ,no assolutamente i problemi sono di Peugeot o se preferiamo del gruppo PSA, io ho già scritto che sarei felicissimo che il problema sia solo di poche auto ,quindi cambiando il motore risolverebbe tutto ,vi terrò informati.
https://www.gruppoapi.com/pdf/prodotti/ ... %20ECS.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.restiani.com/schedeProdotti/ ... 00W-30.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.gruppoapi.com/pdf/prodotti/ ... %20ECS.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.restiani.com/schedeProdotti/ ... 00W-30.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Mancanza di aria?! Ogni motore benzina funziona in questo modo, da quando il recupero vapori è stato collegato al collettore di aspirazione per questioni di inquinamento. Quando lasci il gas, la farfalla si chiude completamente e il cosiddetto (erroneamente) effetti freno motore, viene dato dal fatto che i pistoni quando scendono qualcosa dovranno pur aspirare, ma se la farfalla è chiusa, fanno molta fatica a tirar dentro aria. Questo perché nei benzina il rapporto di compressione è molto basso, e non è la compressione dell’aria aspirata a generare il freno motore, come avviene invece nei diesel, che pur essendo sprovvisti di farfalla, hanno una notevole capacità frenante, ma perché lì il rapporto di compressione è più elevato.Dallas1984 ha scritto:Fortunatamente non avendo alcun problema posso fare solo deduzioni... a giudicare dalle candele messe nel forum francese secondo me può essere b un problema di mancanza di aria che spinge a succhiare maggiori impurità dal recupero vapori. .Vins206 ha scritto:.... ma nell'istante che si avverte il problema, cosa succede?
Perché il motore ha questi vuoti e trema?
Da li le incrostazioni e via dicendo
ovviamente é solo un idea....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Quindi il problema non è assolutamente nel risucchio dei vapori, dato che questo accade su ogni motore, e poi non è che di vapore c’è ne in quantità industriale eh, quel poco che viene prodotto è aspirato dentro, se di vapore non c’è ne cosa dovresti aspirare!?
Comunque a maggior ragione che questi polimeri sono causati anche dall’olio, io userei solo quello che consiglia casa madre, non intendo per forza Total, ma almeno stessa gradazione e stesse specifiche. Magari chi non ha il problema se lo causa da solo usando olii non adatti al motore, questo è veramente il colmo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
@mario52
Nessuna fatina magica. ... ho già espresso prima il mio rispetto per chi ha i problemi. . Ed ho precisato che i miei riscontri e considerazioni sono chairamente personali....
Di oggettivo ci sono però le foto... I materiali usati e la periodicità di sostituzione poi ognuno ne fa l'uso che crede
Comunque anche il forum francese che hai postato tu sono in tutto 7 pagine di chat per me non costituiscono un fallimento del progetto ma difetti comuni a qualsiasi auto come frequenza di accadimento
Infine il recupero vapori va dal coperchio delle punterie a prima della turbina Vedi te se chiamarlo Valle o Monte...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Nessuna fatina magica. ... ho già espresso prima il mio rispetto per chi ha i problemi. . Ed ho precisato che i miei riscontri e considerazioni sono chairamente personali....
Di oggettivo ci sono però le foto... I materiali usati e la periodicità di sostituzione poi ognuno ne fa l'uso che crede
Comunque anche il forum francese che hai postato tu sono in tutto 7 pagine di chat per me non costituiscono un fallimento del progetto ma difetti comuni a qualsiasi auto come frequenza di accadimento
Infine il recupero vapori va dal coperchio delle punterie a prima della turbina Vedi te se chiamarlo Valle o Monte...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Dallas grazie io spero sempre che tu abbia ragione e me lo auguro,mi sarebbe molto conveniente ,per la cronaca mi hanno scritto due proprietari de Citroen c3 con lo stesso problema.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Sono pienamente d'accordo.. il punto è che il 5W30 è un olio previsto per l'EB2DT / EB2DTS ...Hallahub ha scritto:Magari chi non ha il problema se lo causa da solo usando olii non adatti al motore, questo è veramente il colmo.
Questo l'estratto di un documento Citroen (PSA) riguardo i due motori cui sopra... alla sezione dedicata agli oli motore abbiamo:
Sia 0w30 che 5w30...
