PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema motore
Moderatori: snorky, Moderatori
problema motore
Buongiorno a tutti,
Mi è successa una cosa assurda e vorrei capire da chi se ne intende di motori se il concessionario mi sta raccontando balle.
Sono possessore di un BluHDI 2.0 150CV
Alla fine di febbraio sono rimasto a piedi.
Rottura del tirante della cinghia dei Servizi, con una lamella finita nel motore e conseguente rottura della cinghia di distribuzione.
In poche parole l'officina del concessionario ufficiale ha rifatto tutto, cambiato valvole, martelletti etc.
Peugeot in questo caso è intervenuta rimborsando le parti al 100%, io ho pagato la manodopera, 900€...
L'altra sera sono rimasto di nuovo a piedi, in autostrada mentre procedevo regolarmente, il motore si è spento, di colpo senza alcun preavviso, ho messaggio di allarme,
Fermato è uscito un po' di fumo lato cinghia dei servii e si è sentita puzza di bruciato.
Provato a rimettere in moto, non è più ripartita.
Chiamato carro attrezzi, il giorno successivo la macchina è stata portata di nuovo in concessionario.
Collegato computer la centralina ha segnalato acqua nel gasolio.
Premetto che faccio sempre gasolio presso un centro commerciale vicino casa, e nello specifico avevo fatto il pieno la sera prima e poi percorso 250/300km prima di restare a piedi.
Mi domando, ma se è davvero colpa dell'acqua la vettura non doveva darmi segnali? Andare a singhiozzo o altro?
Parlano che forse ci sono gli iniettori da sostituire, tutti e 4 contemporaneamente si sarebbero bloccati?
Non possono aver fatto qualcosa di non perfetto durante il primo intervento?
Grazie
Mi è successa una cosa assurda e vorrei capire da chi se ne intende di motori se il concessionario mi sta raccontando balle.
Sono possessore di un BluHDI 2.0 150CV
Alla fine di febbraio sono rimasto a piedi.
Rottura del tirante della cinghia dei Servizi, con una lamella finita nel motore e conseguente rottura della cinghia di distribuzione.
In poche parole l'officina del concessionario ufficiale ha rifatto tutto, cambiato valvole, martelletti etc.
Peugeot in questo caso è intervenuta rimborsando le parti al 100%, io ho pagato la manodopera, 900€...
L'altra sera sono rimasto di nuovo a piedi, in autostrada mentre procedevo regolarmente, il motore si è spento, di colpo senza alcun preavviso, ho messaggio di allarme,
Fermato è uscito un po' di fumo lato cinghia dei servii e si è sentita puzza di bruciato.
Provato a rimettere in moto, non è più ripartita.
Chiamato carro attrezzi, il giorno successivo la macchina è stata portata di nuovo in concessionario.
Collegato computer la centralina ha segnalato acqua nel gasolio.
Premetto che faccio sempre gasolio presso un centro commerciale vicino casa, e nello specifico avevo fatto il pieno la sera prima e poi percorso 250/300km prima di restare a piedi.
Mi domando, ma se è davvero colpa dell'acqua la vettura non doveva darmi segnali? Andare a singhiozzo o altro?
Parlano che forse ci sono gli iniettori da sostituire, tutti e 4 contemporaneamente si sarebbero bloccati?
Non possono aver fatto qualcosa di non perfetto durante il primo intervento?
Grazie
Re: problema motore
Non sono sicuro al 100%, ma se eri nei due anni di garanzia al primo intervento non dovevi pagare nulla, essendo il problema generato da un difetto di fabbricazione della cinghia i del tendicinghia. Detto cio, io se fossi stato in te avrei venduto poi l'auto una volta sistemata, in quanto non mi sarei più fidato.
L'altro problema non credo sia inerente al primo, se hai pescato acqua qualunque meccanico ufficiale di qualunque casa non sta a vedere quale iniettore non va ma li cambia tutti per sicurezza. Ma anche qui mi ricollegato a quanto successo prima, il motore ha preso una discreta "tranvata" con la rottura della cinghia di distribuzione...
L'altro problema non credo sia inerente al primo, se hai pescato acqua qualunque meccanico ufficiale di qualunque casa non sta a vedere quale iniettore non va ma li cambia tutti per sicurezza. Ma anche qui mi ricollegato a quanto successo prima, il motore ha preso una discreta "tranvata" con la rottura della cinghia di distribuzione...
Re: problema motore
Consiglio mio Vendola e abbandona le auto a gasolio ormai sono solo rogne.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: problema motore
Quoto!mancio200 ha scritto:Consiglio mio Vendola e abbandona le auto a gasolio ormai sono solo rogne.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: problema motore
Sono già passati due anni.
A parte pensare a venderla, e ci sto pensando seriamente, vorrei capire se può essere un problema dovuto a negligenza o davvero all'acqua nel gasolio venduto in un centro commerciale, ove centinaia di macchine, si riforniscono tutti i giorni.
Ma mi sa che non lo saprò mai....
Mi era successo 20anni fa di restare a piedi per la cinghia rotta su una macchina acquistata usata, rifatto il motore è andata avanti x anni senza alcun problema.
