PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Moderatori: snorky, Moderatori
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ciao a tutti,
Rispondo adesso il discorso "levata di scudi"... ovviamente senza nessuna polemica e con il massimo rispetto per tutti coloro che hanno dei problemi...
Secondo me Mario52 sbagli quando punti il dito sul lato "progettuale" della faccenda (ciclo aktinsons, ecc.. ecc..)..
se fosse così sicuramente questo sondaggio sarebbe BEN PIU numeroso anziche' essere a quota 50, ed il problema sarebbe "cronico", ovvero intrinseco nella natura del motore in tutti i modelli (vedi ad esempio il ponte delle prime 308 T9 o gli ammortizzatori KYB della 2008 che matematicamente si rompono, inclusi i miei)
Adesso, anche in riferimento al documento "complete rendu.pdf" PSA sa bene i rischi della preaccensione legata al ciclo aktinsons ed ha fatto un progetto tenendo appunto conto di tutte questi possibili rischi... Diversamente saremmo di fronte ad un FLOP di dimensioni gigantesche, cosa che così non è....
Quello dove PSA secondo me invece ha mancato è stata l'adeugata predisposizione e formazione di alcuni elementi che "travalicano" la parte progettuale del motore, primi fra tutte la rete di assistenza.
Non si è infatti tenuto sufficientemente conto, sempre a mio modesto parere, che tale motore (dove ci saranno all'incirca una ventina di sensori) è un gioiello della tecnica talmente "spinto" che trascurare uno dei suoi aspetti, che appunto in fase progettuale sono stati valutati al massimo grado, puo' rompere un equilibrio che può portare appunto anche hai problemi di cui stiamo parlando.... e questo lo dimostrano sia i TSB postati che la lettera di richiamo mandata da PSA...
e qui parte l'elenco....
- OLIO MOTORE: Secondo me PSA ha sbagliato due volte:
1) Ha tolto il 5w30 lasciando solo lo 0w30, quando invece questo motore prevede entrambe le tipolgie di olio (ed ho i documenti ufficiali 2014-2015 di PSA)... poi evidentemente per motivi commerciali hanno lasciato solo lo 0w30, che magari nel nord europa puo' anche andare bene, ma da noi francamente mi sembra eccessivo... forse hanno seguito la moda commerciale sperando che potesse andare... ma
2) Non ha scritto chiaramente che occorre olio con specifica PSA, nel senso che lo scrive in tutti i modelli, ma in questo caso è fondamentale, come dimostrano anche i documenti di WOLFLube relativi al fenomeno LSPD, la frasina della lettera di richiamo magari la potevano scrivere prima, in fase di sottoscrizione della manutenzione all'atto del ritiro del veicolo... ricordiamoci anche che la rete stessa PSA che ha margini di guadagno sempre più lesinati e magari non sono andati ad ordinare l'olio specifico ma ci hanno messo quello del fustone... "tanto se va bene per il 1600" avranno detto....
-CANDELE: Qui PSA non doveva permettere a BOSCH di salire di grado termico (dalle ZR5 alle ZR6) dal momento che l'accensione di questo motore è stata sviluppata da BOSCH appositamente e nasce con le ZR5. Evidentemente sono poi corsi ai ripari, e sarei curioso di sapere i nuovi motori Euro 6.2 cosa montano,visto che i codici di candela sono diversi.
-ASPIRAZIONE VAPORI: Strettamente legata, specie nei motori turbo, non solo al tipo di olio, ovviamente, ma anche alle condizioni del filtro aria... da cambiare sicuramente ad intervalli più ravvicinati (che per il costo che ha nessuno si sarebbe lamentato)... Qui PSA ha rimediato, stando al TSB, con la sostituzione del coperchio delle punterie (disoliatore) ma non è sicuro se va sostituito perche' intasato e ormai sciupato dai catrami o perche' e' stato sviluppato un nuovo modello... bisognerebbe sapere i codici, ed io no li so.
