PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Durata batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Durata batteria

Messaggio da goliaz »

domanda che volevo fare da tempo :con i comandi touch del clima, spesso mi dimentico di spegnere la ventola prima di spegnere il motore. in questo modo, alla riaccensione, la ventola, oppure peggio se è attiva l'aria condizionata, si attivano all'istante dello start? in questo modo, la "botta" del carico supplementare all'accensione motore, può accorciare la vita della batteria. i vecchi mi dicevano di attivare qualsiasi tasto funzione solo dopo avere messo in moto :è ancora valido questo?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Durata batteria

Messaggio da RogerAL »

Fino a che il motore non e' in moto, la climatizzazione non parte, neanche la ventola. Questo penso sia su tutte le PSA e non credo il tuo modello faccia difetto. In ogni caso a parte il delay rispetto allo start del motore, anche la ventola ha la partenza rampata....soprattutto se la temperatura motore e' ancora bassa.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Durata batteria

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:Fino a che il motore non e' in moto, la climatizzazione non parte, neanche la ventola. Questo penso sia su tutte le PSA e non credo il tuo modello faccia difetto. In ogni caso a parte il delay rispetto allo start del motore, anche la ventola ha la partenza rampata....soprattutto se la temperatura motore e' ancora bassa.

Saluti
perfetto, grazie, avevo la sensazione che la ventola partisse all'istante dell'accensione. quindi nessun problema per la batteria? sei riuscito a capire con che ritardo parte rispetto a quando si accende il motore?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Durata batteria

Messaggio da RogerAL »

Beh, no, non sono mai riuscito a calcolarlo.Pero'....

Sul Partner, non ho il clima automatico, indi per cui parte alla velocità preimpostata (4 tacche) ma solo dopo che il motore e' completamente partito (non e' possibile quindi tenere acceso il riscaldamento in cabina se fermo a motore spento...chesso', per aspettare la moglie che acquista le scatolette per il gatto!!)
Sulla C3A, invece, con il clima automatico, la ventola parte in rampa, anche se la metto a velocità manuale e alla successiva riaccensione del mnotore me la ritrovo cosi' impostata. Sempre e comunque a motore rigorosamente dopo acceso.
Anche sugli altri 2 modelli in firma, funzionava cosi' come descritto...oltre allo Scudo ,di derivazione totalmente PSA.

Aggiungo solo una piccola cosa: il problema semmai della durata batteria, potrebbe venire piu' che altro dalla carica assai minima, se non nulla, data dall'alternatore, proprio perche' l'eccitazione dei campi magnetici avviene proprio dagli input dati dall'elettronica di bordo, e non e' detto che siano cosi' immediati, proprio per il calo di tensione dovuto alla prima accensione. Ma sono dettagli davvero, imho.

Sul Partner con l'ultima batteria ho fatto 6 anni esatti, trattandola abbastanza "male" ;) Ed e' la mia media con quesi tutti i veicoli posseduti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Durata batteria

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:Beh, no, non sono mai riuscito a calcolarlo.Pero'....

Sul Partner, non ho il clima automatico, indi per cui parte alla velocità preimpostata (4 tacche) ma solo dopo che il motore e' completamente partito (non e' possibile quindi tenere acceso il riscaldamento in cabina se fermo a motore spento...chesso', per aspettare la moglie che acquista le scatolette per il gatto!!)
Sulla C3A, invece, con il clima automatico, la ventola parte in rampa, anche se la metto a velocità manuale e alla successiva riaccensione del mnotore me la ritrovo cosi' impostata. Sempre e comunque a motore rigorosamente dopo acceso.
Anche sugli altri 2 modelli in firma, funzionava cosi' come descritto...oltre allo Scudo ,di derivazione totalmente PSA.

Aggiungo solo una piccola cosa: il problema semmai della durata batteria, potrebbe venire piu' che altro dalla carica assai minima, se non nulla, data dall'alternatore, proprio perche' l'eccitazione dei campi magnetici avviene proprio dagli input dati dall'elettronica di bordo, e non e' detto che siano cosi' immediati, proprio per il calo di tensione dovuto alla prima accensione. Ma sono dettagli davvero, imho.

Sul Partner con l'ultima batteria ho fatto 6 anni esatti, trattandola abbastanza "male" ;) Ed e' la mia media con quesi tutti i veicoli posseduti

Saluti
:thumbright: grazie
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Durata batteria

Messaggio da scotty »

goliaz ha scritto:domanda che volevo fare da tempo :con i comandi touch del clima, spesso mi dimentico di spegnere la ventola prima di spegnere il motore. in questo modo, alla riaccensione, la ventola, oppure peggio se è attiva l'aria condizionata, si attivano all'istante dello start? in questo modo, la "botta" del carico supplementare all'accensione motore, può accorciare la vita della batteria. i vecchi mi dicevano di attivare qualsiasi tasto funzione solo dopo avere messo in moto :è ancora valido questo?
Su tutte le auto il compressore si aggancia qualche secondo dopo l`avvio del motore, la ventola interna della climatizzazione fa una cosa simile