A parte pensare a venderla, e ci sto pensando seriamente, vorrei capire se può essere un problema dovuto a negligenza o davvero all'acqua nel gasolio venduto in un centro commerciale, ove centinaia di macchine, si riforniscono tutti i giorni.
Ma mi sa che non lo saprò mai....
Mi era successo 20anni fa di restare a piedi per la cinghia rotta su una macchina acquistata usata, rifatto il motore è andata avanti x anni senza alcun problema.
Re: problema motore
Le macchine di adesso non sono le macchine di una volta...massymino ha scritto:Sono già passati due anni.
A parte pensare a venderla, e ci sto pensando seriamente, vorrei capire se può essere un problema dovuto a negligenza o davvero all'acqua nel gasolio venduto in un centro commerciale, ove centinaia di macchine, si riforniscono tutti i giorni.
Ma mi sa che non lo saprò mai....
Mi era successo 20anni fa di restare a piedi per la cinghia rotta su una macchina acquistata usata, rifatto il motore è andata avanti x anni senza alcun problema.
Re: problema motore
Guarda purtroppo non me la sento di dare colpa a Peugeot in questo, mi sento solo di dire che con le normative stringenti per le auto a gasolio non possono più andare bene e fanno calare molto il portafoglio. Purtroppo non possono più bere gasolio non puro e basta anche poco e va tutto a rammento. Mettici che in Italia ci marciano e il gioco è fatto. Ma credimi al giorno d'oggi a parte il costo carburante si spende meno e non poco sia con benzina che con ibrida. Col gas è rischioso perché non tutti i motori lo tollerano. E ve lo dico con cognizione di causa. Purtroppo anche io ho dovuto vendere la mia auto di 4 anni e 88000 km per le continue rogne. Se leggi in firma capisci.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: problema motore
Chi scrive nei Forum è appassionato di auto o ha dei problemi con l'auto.
Se qualcuno è stato sfortunato non può fare demagogia a scopo autoconsolatorio.
Io per esempio ho percorso con estrema soddisfazione 172.000 km con la "vecchia" 308 che leggete in firma e l'ho venduta ancora con la frizione e gli ammortizzatori originali. Su questa nuova, riesco a fare 20 km/l senza penalizzare più di tanto l'handling; provate a farlo col 1.2 turbo a benzina! Queste auto sono piene di difetti ma una tecnologia non è migliore rispetto ad un'altra: se qualche sfigato acquista un veicolo elettrico rognoso, lo denigra e rimpiange il vecchio motore a gasolio con cui non era mai rimasto a piedi.
Tornando in tema, massymino, se hai prova d'acquisto del carburante e la concessionaria rilascia una dichiarazione del danno da acqua nel gasolio, interviene l'assicurazione del distributore: non è la prima volta che capita.
Quel che mi fa strano, come dici tu, è che nessun avvertimento sia scattato prima; non c'è un sensore di acqua nel filtro del gasolio? Magari indaga anche su questo fronte.
In bocca al lupo.
Se qualcuno è stato sfortunato non può fare demagogia a scopo autoconsolatorio.
Io per esempio ho percorso con estrema soddisfazione 172.000 km con la "vecchia" 308 che leggete in firma e l'ho venduta ancora con la frizione e gli ammortizzatori originali. Su questa nuova, riesco a fare 20 km/l senza penalizzare più di tanto l'handling; provate a farlo col 1.2 turbo a benzina! Queste auto sono piene di difetti ma una tecnologia non è migliore rispetto ad un'altra: se qualche sfigato acquista un veicolo elettrico rognoso, lo denigra e rimpiange il vecchio motore a gasolio con cui non era mai rimasto a piedi.
Tornando in tema, massymino, se hai prova d'acquisto del carburante e la concessionaria rilascia una dichiarazione del danno da acqua nel gasolio, interviene l'assicurazione del distributore: non è la prima volta che capita.
Quel che mi fa strano, come dici tu, è che nessun avvertimento sia scattato prima; non c'è un sensore di acqua nel filtro del gasolio? Magari indaga anche su questo fronte.
In bocca al lupo.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: problema motore
Il problema è che su 1000 auto ibride vendute 5 da problemi su 1000 auto benzina vendute 30 danno problemi ma su 1000 auto a gasolio vendute 200 danno problemi e sono statistiche tedesche non mie. Questo è il problema. Poi ognuno fa ciò che crede ci mancherebbe. Ma se le case hanno già detto che entro il 2020 faranno poche auto a gasolio e entro il 2025 2030 lo vogliono smettere completamente un motivo ci sarà. Solo l'Italia ne vende ancora così tante. Ma è semplice il costo del carburante alla pompa. Però questo a me non spaventa e ne sono contento infatti la mia ibrida non dico che da miracoli perché mentirei ma la media dei 24 è alla portata di tanti i 20 quasi di tutti. Ma senza noie. Certo se si fa autostrada sai 139 si fanno dai 17 ai 18. Ma non mi pento affatto. Non vedo più meccanici a parte tagliandi. E in 11 mesi sono a 25000 km senza una noia col diesel ero già entrato almeno 8 volte.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: problema motore
Hai ragione Mancio; le statistiche parlano da sole.
