PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Nacot »

Adesso però diamoci un taglio, non importa se una va da uno bravo o meno, semplicemente NON SI DEVE FARE, le leggi si rispettano TUTTE.
Chi vuole continuare a disquisire di questo è pregato di andare altrove, il regolamento del nostro forum è chiarissimo
viewtopic.php?t=83974

1. Comportamento
NON sono consentiti:
..........
g. Pubblicare messaggi che incitano a violare le leggi del nostro stato. Questi verranno immediatamente censurati e cancellati.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Francesco27011993 ha scritto:
03/08/2021, 0:14
Alex22 ha scritto:
02/08/2021, 14:41
vendi l'auto e compri un usato più o meno di pari valore, e resti nel legale. Se fai qualcosa di illegale e ancor di più che danneggia l'ambiente hai sempre torto. Oppure lo ripari come se il difetto riguardasse un altro componente costoso non escludibile.
Per anni le fiat hanno avuto i servosterzi difettosi e come costi eravamo molto alti, nessuno ha mai ovviamente escluso gli sterzi dalle auto.

Allora la fiat a riguardo lo sterzo ne ho cambiati 2 in 300 mila kilomentri quindi e accettabile.. Il costo non è alto quanto il. Serbatoio del urea.. 300 euro sistemavi il tutto senza problem
i ed era una spesa accettabile.
ma fidati che se si fosse trattato di un dispositivo antinquinamento cani e porci avrebbero fatto escluderlo. poco ma sicuro. E comunque ti è andata bene che ai trovato qualcu o che ti facesse quel lavoraccio per 300 euro, a me ne chiesero il doppio per fortuna una volta sola. E in ogni caso era solo il pri o esempio che mi era venuto in mente, ci sono altre auto con altre difettosità, tipo alcune bmw che spaccano le turbine per tacere dei primi dsg volkswagen. Nel caso dell'adblue è proprio il caso di dire che l'occasione fa l'uomo ladro, me tre ci si dovrebbe comportare come per qualsiasi altro guasto, riparando o sbarazzandosi dell'auto se irrisolvibile.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Concordo con Alex. Strada brutta da percorrere, ma via l'auto optando per un'altra marca/motore, NELLA speranza di non passare dalla padella alla brace, perchè c'è anche questo rischio......
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 770
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da bildo64 »

Se cammini a piedi in una strada trafficata ti rendi conto ti quando inquinano e puzzano le auto vecchie! E di come sia assurdo modificare un auto a norma per risparmiare.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Cambiare l'auto per rottura del serbatoio adblue e da folli perché si va incontro anche alla svalutazione dell'auto e poi per darla via converrebbe solo se l'auto ha almeno 200 mila km e quindi affrontando una spesa alta si può optare di darla in permuta .. Poi se la si cambia per sfizio e un altro discorso..

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

hai capito tutto del discorso.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Vi ragguaglio sulla mia avventura.
Dopo essere entrato a pieno titolo nel Club dei serbatoi difettosi (vedi miei post precedenti), inizia il balletto delle spie che vanno e vengono. Attendo che si conclami il difetto e, non appena la spia UREA inizia a lampeggiare e compaiono SERVICE, autonomia 1100 km e spia difetto motore, mi reco in officina per la conferma della diagnosi.
All'accettazione mi dicono immediatamente che Peugeot interviene fino a 5 anni e 150.000 km. Io rientro abbondantemente coi km (120k) e per un pelo con l'età (ottobre 2016) ma non ho i tagliandi.
Avevano il ricambio in casa: auto consegnata martedì e ritirata giovedì. Pagato solo mano d'opera di 154 €. Nell'intervento sono state sostituite anche le fascette del kat per un richiamo.
Permettetemi di spendere due parole per elogiare Peugeot e il Concessionario per la serietà e la disponibilità.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

gaekut
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/09/2016, 8:52
Località: Agrate Brianza

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da gaekut »

