PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Mi sembra che tu abbia un consumo esagerato di adblue.
Il percorso extraurbano dovrebbe essere quello in cui l'auto consuma meno gasolio e quindi penso anche meno adblue.
La tua auto è Euro 6 D Temp o Euro 6 D?
Il percorso extraurbano dovrebbe essere quello in cui l'auto consuma meno gasolio e quindi penso anche meno adblue.
La tua auto è Euro 6 D Temp o Euro 6 D?
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
infatti come ho scritto dipende dallo stile di guida.. se tiri le marce e se mi fai i 150 avrà certo un consumo maggiore, ma in città frequenti ripartenze hanno comunque un alto consumo di adblue rispetto ad un tragitto con velocità costanteTONIO77 ha scritto: ↑21/10/2021, 9:37non credo proprio sia così perchè io faccio prevalentemente percorsi extraurbani (statali principalmente) e ho un consumo spropositato di adblue (circa 10 litri per 4500-5000 km). a detta del meccanico Peugeot, più schiacci l'acceleratore (nel senso che più vai veloce) e più adblue consumi...
Rifter 130 cv hdi
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
È un sistema che non condivido. Ma che discorso è: dipende dallo stile di guida? La rigenerazione deve essere 1 uguale in tutte le circostanze, stessa cosa quantità di adblue iniettato... mah
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Beh no, la rigenerazione in genere viene comandata a seconda del grado di intasamento filtro SCR (prima era il FAP): chiaro, facendo soprattutto autostrada ed a regime medio/alti ecco che le rigenerazioni possono essere più diluite rispetto ad un uso pressochè intensivo, stile taxi cittadino, proprio in ragione di emissioni NoX e particolato decisamente inferiori.
Per l'AdBlue, invece è quasi all'opposto: il liquido viene iniettato contestualmente ed in proporzione al combustibile consumato, in ragione del 3>7% in funzione di vari parametri e tipo di motore. Quindi in autostrada quasi esclusiva, il consumo di AdBlue potrebbe essere anche superiore rispetto ad un uso perlopiù combinato.
Saluti
Per l'AdBlue, invece è quasi all'opposto: il liquido viene iniettato contestualmente ed in proporzione al combustibile consumato, in ragione del 3>7% in funzione di vari parametri e tipo di motore. Quindi in autostrada quasi esclusiva, il consumo di AdBlue potrebbe essere anche superiore rispetto ad un uso perlopiù combinato.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
non è uguale se mi tiri le marce a 6000 giri anzichè 2000 hai consumi più alti di carburante , e di conseguenza di adblue
Rifter 130 cv hdi
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Si sta facendo un po' di confusione...
Per SCR, si intende un catalizzatore che abbinato ad iniezioni di urea ed acqua (Adblue) riduce gli ossidi di azoto fino all80%.
I filtri, prima FAP per le auto gruppo PSA, ora DPF, servono ad eliminare (e qui ci sarebbe da discutere) il famoso "Particolato".
Sono due cose differenti che non sono tecnicamente legate, infatti l'SCR è venuto dopo e inizialmente le auto avevano solo il FAP (le francesi PSA) o DPF (tutte le altre marche), ora sono spesso abbinati (SCR e DPF) per rispettare le nuove normative antinquinamento.
Per SCR, si intende un catalizzatore che abbinato ad iniezioni di urea ed acqua (Adblue) riduce gli ossidi di azoto fino all80%.
I filtri, prima FAP per le auto gruppo PSA, ora DPF, servono ad eliminare (e qui ci sarebbe da discutere) il famoso "Particolato".
Sono due cose differenti che non sono tecnicamente legate, infatti l'SCR è venuto dopo e inizialmente le auto avevano solo il FAP (le francesi PSA) o DPF (tutte le altre marche), ora sono spesso abbinati (SCR e DPF) per rispettare le nuove normative antinquinamento.
Peugeot 208 1.2 82cv
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Condivido, però nella prima riga, per intasamento, intendevi filtro DPF, non SCR...RogerAL ha scritto: ↑22/10/2021, 19:03Beh no, la rigenerazione in genere viene comandata a seconda del grado di intasamento filtro SCR (prima era il FAP): chiaro, facendo soprattutto autostrada ed a regime medio/alti ecco che le rigenerazioni possono essere più diluite rispetto ad un uso pressochè intensivo, stile taxi cittadino, proprio in ragione di emissioni NoX e particolato decisamente inferiori.
Per l'AdBlue, invece è quasi all'opposto: il liquido viene iniettato contestualmente ed in proporzione al combustibile consumato, in ragione del 3>7% in funzione di vari parametri e tipo di motore. Quindi in autostrada quasi esclusiva, il consumo di AdBlue potrebbe essere anche superiore rispetto ad un uso perlopiù combinato.
Saluti
Peugeot 208 1.2 82cv
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Si, la rigenerazione è legata all'intasamento del filtro FAP (tuutora chiamato così anche se funziona come un DPF in stle FIAT, per intenderci) e poco ha a che vedere con l'AdBlue, perchè il FAP serve al particolato, non ai NOx,compito invece del SCR.
Qui spiegazioni più dettagliate https://www.peugeot.ch/it/marchio-e-tec ... uehdi.html
Saluti
Qui spiegazioni più dettagliate https://www.peugeot.ch/it/marchio-e-tec ... uehdi.html
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Grazie Roger, tutto chiaro adesso.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 15/01/2016, 21:50
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Comunque a detta di un meccanico peugeot per cercare di ovviare a questo problema non bisogna mai fare il pieno di adblue ma sarebbe ideale di avere max 7 8 litri nel serbatoio e rabbocare al momento del. Bisogno
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Mah, mi sembra strano che per ovviare ai "problemi" su queste auto non si debba MAI fare il pieno di AdBlue, non si debba MAI fare il pieno di benzina (vedi altro thread), MAI fare il pieno alla vaschetta tergicristallo... Che razza di senso ha avere un contenitore di una data capienza per usarne metà?!
Mi viene da ridere.
Mi viene da ridere.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Concordo sull'ilarità....
Aggiungerei da evitare assolutamente il pieno del bagagliaio, del posacenere e, perchè no, anche dell'abitacolo, riferito ai passeggeri (potrebbe rimetterci la qualità dell'aria).
Credo anche, per tornare in Topic, che se il problema, dell'AdBlue, come suggerito da quel pseudo-meccanico, fosse soltanto il (troppo) pieno del serbatoio, vuoi che non fosse emanato un TSB con tanto di prescrizione per le officine e soprattutto per gli ignari utenti? Definire surreale la question è fargli un complimento
Saluti

