PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pastiglie freni
Moderatori: snorky, Moderatori
pastiglie freni
Mah guarda.... io credo che a forza di parlarne male si sia diffusa la diffidenza e la convinzione che la 308 sia un mezzo bidone.
Non sarà perfetta e non avrà le soluzioni tecniche più raffinate che esistano (che poi ogni auto è perfettibile), ma nella sua fascia di prezzo, e di mercato, trovo sia molto competitiva in quanto a qualità e contenuti.
Fine OT
Non sarà perfetta e non avrà le soluzioni tecniche più raffinate che esistano (che poi ogni auto è perfettibile), ma nella sua fascia di prezzo, e di mercato, trovo sia molto competitiva in quanto a qualità e contenuti.
Fine OT
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: pastiglie freni
Precisazione: parlarne male su questo forum 
Anzi in realtà su questo forum pare che dalla 208 in poi il leone abbia sfornato solo bidoni
/ot anche per me

Anzi in realtà su questo forum pare che dalla 208 in poi il leone abbia sfornato solo bidoni

/ot anche per me

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao e Grazie per la precisazioneAlle2381 ha scritto:Gian, ora foto non ne ho, ma la pinza è questa, si vede benissimo la parte in plastica che è la protezione dell'attuatore elettrico.
https://www.google.com/search?q=Rear+el ... Ohzd8we4nM" onclick="window.open(this.href);return false;

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: pastiglie freni
seguo altri forum e ho constatato che della 308 ne parlano bene, in un forum di un marchio premium, ho letto che peugeot con le ultime uscite, potrebbe entrare nel club auto premiumAlle2381 ha scritto:Mah guarda.... io credo che a forza di parlarne male si sia diffusa la diffidenza e la convinzione che la 308 sia un mezzo bidone.
Non sarà perfetta e non avrà le soluzioni tecniche più raffinate che esistano (che poi ogni auto è perfettibile), ma nella sua fascia di prezzo, e di mercato, trovo sia molto competitiva in quanto a qualità e contenuti.
Fine OT

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: pastiglie freni
Esatto!Alex22 ha scritto:Precisazione: parlarne male su questo forum
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: pastiglie freni
Fatta la prova a me non ha funzionato.mhax ha scritto:Tu dicevi solo "diagnostica".. Come vedi.. Più avanti ci proverò sicuramente e vi farò sapere (ora ancora non sono a ferroBELAGIMO ha scritto:mhax ha scritto:Forse ci siamo
http://www.tredlab.it/anomalia/36/sosti ... casso.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
perfetto!
Al prossimo cambio provo e vi faccio sapere.
Comunque se qualcuno fa prima ci faccia sapere se funziona anche per la 308.
Grazie
Max)
Se premi il tasto del freno a mano, come da procedura, non succede nulla se invece lo tiri incomincia effettivamente a lampeggiare e senti un cambio di consistenza del pedale del freno (mi sfugge cosa succeda!) ma quando rilasci il tutto il freno a mano rimane tirato!
Magari sbaglio qualcosa io, comunque se qualcuno vuole provare anche se non deve cambiare le pastiglie mi/ci farebbe un favore.

