PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presa 220v e scaldavivande

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Ciao a tutti, ho acquistato uno scalda vivande da usare in macchina.Bene...la nostra presa è 120 w quindi prendendo uno scaldavivande da 40 w mi sentivo tranquillo...peccato che appena inserisco la spina la spia verde della presa inizia a lampeggiare.Il libretto non chiarisce nulla anzi,negli esempi mette pure gli scaldabiberon che notoriamente consumano ben più di 40w.Lo scaldavivande è un Just kit che della Macom. Avete qualche idea?Grazie
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Giannattasio »

Ti consiglio di provare un altro utilizzatore che assorba meno di 120w
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

Ciao, questo è quello che riporta il manuale a pag 84:

Immagine

Quindi se la tua spia lampeggia probabilmente non dipende dall'assorbimento dello scalda vivande (40w che tra l'altro è molto ridotto); Prova a collegarci qualcos'altro e se continua a lampeggiare allora la presa ha un malfunzionamento, quindi vai in assistenza :thumbright:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

diego79 ha scritto:Ciao a tutti, ho acquistato uno scalda vivande da usare in macchina.Bene...la nostra presa è 120 w quindi prendendo uno scaldavivande da 40 w mi sentivo tranquillo...peccato che appena inserisco la spina la spia verde della presa inizia a lampeggiare.Il libretto non chiarisce nulla anzi,negli esempi mette pure gli scaldabiberon che notoriamente consumano ben più di 40w.Lo scaldavivande è un Just kit che della Macom. Avete qualche idea?Grazie
Ciao Diego,
Immagino - dato che non lo hai scritto che lo scaldavivande non funziona al lampeggiare della spia ?
Sarebbe interessante sapere se la presa ha una protezione di tipo elettronico contro eventuali corto circuiti, come per altro immagino.
Purtroppo questa protezione sente la resistenza dell'utilizzatore che viene collegato alla presa e se tale resistenza è al di sotto di un determinato valore, l'inverter o meglio il convertitore CC / CA (corrente continua / corrente alternata), dal quale ricavano la tensione di 220 volt, interrompe l'erogazione di corrente poiché lo interpreta come un corto circuito.
Nel qual caso, il lampeggio della spia altro non è che la segnalazione di un mal funzionamento.
Poiché lo scaldavivande è costituito da una resistenza, è molto probabile che questa abbia un valore inferiore a quello che l'inverter è programmato per funzionare correttamente e da qui nascerebbe il problema.
Come suggerito prova con qualche altro utilizzatore tipo rasolio elettrico ecc. ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Grazie a tutti x le risposte.Penso abbia ragione Gian,ho provato con una bajour e si accende perfettamente.ovviamente ho riprovato lo scaldavivande ma non funziona e la spia della presa lampeggia.Alla fine non ho preso quello dell Ariete perché consumava un centinaio di watt ma credo che magari quello avrebbe pure funzionato. ...qualche idea x ovviare alla cosa ?(inteso nel modificare lo scalda vivande non la presa)oppure qualche consiglio per scaldare la pappa alla bambina se decidiamo di farci un w end in giro senza essere vincolati a ristoranti o bar?grazie e buona serata!
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

Scusa diego79, per curiosità...poi ti spiego meglio, potresti pubblicare le specifiche dello scaldavivande che hai attualmente??grazie...
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Giannattasio »