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Durata batteria

Messaggio da goliaz »

scotty ha scritto:
goliaz ha scritto:domanda che volevo fare da tempo :con i comandi touch del clima, spesso mi dimentico di spegnere la ventola prima di spegnere il motore. in questo modo, alla riaccensione, la ventola, oppure peggio se è attiva l'aria condizionata, si attivano all'istante dello start? in questo modo, la "botta" del carico supplementare all'accensione motore, può accorciare la vita della batteria. i vecchi mi dicevano di attivare qualsiasi tasto funzione solo dopo avere messo in moto :è ancora valido questo?
Su tutte le auto il compressore si aggancia qualche secondo dopo l`avvio del motore, la ventola interna della climatizzazione fa una cosa simile
mi dai un'altra conferma di quello che speravo, grazie
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

def
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 07/04/2015, 20:22

Re:

Messaggio da def »

Alle2381 ha scritto:Intanto non va più lo stop&start.
In secondo luogo al 70% funziona ancora tutto ma potrebbe mollare da un momento all'altro oppure andare ancora più giù causando anomalie varie finanche al non avviarsi più.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
scusate, ma secondo voi sotto quale percentuale bisognerebbe cambiarla? oggi me l'ha controllata un meccanico peugeot, e misurava una capacità residua di 460A su 760, quindi circa il 60%, e mi ha detto che secondo lui non era ancora ora di cambiarla. Non ho pensato di chiedere a lui quale pensava che fosse il limte massimo...
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Durata batteria

Messaggio da Alle2381 »

60% per me va cambiata perché rischi di restare a piedi da un momento all'altro, specialmente in inverno.
Ma se il meccanico ha detto di no avrà i suoi motivi.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Re:

Messaggio da scotty »

def ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Intanto non va più lo stop&start.
In secondo luogo al 70% funziona ancora tutto ma potrebbe mollare da un momento all'altro oppure andare ancora più giù causando anomalie varie finanche al non avviarsi più.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
scusate, ma secondo voi sotto quale percentuale bisognerebbe cambiarla? oggi me l'ha controllata un meccanico peugeot, e misurava una capacità residua di 460A su 760, quindi circa il 60%, e mi ha detto che secondo lui non era ancora ora di cambiarla. Non ho pensato di chiedere a lui quale pensava che fosse il limte massimo...
Ma la usi la macchina ? Perchè se te la testa e la usi poco l'auto te la troverà sempre scarica..

def
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 07/04/2015, 20:22

Re: Re:

Messaggio da def »

scotty ha scritto:
def ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Intanto non va più lo stop&start.
In secondo luogo al 70% funziona ancora tutto ma potrebbe mollare da un momento all'altro oppure andare ancora più giù causando anomalie varie finanche al non avviarsi più.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
scusate, ma secondo voi sotto quale percentuale bisognerebbe cambiarla? oggi me l'ha controllata un meccanico peugeot, e misurava una capacità residua di 460A su 760, quindi circa il 60%, e mi ha detto che secondo lui non era ancora ora di cambiarla. Non ho pensato di chiedere a lui quale pensava che fosse il limte massimo...
Ma la usi la macchina ? Perchè se te la testa e la usi poco l'auto te la troverà sempre scarica..
a dire il vero era ferma da 3 giorni, però prima aveva fatto un centinaio di km. Non so se ho capito bene, ma mi pare che il 60% sia la capacità residua potenziale della batteria, e non la carica attuale. Ma potrei aver capito male...
Nuova 308 berlina 2015- 1.2 - Allure Eat6 Sport pack DAP retrocamera allarme

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7552
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Re:

Messaggio da RogerAL »

def ha scritto:.... Non so se ho capito bene, ma mi pare che il 60% sia la capacità residua potenziale della batteria, e non la carica attuale. Ma potrei aver capito male...
Rimane comunque difficile valutare la potenzialità di una batteria, se non dopo averla caricata al max e verificata la capacità effettiva e originale.
In effetti quel 60% puo' essere un percentile della carica teorica (quindi attualmente tutta carica dovrebbe essere comunque al 100%), ma questo dato si puo' soltanto supporre, soprattutto confrontando i dati di targa e tecnici della batteria da nuova. E il tecnico ha fatto cio'? Diversamente , puo' avere verificato invece che la carica residua e' proprio al 60% del totale, quindi non caricata o caricabile ancora al 100%.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

marire
Peugeottista veterano
Messaggi: 321
Iscritto il: 08/04/2012, 18:44

Re: Durata batteria

Messaggio da marire »

Ciao ragazzi usando poco la macchina stavo valutando di acquistare un mantenitore/carica batteria, la.mia dovrebbe essere una batteria AGM credo 70 amper, sapreste consigliarmi qualche prodotto da acquistare valido?
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Durata batteria

Messaggio da scotty »

Ciao,

Qucluno ha cambiato da se la batteria o sa se c'è da qualche parte una procedura o video che mostra cosa smontare in sequenza ?

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Durata batteria

Messaggio da mhax »

Penso che anche la mia batteria sia quasi a fine vita.. Ho letto in qualche forum che se si sostituisce la batteria con una uguale non bisogna fare apprendimenti alla centralina, mentre bisogna farlo se la si sostituisce con una con maggior ampere tipo 72ah anziché 70
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”