Ovviamente deve rispettare la specifica PSA b712290, cosa che il mio mobil1 fa.... Quindi l'utiilizzo dello 0w30 sarà anche tassativo oggi, ma non lo era fino a ieri... come non lo era quando ho effettuato il mio primo cambio d'olio.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Questo è il piano di manutenzione che mi è stato consegnato
http://i67.tinypic.com/2mpbc5j.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i67.tinypic.com/2mpbc5j.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
http://www.latorrecarmelo.it/files/Pres ... -0W-30.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Si Mario...
so benissimo cosa dice il piano di manutenzione consegnato e scaricabile comunque dal servicebox per un determinato VIN... Quello che sto dicendo e' che il 5w30 è un olio previsto per il nostro motore dalla stessa PSA, anche se sui piani di manutenzione ha cambiato ed adesso scrive solo lo 0w30.
Poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole... nel motore sceglie di mettere cio' che crede meglio e cambiarlo quando ritiene...
Inoltre, non tanto per correggerti, ma quanto per la precsione ti allego le schede tecniche dei due oli in questione
ineo first 0w30 total
e ESP Formula 5w30 Mobil 1
Vedrai bene che la viscosità a caldo a 100gradi è nettamente superiore quella del mobil1 (12.1 contro 9.8 del total)... cosi' come il punto d'incendio (flash point) che è di 254 gradi nel mobil1 contro i 230 gradi del total (e 20 gradi non sono pochi).
Questi, e non tanto la gradazione SAE (che lascia il tempo che trova), sono i numeri che mi hanno fatto preferire una maggior protezione alle alte sollecitazioni a scapito di un minor pompaggio a freddo... il tutto ripeto con un olio certificato da PSA ed ammesso per il nostro motore...
Ciao...
so benissimo cosa dice il piano di manutenzione consegnato e scaricabile comunque dal servicebox per un determinato VIN... Quello che sto dicendo e' che il 5w30 è un olio previsto per il nostro motore dalla stessa PSA, anche se sui piani di manutenzione ha cambiato ed adesso scrive solo lo 0w30.
Poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole... nel motore sceglie di mettere cio' che crede meglio e cambiarlo quando ritiene...
Inoltre, non tanto per correggerti, ma quanto per la precsione ti allego le schede tecniche dei due oli in questione
ineo first 0w30 total
e ESP Formula 5w30 Mobil 1
Vedrai bene che la viscosità a caldo a 100gradi è nettamente superiore quella del mobil1 (12.1 contro 9.8 del total)... cosi' come il punto d'incendio (flash point) che è di 254 gradi nel mobil1 contro i 230 gradi del total (e 20 gradi non sono pochi).
Questi, e non tanto la gradazione SAE (che lascia il tempo che trova), sono i numeri che mi hanno fatto preferire una maggior protezione alle alte sollecitazioni a scapito di un minor pompaggio a freddo... il tutto ripeto con un olio certificato da PSA ed ammesso per il nostro motore...
Ciao...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Inoltre Total non riporta l'indice % delle ceneri solfate (Sulphated Ash)... ma da ricerche su internet pare che sia lo 0.54%... valore sostanzialmente uguale allo 0.6 del mobil1....
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Per curiosità metto 2 foto, la prima delle mie candele a 24000km con auto che ha presentato il difetto 5 volte in tutto ma nel frattempo ha consumato quasi un litro d'olio.
La seconda sono le candele della 208 della mia compagna (già postate qualche messaggio fa) con 33000km, difetto abbastanza presente però nessun consumo anomalo di olio


La seconda sono le candele della 208 della mia compagna (già postate qualche messaggio fa) con 33000km, difetto abbastanza presente però nessun consumo anomalo di olio


Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Mory un bel casino anche la mia lo fa spesso ma di olio non ne consuma per niente.in 32000 Km fra i due tagliandi ho aggiunto per mio scrupolo 400 cc in due trance ma ho sempre consegnato l'auto al tagliando con olio al massimo.ed a 25000 Km quando è iniziato il calvario degli interventi hanno cambiato le candele ma erano come nuove,per la cronaca domani ritiro l'auto hanno sostituito il motore vi terrò informarti.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41