Grazie
Max
Pegeout 308 Allure SW 2.0 HDI EAT6
Re: pastiglie freni
Scusa hai sostituito la molletta e poi il problema si è ripresentato? Poi come l'hai risolto? A me è accaduto uguale, una pastiglia post completamente a ferro che ha mangiato il disco, ho sostituito dischi e pastiglie post ma ora il fischio si è ripresentato nell'altra ruota al posteriore, mi hanno limato le pastiglie, smontato e rimontato ma continua... non so che fare per far smettere questo fischio che a lungo andare mi brucerà sicuramente di nuovo la pastiglia e il discolucas83 ha scritto:Sì, probabilmente anche a me il problema era stato causato da quella molletta, in quanto effettivamente solo una delle anteriori era quasi a ferro (proprio quella dove avevo già sostituito la molletta) mentre le altre erano un po' meglio (diciamo al 30-40%).Manuel68 ha scritto:Purtroppo ho dovuto sostituire prematuramente (45k km)le posteriori per un'usura anomala di una delle quattro che era quasi al ferro, mentre le altre tre, praticamente nuove. Probabilmente un problema con la molletta su cui scorre la pastiglia che la teneva aderente al disco. Speriamo che questa volta vada meglio; le anteriori sono a metà.
Se sentite fischi o cigolii strani, andate subito in officina e verificate che non ci siano problemi con quelle mollette, che possono portare danni alle pastiglie o addirittura ai dischi
308 Nero perla Allure EAT6 1.6 120 cv Full led
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: pastiglie freni
Io ho sostituito (anzi, per la correttezza, fatto sostituire dal meccanico) le pastiglie e relative mollette e ad oggi, 91.000 km, il problema non si è ripresentato.
Non so come ha operato il meccanico al quale l'ho affidata per mancanza di tempo (il giorno seguente sarei partito per le ferie) ma quando sostituisco io le pastiglie, oltre a cambiare le mollette, che vengono sempre fornite col kit pastiglie, pulisco sempre bene le sedi in cui si inseriscono le pastiglie e mi accerto che, una volta montate e messo in pressione il circuito, la ruota giri liberamente. Non uso paste al rame; fino ad ora non ho mai avuto problemi di usura anomala usando la procedura descritta.
Non so come ha operato il meccanico al quale l'ho affidata per mancanza di tempo (il giorno seguente sarei partito per le ferie) ma quando sostituisco io le pastiglie, oltre a cambiare le mollette, che vengono sempre fornite col kit pastiglie, pulisco sempre bene le sedi in cui si inseriscono le pastiglie e mi accerto che, una volta montate e messo in pressione il circuito, la ruota giri liberamente. Non uso paste al rame; fino ad ora non ho mai avuto problemi di usura anomala usando la procedura descritta.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: pastiglie freni
Ho finalmente risolto il problema: non erano MAI state montate le molle che tengono le pastiglie lontane dal disco e quindi evitano che in marcia esse possano spostarsi dalla loro sede andando a strisciare sul disco producendo quel fischio. Menomale che la macchina l'ho acquistata e tagliandata sempre alla concessionaria Peugeot.
Il meccanico (non Peugeot) ha comprato un nuovo set di pastiglie come consigliato, in cui c'erano sia i lamierini antivibrazione che le suddette molle, e ha notato che le molle non erano presenti.
Ora mi ritrovo delle pastiglie in più (nuove, quelle montate precedentemente) ma almeno ho risolto il problema, quando queste si consumeranno terrò lamierini e molle e sostituirò solo le pastiglie!
grazie a tutti per i consigli e la condivisione delle esperienze, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcun altro che come me si è imbattuto in meccanici e concessionarie penose
Il meccanico (non Peugeot) ha comprato un nuovo set di pastiglie come consigliato, in cui c'erano sia i lamierini antivibrazione che le suddette molle, e ha notato che le molle non erano presenti.
Ora mi ritrovo delle pastiglie in più (nuove, quelle montate precedentemente) ma almeno ho risolto il problema, quando queste si consumeranno terrò lamierini e molle e sostituirò solo le pastiglie!
grazie a tutti per i consigli e la condivisione delle esperienze, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcun altro che come me si è imbattuto in meccanici e concessionarie penose
308 Nero perla Allure EAT6 1.6 120 cv Full led
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao
Bene che hai risolto.
Distrazione quando le hanno montate in precedenza
Capita purtroppo.
Molto peggio a quanto capitato ad un mio amico
Sulla vecchia panda gli avevano montato le pastiglie della Renault 4 e per toglierle il meccanico ha dovuto smontare la pinza e con la pressa spingere fuori pastiglie, ovviamente col rischio di deformare le pinze salvo poi fortunatamente risolversi al meglio....
Solo per dire che non ci si deve meravigliare.