-% Etanolo benzina: Qui basta andare sul sicuro, secondo me, evitando pompe che "sottocosto" ed affidandosi a marchi e a distributori di fiducia (Agip ?)
E' chiaro che sommando magari uno o più di questi aspetti, magari su un motore normale, non avrebbero inciso, ma su un motore "prestazionale" in rapporto alla sua cilindrata come questo possono aver fatto nascere i problemi... ma secondo me non è questione di progettazione.
Ciao a tutti.
Rispondo adesso il discorso "levata di scudi"... ovviamente senza nessuna polemica e con il massimo rispetto per tutti coloro che hanno dei problemi...
Secondo me Mario52 sbagli quando punti il dito sul lato "progettuale" della faccenda (ciclo aktinsons, ecc.. ecc..)..
se fosse così sicuramente questo sondaggio sarebbe BEN PIU numeroso anziche' essere a quota 50, ed il problema sarebbe "cronico", ovvero intrinseco nella natura del motore in tutti i modelli (vedi ad esempio il ponte delle prime 308 T9 o gli ammortizzatori KYB della 2008 che matematicamente si rompono, inclusi i miei)
Adesso, anche in riferimento al documento "complete rendu.pdf" PSA sa bene i rischi della preaccensione legata al ciclo aktinsons ed ha fatto un progetto tenendo appunto conto di tutte questi possibili rischi... Diversamente saremmo di fronte ad un FLOP di dimensioni gigantesche, cosa che così non è....
Quello dove PSA secondo me invece ha mancato è stata l'adeugata predisposizione e formazione di alcuni elementi che "travalicano" la parte progettuale del motore, primi fra tutte la rete di assistenza.
Non si è infatti tenuto sufficientemente conto, sempre a mio modesto parere, che tale motore (dove ci saranno all'incirca una ventina di sensori) è un gioiello della tecnica talmente "spinto" che trascurare uno dei suoi aspetti, che appunto in fase progettuale sono stati valutati al massimo grado, puo' rompere un equilibrio che può portare appunto anche hai problemi di cui stiamo parlando.... e questo lo dimostrano sia i TSB postati che la lettera di richiamo mandata da PSA...
e qui parte l'elenco....
- OLIO MOTORE: Secondo me PSA ha sbagliato due volte:
1) Ha tolto il 5w30 lasciando solo lo 0w30, quando invece questo motore prevede entrambe le tipolgie di olio (ed ho i documenti ufficiali 2014-2015 di PSA)... poi evidentemente per motivi commerciali hanno lasciato solo lo 0w30, che magari nel nord europa puo' anche andare bene, ma da noi francamente mi sembra eccessivo... forse hanno seguito la moda commerciale sperando che potesse andare... ma
2) Non ha scritto chiaramente che occorre olio con specifica PSA, nel senso che lo scrive in tutti i modelli, ma in questo caso è fondamentale, come dimostrano anche i documenti di WOLFLube relativi al fenomeno LSPD, la frasina della lettera di richiamo magari la potevano scrivere prima, in fase di sottoscrizione della manutenzione all'atto del ritiro del veicolo... ricordiamoci anche che la rete stessa PSA che ha margini di guadagno sempre più lesinati e magari non sono andati ad ordinare l'olio specifico ma ci hanno messo quello del fustone... "tanto se va bene per il 1600" avranno detto....
-CANDELE: Qui PSA non doveva permettere a BOSCH di salire di grado termico (dalle ZR5 alle ZR6) dal momento che l'accensione di questo motore è stata sviluppata da BOSCH appositamente e nasce con le ZR5. Evidentemente sono poi corsi ai ripari, e sarei curioso di sapere i nuovi motori Euro 6.2 cosa montano,visto che i codici di candela sono diversi.
-ASPIRAZIONE VAPORI: Strettamente legata, specie nei motori turbo, non solo al tipo di olio, ovviamente, ma anche alle condizioni del filtro aria... da cambiare sicuramente ad intervalli più ravvicinati (che per il costo che ha nessuno si sarebbe lamentato)... Qui PSA ha rimediato, stando al TSB, con la sostituzione del coperchio delle punterie (disoliatore) ma non è sicuro se va sostituito perche' intasato e ormai sciupato dai catrami o perche' e' stato sviluppato un nuovo modello... bisognerebbe sapere i codici, ed io no li so.