Aggiungerei da evitare assolutamente il pieno del bagagliaio, del posacenere e, perchè no, anche dell'abitacolo, riferito ai passeggeri (potrebbe rimetterci la qualità dell'aria).
Credo anche, per tornare in Topic, che se il problema, dell'AdBlue, come suggerito da quel pseudo-meccanico, fosse soltanto il (troppo) pieno del serbatoio, vuoi che non fosse emanato un TSB con tanto di prescrizione per le officine e soprattutto per gli ignari utenti? Definire surreale la question è fargli un complimento

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Sul pieno di carburante o della vaschetta tergicristalli non saprei, per quanto riguarda gli occupanti non si può fare il 'pieno' per indicazioni da DPCM
, ma sul pieno di adblue la cosa ormai è abbastanza risaputa, tant'è che l'Opel Grandland (che è a tutti gli effetti una 3008 carrozzata Opel) quando entra in 'riserva' di adblue, nel messaggio sul display dice 'rabboccare max 10 litri', quindi pare che effettivamente non sia opportuno fare il pieno sfruttando tutti i 17 litri del serbatoio (ma sfruttarne 10 + un paio di 'riserva')

da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Secondo me sono tutte ca**te assurde, concordo con Manuel. Il fatto è che ognuno dice la sua, ma la realtà non cambia.. Parliamoci chiaro: è un sistema di bip.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Se è per quello, il messaggio "Rabboccare max. 10 lt." appare anche sulla 5008.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"