Buonagiorno a tutti, ho da poco risolto il problema con il serbatoio urea difettoso (Partner Teepe 16 bluehdi 120cv). Mi trovo in vacanza in Salento, e, una settimana fa mi si sono accese le spie servizio ed urea. Pronto via, mi fermo presso un distributore e faccio il pieno di adBlue. Le spie rimangono accese, e 'come se non bastasse si accende la spia motore, e la spia urea comincia a lampeggiare. Ho subito contattato una officina Peugeot, ho preso appuntamento per il lunedì. Bene, diagnosi, sostituzione pompa serbatoio urea, che come sapete è installata all'interno del serbatoio stesso. Preventivo: 881€ + mandopiera = 1000€ tondi tondi. Bene, chiamo la mia concessionaria di riferimento, la GP Car di Concorezzo, e, dall'officina mi comunicano, che:
1° l'auto è fuori garanzia
2° non incontrerò problemi di sorta ad affrontare il viaggio di ritorno verso casa, tranne che per il countdown km, peccato che dovrò percorrerne 1200. Da quel momento in poi cominciano le comunicazioni con Peugeot Italia. Dapprima mi dicono che non posso far riparare il mezzo in garanzia, allorché faccio notare che il pezzo in questione rientra nel range dei 5 anni e/o 150000 km (l'auto ha 4 anni e mezzo e 74000 km). Allora mi chiedono di inoltrare via mail le fatture dei tagliandi effettuati, 3, di cui uno effettuato presso una officina di mia fiducia e non peugeot. Bene, dulcis in fundo mi inoltrano gli indirizzi di 3 officine specializzate tra cui scegliere, e, mi comunicano che la sostituzione del serbatoio verrà eseguito in garanzia, previo un piccolo contributo. Mi hanno quindi sostituito il serbatoio ed ho speso solo180€. Mi sento di poter dire d'essere assolutamente soddisfatto, ringrazio pubblicamente il servizio Peugeot Italia e la concessionaria Sperti di Maglie (LE)

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

altri due casi che dimostrano come peugeot non si lavi assolutamente le mani. peccato che qualche officina faccia perdere tempo ai clienti invece di sbrigarsi pratiche e richieste alla casa madre da soli
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Manuel68 ha scritto:
06/08/2021, 9:29
Vi ragguaglio sulla mia avventura.
Dopo essere entrato a pieno titolo nel Club dei serbatoi difettosi (vedi miei post precedenti), inizia il balletto delle spie che vanno e vengono. Attendo che si conclami il difetto e, non appena la spia UREA inizia a lampeggiare e compaiono SERVICE, autonomia 1100 km e spia difetto motore, mi reco in officina per la conferma della diagnosi.
All'accettazione mi dicono immediatamente che Peugeot interviene fino a 5 anni e 150.000 km. Io rientro abbondantemente coi km (120k) e per un pelo con l'età (ottobre 2016) ma non ho i tagliandi.
Avevano il ricambio in casa: auto consegnata martedì e ritirata giovedì. Pagato solo mano d'opera di 154 €. Nell'intervento sono state sostituite anche le fascette del kat per un richiamo.
Permettetemi di spendere due parole per elogiare Peugeot e il Concessionario per la serietà e la disponibilità.
Avevi solo i tagliandi dei primi 2 anni??