-% Etanolo benzina: Qui basta andare sul sicuro, secondo me, evitando pompe che "sottocosto" ed affidandosi a marchi e a distributori di fiducia (Agip ?)
E' chiaro che sommando magari uno o più di questi aspetti, magari su un motore normale, non avrebbero inciso, ma su un motore "prestazionale" in rapporto alla sua cilindrata come questo possono aver fatto nascere i problemi... ma secondo me non è questione di progettazione.
Ciao a tutti.
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 25/02/2017, 14:15
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Mi aggiungo anche io, il problema dei vuoti di potenza era stato risolto circa 2 mesi fa facendo un tagliando,ora è ritornato, tra l'altro tramite l'asticella per misurare l'olio mi sono accorto che il livello è aumentato e all'interno mi sembra esserci benzina(dall'odore).
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Secondo il mio parere se ti trafila così tanto carburante il problema è grave, può darsi che le detonazioni abbiano fatto danni ai pistoni, per metterti ai ripari scriverei subito una raccomandata di messa in mora alla concessionaria ed a Peugeot Milano per conoscenza , descrivi il problema e gli interventi non risolutivi fatti ,e chiedi che venga riparato.Così blocchi la garanzia ,anzi se fossi in te spenderei circa 500 euro per allungarla di altri 3 anni mi pare che sei ancora in tempo.Il motore al minimo è regolare? oppure traballa sale e scende di giri ?
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ho dimenticato la colpa dei percorsi brevi ,sei uno che va piano ,colpa della benzina con numero di ottano basso,è un disco rotto ,lo dicevano sempre anche a me e li smentivo sempre con prove ,in questo documento PSA dichiara che questo motore è costruito per funzionare con benzina che va da 91-a 98 RON.
https://www.groupe-psa.com/fr/actualite ... eneration/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.groupe-psa.com/fr/actualite ... eneration/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 25/02/2017, 14:15
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
La macchina è ancora in garanzia quindi l'importante è che la procedura di diagnosi si avvii entro la sua fine (26 maggio) ,la prox settimana la porto in una officina Peugeot mentre ho già mandato una mail alla relazione clienti per farlo presente. È un calvario,se tornassi indietro sicuramente non la riprenderei,anzi,sta o pensando di venderla e acquistare un altro modello .
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 25/02/2017, 14:15
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ah e comunque si ,il minimo per adesso è regolare ,ho solo quel fastidioso problema dei buchi di erogazione , non spesso, durante le accelerazioni.
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Ciao Simone ma che modello hai? 110 o 130? e soprattutto di che anno è l'auto? km?
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 25/02/2017, 14:15
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
L'auto è il turbo benzina da 110 , è un maggio 2017 con 13000 km
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
la 208 della mia compagna ha iniziato ad avere problemi subito dopo il 1° tagliando e l'abbiamo fatto subito presente in conce, ma guarda un po' fino alla scandenza della garanzia han fatto delle prove (ma forse per finta) senza risolvere. Poi al 25 mese è saltato fuori che forse bisognava cambiare un pezzo ma guarda un po' la garanzia è scaduta e quindi bisogna pagare
Complimenti bravi! Alla fine non abbiamo fatto nulla e la macchina è stata portata dal nostro meccanico di fiducia che guardando sul service online ci ha detto che non era stato fatto alcun intervento nemmeno aggiornamento centralina
la mia invece dopo 3 pieni a 95 ottani ha iniziato a fare pià spesso il problema, dal prossimo pieno tornerò a 98 e vediamo se migliora


la mia invece dopo 3 pieni a 95 ottani ha iniziato a fare pià spesso il problema, dal prossimo pieno tornerò a 98 e vediamo se migliora
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Sarebbe interessate sapere che lavori hanno fatto di preciso....mory75 ha scritto:la 208 della mia compagna ha iniziato ad avere problemi subito dopo il 1° tagliando .....
