PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

tommy86
Peugeottista veterano
Messaggi: 398
Iscritto il: 16/05/2017, 21:10

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tommy86 »

Francesco, come sai che l auto va come prima? Conosci qualcuno che lo ha già fatto e di conseguenza sa come si comporta l auto?

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

tommy86 ha scritto:
01/08/2021, 12:09
Francesco, come sai che l auto va come prima? Conosci qualcuno che lo ha già fatto e di conseguenza sa come si comporta l auto?
Tutti i miei colleghi hanno avuto problemi con l adblue e loro hanno eliminato l adblue anche se fisicamente e tutto presente.. Si fa una modifica sulla centralina e si bypassa l anomalia. Il. Costo va dai 200 ai 300.. Il. Motore gira sempre uguale senza problemi.. Non avrài più costi di adblue e soprattutto rogne

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Nacot »

Francesco27011993 ha scritto:
01/08/2021, 22:56
tommy86 ha scritto:
01/08/2021, 12:09
Francesco, come sai che l auto va come prima? Conosci qualcuno che lo ha già fatto e di conseguenza sa come si comporta l auto?
Tutti i miei colleghi hanno avuto problemi con l adblue e loro hanno eliminato l adblue anche se fisicamente e tutto presente.. Si fa una modifica sulla centralina e si bypassa l anomalia. Il. Costo va dai 200 ai 300.. Il. Motore gira sempre uguale senza problemi.. Non avrài più costi di adblue e soprattutto rogne
Strafottendosi alla grande delle leggi ma soprattutto del maggior inquinamento che simili modifiche provocano, danni da inquinamento che hanno provocato questi stramaledetti cambiamenti climatici, ognuno DEVE fare la sua piccolissima parte per la società e non pensare solo ed unicamente al suo
Se fosse per me sanzionerei a simili personaggi l’obbligo di circolare unicamente in bicicletta …. e neppure con pedalata assistita :lol:

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Nacot ha scritto:
02/08/2021, 9:53
Francesco27011993 ha scritto:
01/08/2021, 22:56
tommy86 ha scritto:
01/08/2021, 12:09
Francesco, come sai che l auto va come prima? Conosci qualcuno che lo ha già fatto e di conseguenza sa come si comporta l auto?
Tutti i miei colleghi hanno avuto problemi con l adblue e loro hanno eliminato l adblue anche se fisicamente e tutto presente.. Si fa una modifica sulla centralina e si bypassa l anomalia. Il. Costo va dai 200 ai 300.. Il. Motore gira sempre uguale senza problemi.. Non avrài più costi di adblue e soprattutto rogne
Strafottendosi alla grande delle leggi ma soprattutto del maggior inquinamento che simili modifiche provocano, danni da inquinamento che hanno provocato questi stramaledetti cambiamenti climatici, ognuno DEVE fare la sua piccolissima parte per la società e non pensare solo ed unicamente al suo
Se fosse per me sanzionerei a simili personaggi l’obbligo di circolare unicamente in bicicletta …. e neppure con pedalata assistita :lol:



Senza adblue l'auto è come se fosse un euro 5... Il. Problema è che tanti non camminano nemmeno con il. Filtro anti particolato.. Un bel po di auto sono modificate. Modifica di centralina per aumentare i cavalli, fap, adblue.. Se guardassimo tante cose il 40 50 per cento delle auto diesel andrebbero abolite 😁.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Nacot »

Francesco27011993 ha scritto:
02/08/2021, 11:05
…….Il. Problema è che tanti non camminano nemmeno con il. Filtro anti particolato.. Un bel po di auto sono modificate. Modifica di centralina per aumentare i cavalli, fap, adblue.. Se guardassimo tante cose il 40 50 per cento delle auto diesel andrebbero abolite 😁.
Esattamente, chi non è in regola, o peggio chi volontariamente viola le regole, andrebbe semplicemente bloccato con un bel fermo amministrativo.
Ma basta con i furbi e furbetti che agiscono a discapito dei milioni che invece le regole le rispettano tutte!

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Quando si sentono ancora discorsi del tipo “io ho solo tolto l'adblue, non fermano nemmeno quello senza fap” si capisce perché siamo messi così col rispetto delle regole.
Quello che ha tolto il fap a sua volta dirà “io ho solo tolto il fap che mi dava problemi, mio cugino ha aggiunto 100 cv e fuma come una ciminiera e non gli fanno niente”
E così via. tutto normale.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Francesco27011993 ha scritto:
02/08/2021, 11:05

Senza adblue l'auto è come se fosse un euro 5...
Dipende se ha anche la cerina ed il FAP, altrimenti diventa un Euro 4 e saresti pure evasore fiscale!!! Oltre ai blocchi dei varchi ZTL,ecc....
Mahhhh....discorsi neanche da fare,secondo me, se si parla di illegalità,senza logica alcuna.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Però nonostante tutto a chi si rompe per 2 volte il serbatoio è fa il furbacchione non gli potrei dare tanto torto.. Costa tanto un serbatoio.. Se succede 1 volta ok ma la seconda volta sti ca....