Hai mai provato lo scaldavivande nella rete domestica?
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Simone.87 ha scritto:Scusa diego79, per curiosità...poi ti spiego meglio, potresti pubblicare le specifiche dello scaldavivande che hai attualmente??grazie...
Caratteristiche tecniche:
- Voltaggio 220/240 - 50/60 Hz
- Potenza 40 W
- Capacità 1,5 litri
- Dimensioni: 20,5 x 16 x 10 cm
Queste sono le uniche caratteristiche che riportano
Giannattasio ha scritto:Hai mai provato lo scaldavivande nella rete domestica?
Si si ovviamente l ho provato prima in casa poi in macchina.si accende una spia arancio e scalda il cibo in un quarto d ora.
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

diego79 ha scritto: Caratteristiche tecniche:
- Voltaggio 220/240 - 50/60 Hz
- Potenza 40 W
- Capacità 1,5 litri
- Dimensioni: 20,5 x 16 x 10 cm
Queste sono le uniche caratteristiche che riportano
Grazie, non sono molto ferrato in materia, il mio dubbio è che la presa dell'auto sopporta massimo 120w a 50Hz, magari il tuo scaldavivande lavorando anche a 60Hz può creare quella determinata situazione che non permette il corretto funzionamento con la presa dell'auto... :scratch: :scratch:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

Ciao Diego
per curiosità prova a macchina e quadro spento a collegare lo scalda vivande e poi accendi quadro e motore.
vedi se funziona ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Giannattasio »

diego79 ha scritto:
Simone.87 ha scritto:Scusa diego79, per curiosità...poi ti spiego meglio, potresti pubblicare le specifiche dello scaldavivande che hai attualmente??grazie...
Caratteristiche tecniche:
- Voltaggio 220/240 - 50/60 Hz
- Potenza 40 W
- Capacità 1,5 litri
- Dimensioni: 20,5 x 16 x 10 cm
Queste sono le uniche caratteristiche che riportano
Giannattasio ha scritto:Hai mai provato lo scaldavivande nella rete domestica?
Si si ovviamente l ho provato prima in casa poi in macchina.si accende una spia arancio e scalda il cibo in un quarto d ora.
Potrebbe succedere che 40w non sia la potenza di picco ma di medio consumo, può darsi che in fase di riscaldamento assorba anche sopra i 150w.
40w di picco sembrano pochini per un scaldavivande o comunque, se fosse così, estremamente lento a riscaldare. Bisognerebbe verificare con un amperometro il consumo effettivo
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Luvel85 »

Io oggi per curiosità ho collegato il caricabatteria del cellulare ed ho notato che ballava e che se non chiudevo un po lo sportellino, in modo da tenere ferma la spina, durante la marcia non faceva più contatto.
È la spina spastica oppure è la presa?
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Giannattasio »

Ciao! Se spingi con più forza spilla spina fa uno scatto e non si muove più. ;-)
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da gabriele1211 »

diego79 ha scritto:Grazie a tutti x le risposte.Penso abbia ragione Gian,ho provato con una bajour e si accende perfettamente.ovviamente ho riprovato lo scaldavivande ma non funziona e la spia della presa lampeggia.Alla fine non ho preso quello dell Ariete perché consumava un centinaio di watt ma credo che magari quello avrebbe pure funzionato. ...qualche idea x ovviare alla cosa ?(inteso nel modificare lo scalda vivande non la presa)oppure qualche consiglio per scaldare la pappa alla bambina se decidiamo di farci un w end in giro senza essere vincolati a ristoranti o bar?grazie e buona serata!
Modificare il scaldavivande la vedo dura al massimo lo si potrebbe collegare in parallelo a un altro carico per vedere se funziona. Ovvero prova a collegare lo scaldavivande assieme a una lampadina o un altro carico da non superare i 120 W attraverso una tripla...

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

gabriele1211 ha scritto: Modificare il scaldavivande la vedo dura al massimo lo si potrebbe collegare in parallelo a un altro carico per vedere se funziona. Ovvero prova a collegare lo scaldavivande assieme a una lampadina o un altro carico da non superare i 120 W attraverso una tripla...
Secondo me è il discorso opposto, o meglio come ha descritto Giannattasio:
Giannattasio ha scritto: Potrebbe succedere che 40w non sia la potenza di picco ma di medio consumo, può darsi che in fase di riscaldamento assorba anche sopra i 150w.
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”