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Chiedo ai più esperti e informati se qualche versione "restiling" quindi quella con qualche leggera modifica al motore (pressione inniettori,filtro FAP) ha sofferto di questo problema.....so che nessuno ha la sfera di cristallo,ma vorrei sapere se entro l anno prolungare la garanzia o no........voi che mi consigliate!?.....
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
A prescindere se il problema segnalato in questo topic sia definitivamente superato o meno, credo che il prolungamento della garanzia sia ormai imprescindibile visto la sempre maggior complessità delle auto, con una miriade di componenti ahimè costosi e come tutti soggetti a possibili guastisimon.esse12 ha scritto: ..... vorrei sapere se entro l anno prolungare la garanzia o no........voi che mi consigliate!?.....
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Sono d'accordissimo! Anche io dopo i 3 anni del finanziamento, se dovessi decidere di tenere l'auto, proprio in virtù delle considerazioni di Nacot e, soprattutto, dei noti problemi emersi su questo motore, effettuerò l'estensione.Nacot ha scritto:A prescindere se il problema segnalato in questo topic sia definitivamente superato o meno, credo che il prolungamento della garanzia sia ormai imprescindibile visto la sempre maggior complessità delle auto, con una miriade di componenti ahimè costosi e come tutti soggetti a possibili guastisimon.esse12 ha scritto: ..... vorrei sapere se entro l anno prolungare la garanzia o no........voi che mi consigliate!?.....
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
ma quale prolungamento della garanzia! è solo un regalo ai conce e alle case!
come scritto sopra la 208 della mia compagna ha avuto problemi subito dopo il 1° tagliando e l'hanno tirata lunga finchè allo scadere della garanzia è saltato fuori che c'era da pagare
con la vecchia leon ho avuto problemi ad una serratura dopo 30 mesi e con garanzia estesa ancora in corso e mi hanno fatto storie perchè avevo fatto il tagliando precedente (da loro) a distanza di 13 mesi quando il massimo previsto era 12. Si attaccano a tutto pur di non far valere la garanzia di legge figuriamoci se la estendo e regalo i soldi!
come scritto sopra la 208 della mia compagna ha avuto problemi subito dopo il 1° tagliando e l'hanno tirata lunga finchè allo scadere della garanzia è saltato fuori che c'era da pagare

con la vecchia leon ho avuto problemi ad una serratura dopo 30 mesi e con garanzia estesa ancora in corso e mi hanno fatto storie perchè avevo fatto il tagliando precedente (da loro) a distanza di 13 mesi quando il massimo previsto era 12. Si attaccano a tutto pur di non far valere la garanzia di legge figuriamoci se la estendo e regalo i soldi!
Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv
Mory, sarebbe stato sufficiente, dopo il primo tagliano, non avendo risolto il problema, fare una bella comunicazione formale al venditore per avere diritto alla risoluzione del problema anche a garanzia scaduta.mory75 ha scritto:ma quale prolungamento della garanzia! è solo un regalo ai conce e alle case!
come scritto sopra la 208 della mia compagna ha avuto problemi subito dopo il 1° tagliando e l'hanno tirata lunga finchè allo scadere della garanzia è saltato fuori che c'era da pagare![]()
con la vecchia leon ho avuto problemi ad una serratura dopo 30 mesi e con garanzia estesa ancora in corso e mi hanno fatto storie perchè avevo fatto il tagliando precedente (da loro) a distanza di 13 mesi quando il massimo previsto era 12. Si attaccano a tutto pur di non far valere la garanzia di legge figuriamoci se la estendo e regalo i soldi!
Purtroppo tutti noi, troppo spesso, siamo accondiscendenti, accontentandoci delle belle parole o promesse, fermo restando poi ritrovarsi a garanzia scaduta senza averne più diritto.
Poi liberissimo di avere le tue convinzioni su a chi e quando “regalare” i tuoi soldi