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

vendi l'auto e compri un usato più o meno di pari valore, e resti nel legale. Se fai qualcosa di illegale e ancor di più che danneggia l'ambiente hai sempre torto. Oppure lo ripari come se il difetto riguardasse un altro componente costoso non escludibile.
Per anni le fiat hanno avuto i servosterzi difettosi e come costi eravamo molto alti, nessuno ha mai ovviamente escluso gli sterzi dalle auto.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da scotty »

"È importante sottolineare che l’Art. 78 Codice della Strada vieta espressamente modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli. Quindi eliminare il FAP è illegale così come la rimozione dell’EGR e qualsiasi modifica alla centralina della vettura. Da tempo le Forze dell’Ordine sono dotate di apparecchiature in grado di analizzare i gas di scarico dei veicoli, rilevando e contestando eventuali manomissioni.

C’è infine un’ultima pericolosa conseguenza circa l’eliminazione del FAP: dal momento che comporta un maggiore inquinamento dell’auto, l’automobilista rischia una denuncia penale per un reato che il codice penale punisce con la reclusione da due a sei anni e con una multa da diecimila a centomila euro."
https://www.money.it/Eliminare-il-FAP-u ... a-illegale

Idem vale anche per la modifica al sistema SCR.

geobubu
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/05/2016, 3:52

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da geobubu »

Ciao a tutti. C.ca 1,5 mesi fa sono incappato nel problema spie varie più messaggio 1100 km. In Peugeot mi hanno diagnosticato problema sostituzione serbatoio urea e iniettore urea. Trafila contatto Peugeot, riconoscimento parziale e prenotazione. Mi hanno chiamato oggi dicendomi che il pezzo non è arrivato e dove o andare per sostituzione tra 2 giorni. Ma...ho un leggero problemino. Con l'auto devo partire in traghetto per le ferie tra 3 giorni!! E non ho alternative.
Tuttavia da 2 o 3 settimane il messaggio dei 1100 km, arrivato a 600 + spie varie è sparito assieme a tutte le spie. È rimasto 0er qualche giorno il simbolo arancione attivo poi basta. Saltuariamente messaggio fare controllare motore e da giorni ma co più quello, come se non fosse successo nulla.
Per esperienza, se dovesse mai ricomparire il messaggio dei km riparte da dove si era stoppato? Se ricomparissero, azzerando le spie in un eventuale centro Peugeot ripartirebbe il conto da 1100 una volta eventualmente tornato?
So che sono domande strambe e non è ideale partire con tale ansia, ma non so saprei come fare non avendo auto alternativa.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDI 100CV Allure Rosso Tormalina (Pre-restyling) 06/2016

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Io non partirei, personalmente....ma non sono te, ovviamente ;) Il rientro di un veicolo guasto costerebbe parecchio...e non credo sia pensabile la riparazione in loco, causa attesa forse troppo lunga. Hai provato a chiedere in concessionaria, magari anche altra autorizzata, e sentire cosa ne pensano loro o se hanno qualche soluzione a brevi mani?

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

geobubu
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/05/2016, 3:52

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da geobubu »

Auto sostitutive niente. Gli ho spiegato le spie non si accendono più e la risposta è un generico "non posso escludere che non si riaccendano". Sicuramente andrò a fare dignosi a vedere se ripete errore.... Però in teoria se non ci sono più spie di nessun tipo e funziona tutto correttamente mi viene da pensare che l'auto rilevo valori di emissioni conformi. Con la teoria si fa poco ad ogni modo. Cercavo di capire se qualcuno ha avuto un caso simile. Ho chiamato qualche concessionaria, ma nessuno ha i pezzi. Certo che due giorni prima della partenza sapere che non arrivano i pezzi è proprio sfiga. Diciamo che se avessi la certezza di sgavagnarmi un 2000 km di bonus sarei contento
Peugeot 2008 1.6 BlueHDI 100CV Allure Rosso Tormalina (Pre-restyling) 06/2016

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Alex22 ha scritto:
02/08/2021, 14:41
vendi l'auto e compri un usato più o meno di pari valore, e resti nel legale. Se fai qualcosa di illegale e ancor di più che danneggia l'ambiente hai sempre torto. Oppure lo ripari come se il difetto riguardasse un altro componente costoso non escludibile.
Per anni le fiat hanno avuto i servosterzi difettosi e come costi eravamo molto alti, nessuno ha mai ovviamente escluso gli sterzi dalle auto.

Allora la fiat a riguardo lo sterzo ne ho cambiati 2 in 300 mila kilomentri quindi e accettabile.. Il costo non è alto quanto il. Serbatoio del urea.. 300 euro sistemavi il tutto senza problem
i ed era una spesa accettabile.

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Francesco27011993 ha scritto:
03/08/2021, 0:14
Alex22 ha scritto:
02/08/2021, 14:41
vendi l'auto e compri un usato più o meno di pari valore, e resti nel legale. Se fai qualcosa di illegale e ancor di più che danneggia l'ambiente hai sempre torto. Oppure lo ripari come se il difetto riguardasse un altro componente costoso non escludibile.
Per anni le fiat hanno avuto i servosterzi difettosi e come costi eravamo molto alti, nessuno ha mai ovviamente escluso gli sterzi dalle auto.
Allora la fiat a riguardo lo sterzo ne ho cambiati 2 in 300 mila kilomentri quindi e accettabile.. Il costo non è alto quanto il. Serbatoio del urea.. 300 euro sistemavi il tutto senza problem
i ed era una spesa accettabile.
Francè, qui nessuno sta dicendo niente dell'altro mondo, semplicemente, ti stiamo dicendo i "rischi" che si corrono apportando modifiche del genere. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede, ma se opti per una strada del genere, almeno vai da uno veramente con gli attributi, che sappia regolare il tutto da sembrare "normale", sia come lavoro, sia come gas di scarico e non dal primo scappato di casa...
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”