PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Moderatori: snorky, Moderatori
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Non mi sorprende che il problema possa ripresentarsi anche su motoei nuovi... occorre maggiore chiarezza... E' chiaro che in PSA hanno ben capito quali sono le cause... che noi qui sul Forum stiamo tendando di capire ma andando a tentoni...
Candele troppo calde ? Olio utilizzato non conforme ?(ed in quel caso la rete PSA sarebbe comunque responsabile se il tagliando lo fanno loro) Troppi vapori olio nel ricircolo? Filtro aria da cambiare piu' spesso ? Circuito benzina?
Che PSA dica chiaramente le cause di queste rotture, senza trincerarsi dietro lettere "sinistre e sibilline" che in sostanza non dicono niente su cause e soluzioni / prevenzioni se non.... "vieni che ci pensiamo noi..."
Uno così ne può cambiare anche 10 di motori, se poi commette gli stessi errori. ...
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Candele troppo calde ? Olio utilizzato non conforme ?(ed in quel caso la rete PSA sarebbe comunque responsabile se il tagliando lo fanno loro) Troppi vapori olio nel ricircolo? Filtro aria da cambiare piu' spesso ? Circuito benzina?
Che PSA dica chiaramente le cause di queste rotture, senza trincerarsi dietro lettere "sinistre e sibilline" che in sostanza non dicono niente su cause e soluzioni / prevenzioni se non.... "vieni che ci pensiamo noi..."
Uno così ne può cambiare anche 10 di motori, se poi commette gli stessi errori. ...
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ciao!...No....francamente alla guida non ho notato nessun cambiamento rilevante.. ...lanzilliantonio2004 ha scritto:ciao simone volevo chiederti se noti differenza tra prima e dopo l'aggiornamento jfa.
io l'ho fatto e mi sembra più fluida, non vorrei che questa maggiore fluidità però dipendesse dal cambio candele
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Le rotture delle candele sono causate quasi sicuramente dalle detonazione, che causano una pressione troppo elevata all’interno del cilindro, la candela come tale è il componente più sensibile a pressioni simili e finisce per rompersi. Ora bisogna capire queste detonazioni da cosa sono causate, se dai polimeri che si formano sulle valvole e che quindi creano dei punti caldi “hot spot” in gergo oppure da altri fattori di progettazione del motore che avranno risolto quasi sicuramente nelle nuove unità. Da comune mortale mi viene da pensare che queste detonazioni che creano forti pressioni siano anche la causa di una pressione maggiore che superando le fasce del pistone arriva dalle parti dell’albero motore e causa un eccessiva espulsione di vapori di olio che vengono ricircolati nei condotti e che poi insieme al ciclo atkinson simulato dai variatori di fase (che quindi soprattutto a bassi carichi lascia una parte dei gas di scarico tornare dalle parti delle valvole di aspirazione) creano i cosiddetti “polimeri” nei condotti, che sono proprio materia dei bollettini tecnici per risolvere i vuoti che la centralina provoca per evitare le detonazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re:
Sono d accordo Dallas,anche se spero vivamente non succeda mai alla mia Leona,perché avrei poca pazienza ed ancor meno tempo di dedicarmi ad un auto difettosa....le mie esperienze passate mi farebbero optare per un cambio imminente!...(nel caso)Dallas1984 ha scritto:Non mi sorprende che il problema possa ripresentarsi anche su motoei nuovi... occorre maggiore chiarezza... E' chiaro che in PSA hanno ben capito quali sono le cause... che noi qui sul Forum stiamo tendando di capire ma andando a tentoni...
Candele troppo calde ? Olio utilizzato non conforme ?(ed in quel caso la rete PSA sarebbe comunque responsabile se il tagliando lo fanno loro) Troppi vapori olio nel ricircolo? Filtro aria da cambiare piu' spesso ? Circuito benzina?
Che PSA dica chiaramente le cause di queste rotture, senza trincerarsi dietro lettere "sinistre e sibilline" che in sostanza non dicono niente su cause e soluzioni / prevenzioni se non.... "vieni che ci pensiamo noi..."
Uno così ne può cambiare anche 10 di motori, se poi commette gli stessi errori. ...
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
C è da dire che parecchi utenti hanno raggiunto kilometraggi di 35000/45000 senza avere problemi...qui sul nostro forum sembra si stia attenuando questa discussione,sintomo che gli acquisti dal 2017 in poi hanno avuto miglioramenti.....