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Avevo il tagliando dei 25k e dei 50k. Tutti gli altri tagliandi, la manutenzione e i controlli previsti, li ho eseguiti personalmente utilizzando sempre componentistica di marchi premium e rispondente alle specifiche della Casa Madre, però non avevo nemmeno un foglio di carta di formaggio che potesse dimostrarlo.
Sinceramente ti dico come la penso: sono felice che Peugeot abbia riconosciuto il difetto ed abbia fattivamente contribuito. Sono felice anche nei confronti di tutti quelli che sostengono che la manutenzione ufficiale sia un vantaggio. Il concessionario mi ha detto che ha spiegato a Peugeot che i tagliandi non avrebbero potuto influire sul guasto e che l'auto era tenuta come un gioiello; sarà vero, non sarà vero, fatto è che è andata così.
Io credo che ci vada la voglia di "sbattersi" da parte dell'officina e che comunque conti anche "l'influenza" che il concessionario ha sulla casa madre (i numeri, in sostanza).
Tuttavia sono pienamente consapevole che Peugeot avrebbe avuto il diritto di rifiutare di contribuire; in tal caso avrei pagato senza battere ciglio. Però, per come sono andate le cose, quasi sicuramente la mia prossima auto sarà un'altra Peugeot, cosa che non sarebbe accaduta se avessi dovuto tirar fuori 1000 euro per cambiare dopo 5 anni un componente notoriamente difettoso.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Il tuo discorso, Manuel, non fa una piega ;)
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Manuel68 ha scritto:
06/08/2021, 16:13
Avevo il tagliando dei 25k e dei 50k. Tutti gli altri tagliandi, la manutenzione e i controlli previsti, li ho eseguiti personalmente utilizzando sempre componentistica di marchi premium e rispondente alle specifiche della Casa Madre, però non avevo nemmeno un foglio di carta di formaggio che potesse dimostrarlo.
Sinceramente ti dico come la penso: sono felice che Peugeot abbia riconosciuto il difetto ed abbia fattivamente contribuito. Sono felice anche nei confronti di tutti quelli che sostengono che la manutenzione ufficiale sia un vantaggio. Il concessionario mi ha detto che ha spiegato a Peugeot che i tagliandi non avrebbero potuto influire sul guasto e che l'auto era tenuta come un gioiello; sarà vero, non sarà vero, fatto è che è andata così.
Io credo che ci vada la voglia di "sbattersi" da parte dell'officina e che comunque conti anche "l'influenza" che il concessionario ha sulla casa madre (i numeri, in sostanza).
Tuttavia sono pienamente consapevole che Peugeot avrebbe avuto il diritto di rifiutare di contribuire; in tal caso avrei pagato senza battere ciglio. Però, per come sono andate le cose, quasi sicuramente la mia prossima auto sarà un'altra Peugeot, cosa che non sarebbe accaduta se avessi dovuto tirar fuori 1000 euro per cambiare dopo 5 anni un componente notoriamente difettoso.

Diciamo che anche lei vuole continuare a comprare un marchio mediocre.. Ammortizzatori che si usurano precocemente, problemi al adblue, il. Posteriore che sculetta.. La peugoet deve ringraziare solo chi ha saputo costruire la esteticamente.. Un po' come un vestito bello ma poi la qualità del materiale lascia a desiderare

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

@ Francesco.....

E secondo te, per non rimanere nella mediocrità,secondo i tuoi canoni, cosa si dovrebbe acquistare?

Sinceramente mi sfugge il nesso dei tuoi interventi o forse hai solo sbagliato Forum.... :)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Francesco27011993 ha scritto:
07/08/2021, 11:19
Diciamo che anche lei vuole continuare a comprare un marchio mediocre...
Lei chi? Mia moglie?!
Se ti riferisci a me, dammi pure del tu: il rispetto prescinde dal soggetto.
Marchio mediocre... è ciò che mi posso permettere senza farmi 1000 rate per comprare un'auto.
Sinceramente, fare 120kkm senza spendere un euro, chiedo scusa, spendendo 154 € oltre la manutenzione ordinaria, fatta per altro in casa con una spesa esigua, non mi pare poi un risultato così mediocre. E che dire di 70kkm passati con un assetto rigido senza tuttavia accusare vibrazioni o scricchiolii fastidiosi?
Dal mio punto di vista è una scelta più sensata che comprare una BMW usata, per la serie "vorrei ma non posso".
Tutto è perfettibile e quest'auto non è esente da critiche e se leggi altri miei post, vedi che le critiche non le risparmio, ma un minimo di onestà intellettuale ci vuole.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”