Bene che hai risolto.
Distrazione quando le hanno montate in precedenza
Capita purtroppo.
Molto peggio a quanto capitato ad un mio amico
Sulla vecchia panda gli avevano montato le pastiglie della Renault 4 e per toglierle il meccanico ha dovuto smontare la pinza e con la pressa spingere fuori pastiglie, ovviamente col rischio di deformare le pinze salvo poi fortunatamente risolversi al meglio....
Solo per dire che non ci si deve meravigliare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Massimo rispetto Gian, ma consentimi di dissentire. ...
Ci dobbiamo meravigliare ed anche incaxxare...
Se io porto la macchina alla concessionaria con tanto di leone sull' insegna e' perche voglio il massimo della competenza... e loro non montano le mollette ???? non ce li hanno gli occhi quando le smontano ? ???
é molto grave, altro che distrazione. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ci dobbiamo meravigliare ed anche incaxxare...
Se io porto la macchina alla concessionaria con tanto di leone sull' insegna e' perche voglio il massimo della competenza... e loro non montano le mollette ???? non ce li hanno gli occhi quando le smontano ? ???
é molto grave, altro che distrazione. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
pastiglie freni
Quoto Dallas.
Cosa simile era successa anche a me in concessionaria ufficiale (ammortizzatori montati a caxxo), fortunatamente ho risolto tramite altra concessionaria dove lavorano meglio.
Sono cose che non devono capitare, e se capitano i colpevoli se ne dovrebbero assumere piena responsabilità.
Cosa simile era successa anche a me in concessionaria ufficiale (ammortizzatori montati a caxxo), fortunatamente ho risolto tramite altra concessionaria dove lavorano meglio.
Sono cose che non devono capitare, e se capitano i colpevoli se ne dovrebbero assumere piena responsabilità.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/03/2013, 10:29
Re: pastiglie freni
Sto per sostituire le pastiglie posteriori e ho preso un kit simile anche io. Cercherò il dischetto compatibile privandoli, ma poi bisogna girare a destra o sinistra?? Ed è uguale per entrambe le ruote?Gian ha scritto:OHHH finalmentesi è materializzata la proceduta di sblocco manuale e chi non lo sapesse se la impari a memoria soprattutto se va in montagna con temperature molto al di sotto dello zero.
Non ci credevo che non l'avessero prevista.
Ora il freno a mano si sblocca ma quel che non rientra sono i pistoncini che NON sono come quelli anteriori bensì ad elica o se preferite a vite con un passo molto lungo.
L'arretramento è possibile solo e soltanto se oltre a spingere ruotate anche il pistoncino.
Perché li fanno a elica e non semplici come quelli anteriore ? ?
Semplicemente per recuperare automaticamente il gioco del freno a mano altrimenti per chi ha la leva con l'aumentare dell'usura si ritroverà con la leva che sarà quasi verticale da tanto che si dovrà tirarla per recuperare usura di pastiglie e dischi, mentre per coloro che hanno il freno a mano elettrico arriverà il punto in cui il motorino arriva a fine corsa e i freni ancora non bloccano.
Per chi ha il freno a mano manuale fate caso che nonostante l'usura di dischi e pastiglie inizierà sempre a frenare già al primo scatto.
Se a mano riuscite a farlo ruotare e arretrare siete bravi ma molto dipende dalle condizioni in cui si trova quanto a incrostazioni ecc. ecc. ecc.
Io per non avere problemi mi son procurato il seguente kit e funziona a meraviglia poiché prevede sia quelli sinistri che quelli destri.
Se poi vi dovesse mai capitare mezzi con al posteriore sia dischi che tamburi integrati, ci sarà solo qualche complicanza in più
Ma ancora Peugeot non ne ha sentito l'esigenza.
Grazie
Peugeot 308 II SW 1.6 Blue HDi 120 CV, 2015 Allure, cambio automatico, S&S, tetto panoramico, Android auto after market
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao
Più che giusta la domanda.
A memoria non ricordo.
Quel che ti posso dire è che con l'attrezzo giusto primo non ti fai male e secondo non fai danni.
Questi, sono i 2 aspetti più importanti.
Per ruotarlo a destra o a sinistra basta che provi, dove nel caso dovrai cambiare l'attrezzo di spinta poiché uno è filettato sinistro mentre l'altro destro.
Vale a dire che uno si avvita ruotando a sinistra mentre l'altro ruotandolo a destra come le normali viti.
Quel che ricordo molto bene è che quelli della mia che leggi in firma, li ho arretrati entrambi impiegando lo stesso attrezzo. Per dirti che erano uguali e non uno sinistro e l'altro destro a seconda dei lati dell'auto.

Più che giusta la domanda.
A memoria non ricordo.
Quel che ti posso dire è che con l'attrezzo giusto primo non ti fai male e secondo non fai danni.
Questi, sono i 2 aspetti più importanti.
Per ruotarlo a destra o a sinistra basta che provi, dove nel caso dovrai cambiare l'attrezzo di spinta poiché uno è filettato sinistro mentre l'altro destro.
Vale a dire che uno si avvita ruotando a sinistra mentre l'altro ruotandolo a destra come le normali viti.
Quel che ricordo molto bene è che quelli della mia che leggi in firma, li ho arretrati entrambi impiegando lo stesso attrezzo. Per dirti che erano uguali e non uno sinistro e l'altro destro a seconda dei lati dell'auto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Facendoli ruotare con l'apposito attrezzo, durante la rotazione sono morbidi e fluidi.
Per tanto non devi sforzare.
Per agevolare ulteriormente il rientro dei pistoni svita il tappo della vaschetta dell'olio.
In questo modo eviterà che l'arretramento manderà in pressione l'aria contenuta nella vaschetta.
IMPORTANTE !
Una volta terminato il lavoro di sostituzione devi necessariamente ripristinare il corretto livello dell'olio nella vaschetta.
Questa operazione va TASSATIVAMENTE compiuta ogni qualvolta si sostituiscono le pastiglie indifferentemente se anteriori o posteriori o entrambe.
Idem per i dischi.
Infine l'olio dei freni essendo un fluido igroscopico va sostituito ogni 2 anni come previsto.
L'uso di attrezzature di qualità e l'impiego di adeguati dispositivi di protezione individuale sono da adottare prima di iniziare qualunque lavoro esso sia.

Per tanto non devi sforzare.
Per agevolare ulteriormente il rientro dei pistoni svita il tappo della vaschetta dell'olio.
In questo modo eviterà che l'arretramento manderà in pressione l'aria contenuta nella vaschetta.
IMPORTANTE !
Una volta terminato il lavoro di sostituzione devi necessariamente ripristinare il corretto livello dell'olio nella vaschetta.
Questa operazione va TASSATIVAMENTE compiuta ogni qualvolta si sostituiscono le pastiglie indifferentemente se anteriori o posteriori o entrambe.
Idem per i dischi.
Infine l'olio dei freni essendo un fluido igroscopico va sostituito ogni 2 anni come previsto.
L'uso di attrezzature di qualità e l'impiego di adeguati dispositivi di protezione individuale sono da adottare prima di iniziare qualunque lavoro esso sia.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63