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ti hanno detto o sai quando effettivamente e` la data di quando hanno generato il nuovo software di aggiornamento ? Non del richiamo.lanzilliantonio2004 ha scritto:ciao simone volevo chiederti se noti differenza tra prima e dopo l'aggiornamento jfa.
io l'ho fatto e mi sembra più fluida, non vorrei che questa maggiore fluidità però dipendesse dal cambio candele
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Purtroppo no....mi spiace...
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
cerco di essere utile il 6-7 novembre 2017 feci un aggiornamento al motore, quando sono stato adesso per l'aggiornamento jfa il capoofficina era indeciso se farlo perchè avevo già fatto quello di novembre 2017 e pensava che fosse lo stesso, invece no.
quindi presumo che l'aggiornamento jf sia di marzo aprile 2018
quindi presumo che l'aggiornamento jf sia di marzo aprile 2018
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
http://www.forumpassionepeugeot.it/post ... &p=1429948" onclick="window.open(this.href);return false;lanzilliantonio2004 ha scritto:cerco di essere utile il 6-7 novembre 2017 feci un aggiornamento al motore, quando sono stato adesso per l'aggiornamento jfa il capoofficina era indeciso se farlo perchè avevo già fatto quello di novembre 2017 e pensava che fosse lo stesso, invece no.
quindi presumo che l'aggiornamento jf sia di marzo aprile 2018
Febbraio, ma non so se ce ne fosse uno post a quello, ma ora qualcuno ha detto con auto di maggio che non gli è arrivato il richiamo, quindi presumo che sia fabbricata ad aprile.
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Come ho già scritto nel post inerente i problemi della 2008 finalmente posso ritirare la vettura.
Non c'è stato verso di sapere da Peugeot Italia se il primo motore fosse stato cambiato o no.
Quando si entra in certi discorsi sembra di parlare di Ustica o delle grandi stragi.
Il capomeccanico mi ha confermato di aver cambiato in tutto cinque motori e che una volta cambiati non hanno più dato problemi. Ha aggiunto che sono un gioiello ma sofisticato e che richiedono una formazione specifica per poter intervenire con successo, senza la quale è facile fare danni.......Hha aggiunto che bisogna utilizzare tassativamente i suoi materiali, in primis l'olio.
E' qui mi viene in mente che dopo il primo tagliando effettuato ad ottobre 2016 ho notato subito una perdita di elasticità del motore. Col freddo ha funzionato ma ad agosto 2017 guarda caso si è rotto.
Macchina resa a fine settembre (e concaldone finito) col motore in teoria nuovo, guarda caso a fine giugno col grancaldo dopo soli 7000 km percorsi si è rotto nuovamente allo stesso modo.
Che la causa scatenante sia l'olio usato ? Qualcuno ha avuto la rottura precedentemente il primo tagliando quando si presume ci sia l'olio messo dalla casa ?
A qualcun altro si è rotto un motore in teoria nuovo dopo 7000 km ?
Non c'è stato verso di sapere da Peugeot Italia se il primo motore fosse stato cambiato o no.
Quando si entra in certi discorsi sembra di parlare di Ustica o delle grandi stragi.
Il capomeccanico mi ha confermato di aver cambiato in tutto cinque motori e che una volta cambiati non hanno più dato problemi. Ha aggiunto che sono un gioiello ma sofisticato e che richiedono una formazione specifica per poter intervenire con successo, senza la quale è facile fare danni.......Hha aggiunto che bisogna utilizzare tassativamente i suoi materiali, in primis l'olio.
E' qui mi viene in mente che dopo il primo tagliando effettuato ad ottobre 2016 ho notato subito una perdita di elasticità del motore. Col freddo ha funzionato ma ad agosto 2017 guarda caso si è rotto.
Macchina resa a fine settembre (e concaldone finito) col motore in teoria nuovo, guarda caso a fine giugno col grancaldo dopo soli 7000 km percorsi si è rotto nuovamente allo stesso modo.
Che la causa scatenante sia l'olio usato ? Qualcuno ha avuto la rottura precedentemente il primo tagliando quando si presume ci sia l'olio messo dalla casa ?
A qualcun altro si è rotto un motore in teoria nuovo dopo 7000 km ?
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
La 208 della mia compagna ha cominciato ad avere problemi dopo il primo tagliando. La mia invece li ha avuti prima del tagliando ma in concomitanza del messaggio dal CdB che l'olio era al minimo. Ho rabboccato e al momento é sparito. Suoi un mese ho fatto il tagliando e da allora in 10000km me lo ha fatto 2 volte
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Update...
Arrivata seconda lettera in quanto non avendo tempo non sono ancora andato e anche perchè al 99% io ho già aggiornato epr conto mio con ultimo software.
Questa precisa nel messaggio anche:
"Cogliamo l'occasione per ricordarle che è importante, per l'affidabilità e la durata del motore del Suo veicolo, utilizzare un tipo di olio che rispetti tutte le caratteristiche precisate nel piano di manutenzione del veicolo"
E il mio pensiero " ma va !!!!"
Quindi si sono resi conto che il problema poteva anche derivare dall'olio usato, ma essendo le auto ancora giovani e in garanzia vuol dire che loro stessi ( officine service) mettevano barando sapendolo di farlo olio non corretto ?
Comunque sta di fatto che purtroppo in concomitanza del mio update ho anche cambiato filtro aria con un K&N e fatto fare manutenzione con ricambi comprati da me e ovviamente " che rispetti tutte le caratteristiche".
Sta di fatto che il problema non si è più ripresentato.
Mi sa che con l'aggiornamento qualcuno farà anche il cambio olio per stare tranquillo...
Arrivata seconda lettera in quanto non avendo tempo non sono ancora andato e anche perchè al 99% io ho già aggiornato epr conto mio con ultimo software.
Questa precisa nel messaggio anche:
"Cogliamo l'occasione per ricordarle che è importante, per l'affidabilità e la durata del motore del Suo veicolo, utilizzare un tipo di olio che rispetti tutte le caratteristiche precisate nel piano di manutenzione del veicolo"
E il mio pensiero " ma va !!!!"
Quindi si sono resi conto che il problema poteva anche derivare dall'olio usato, ma essendo le auto ancora giovani e in garanzia vuol dire che loro stessi ( officine service) mettevano barando sapendolo di farlo olio non corretto ?
Comunque sta di fatto che purtroppo in concomitanza del mio update ho anche cambiato filtro aria con un K&N e fatto fare manutenzione con ricambi comprati da me e ovviamente " che rispetti tutte le caratteristiche".
Sta di fatto che il problema non si è più ripresentato.
Mi sa che con l'aggiornamento qualcuno farà anche il cambio olio per stare tranquillo...
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Stanno cominciando a correre ai ripari....."prevenire e meglio che curare"...
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Avevo già fatto notare questa cosa mesi fa, le conce fanno le furbette per risparmiarescotty ha scritto:Update...
Arrivata seconda lettera in quanto non avendo tempo non sono ancora andato e anche perchè al 99% io ho già aggiornato epr conto mio con ultimo software.
Questa precisa nel messaggio anche:
"Cogliamo l'occasione per ricordarle che è importante, per l'affidabilità e la durata del motore del Suo veicolo, utilizzare un tipo di olio che rispetti tutte le caratteristiche precisate nel piano di manutenzione del veicolo"
E il mio pensiero " ma va !!!!"
Quindi si sono resi conto che il problema poteva anche derivare dall'olio usato, ma essendo le auto ancora giovani e in garanzia vuol dire che loro stessi ( officine service) mettevano barando sapendolo di farlo olio non corretto ?
Comunque sta di fatto che purtroppo in concomitanza del mio update ho anche cambiato filtro aria con un K&N e fatto fare manutenzione con ricambi comprati da me e ovviamente " che rispetti tutte le caratteristiche".
Sta di fatto che il problema non si è più ripresentato.
Mi sa che con l'aggiornamento qualcuno farà anche il cambio olio per stare tranquillo...
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Peugeot prescrive da sempre per il PureTech Turbo il Total Quartz Ineo First 0W30, usandolo “sembrerebbe” che non succede nullamory75 ha scritto: ....... le conce fanno le furbette per risparmiare
Su Amazon trovo:
Total Quartz Ineo First 0W30 tanica da 5 lit a 39,78€
Total Quartz Ineo ECS 5W30 tanica da 5 lit a 29,70€
Ben 2€ al litro in meno

A fronte di questo supposto enorme risparmio (dell’officina), Peugeot paga gli interventi vari in garanzia, fino addirittura alla sostituzione del motore (7000 e passa euro)
Secondo voi come la prende Peugeot quando scopre che l’officina potrebbe aver fatto la furbetta “risparmiosa” infrangendo le prescrizioni?
Soprattutto chi é la principale parte lesa (oltre ovviamente al tapino sfortunato possessore dell’auto portata a un officina ufficiale Peugeot ma furbetta)?
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
É da capire se la casa madre fa controlli sul tipo di olio oppure no. Visti/letti certi fatti é molto probabile che le case non controllino molto la rate e non mi riferisco solo a peugeot