Ma io, che per natura metto in dubbio tutto, anche e soprattutto i Tedeschi, non ci credo molto. E' come vedere le statistiche delle guarigioni dal cancro: si basano sulla presenza in vita dopo 5 anni dalle cure. Peccato che se sposti l'asticella a sette/dieci anni, purtroppo, le cose cambiano.
Fortuna che qui non si parla di vite umane ma di marketing, tendenze e politica. E' sicuro che tra 10 anni le auto saranno solo ibride o elettriche e meno male. Vedremo allora, quando le case cominceranno a fare saving, cosa diranno le statistiche tedesche.
Comunque se guardi le statistiche e le riviste di auto, quanti richiami gravi ha fatto Toyota (magari non sulle ibride che sono ancora mercato di nicchia)?
Poi, ne riparliamo tra qualche anno (tre o quattro) quando le batterie inizieranno inesorabilmente a tirare le cuoia.
Ma io, che per natura metto in dubbio tutto, anche e soprattutto i Tedeschi, non ci credo molto. E' come vedere le statistiche delle guarigioni dal cancro: si basano sulla presenza in vita dopo 5 anni dalle cure. Peccato che se sposti l'asticella a sette/dieci anni, purtroppo, le cose cambiano.
Fortuna che qui non si parla di vite umane ma di marketing, tendenze e politica. E' sicuro che tra 10 anni le auto saranno solo ibride o elettriche e meno male. Vedremo allora, quando le case cominceranno a fare saving, cosa diranno le statistiche tedesche.
Comunque se guardi le statistiche e le riviste di auto, quanti richiami gravi ha fatto Toyota (magari non sulle ibride che sono ancora mercato di nicchia)?
Poi, ne riparliamo tra qualche anno (tre o quattro) quando le batterie inizieranno inesorabilmente a tirare le cuoia.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Re: problema motore
Relativamente al tuo problema il concessionario dapprima doveva cambiarti il Motore in TOTO, in quanto HDi 2.0 monta una cinghia di distribuzione a 10 anni.
relativamente al problema che hai avuto adesso questo non ti so dire cosa possa essere successo, è davvero strano che ci sia andata acqua e se tale acqua sia passata attraverso i filtri a monte della pompa era davvero tanta per cui doveva capitare anche ad'altri che hanno rifornito dal medesimo distributore.
Quanto tempo è passato dal primo problema al secondo?
Mi sa che hai beccato un HDi nato difettato, non sono mai successi problematiche simili sui diesel Peugeot. Se però ci stava acqua tutto può essere e anzi ti è andata bene che siano solo gli iniettori e non tutto il sistema di iniezione.
Relativamente ai THP euro 6 , sia 1.2 che 1.6 anche a questi motori se arriva acqua nell'iniezione sono dolori gravi! I benzina di oggi non sono quelli di un tempo
relativamente al problema che hai avuto adesso questo non ti so dire cosa possa essere successo, è davvero strano che ci sia andata acqua e se tale acqua sia passata attraverso i filtri a monte della pompa era davvero tanta per cui doveva capitare anche ad'altri che hanno rifornito dal medesimo distributore.
Quanto tempo è passato dal primo problema al secondo?
Mi sa che hai beccato un HDi nato difettato, non sono mai successi problematiche simili sui diesel Peugeot. Se però ci stava acqua tutto può essere e anzi ti è andata bene che siano solo gli iniettori e non tutto il sistema di iniezione.
Relativamente ai THP euro 6 , sia 1.2 che 1.6 anche a questi motori se arriva acqua nell'iniezione sono dolori gravi! I benzina di oggi non sono quelli di un tempo
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Re: problema motore
Peccato che non ci siano molte alternative, sia in Peugeot che in ogni altra casa.mancio200 ha scritto:Consiglio mio Vendola e abbandona le auto a gasolio ormai sono solo rogne.
Attualmente possiamo scegliere tra:
-1.2 benzina
-1.2 GPL
-1.6 Diesel
chi fa più di 15.000km/anno e/o percorre frequentemente strade di montagna pur restando sui 10-12.000km/anno (come me ora) l'unica alternativa è il diesel, oppure optare per uno scrauso 1.2 pompato all'inverosimile che a 100.000km è da buttare nel cesso.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: problema motore
Beh, proprio così disfattista no, dai!
Il 1.2 THP è un gran bel motore e non credo sia molto meno longevo dei nostri BlueHdi... Anzi
Il 1.2 THP è un gran bel motore e non credo sia molto meno longevo dei nostri BlueHdi... Anzi

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: problema motore
Manuel ti rispondo qua poi la chiudo perché siamo off topic. Ti volevo dire che si sicuramente quando ci saranno più batterie ibride ne moriranno di più. Ma bisogna dare atto a Toyota che sulla batteria abbiamo una garanzia di 10 anni o 175000 km. Se partisse si cambia con 2000 € che alla fine equivale a 4 iniettori. Con la certezza che però fai 10 anni o 175000 km che non è male. Per la statistica si spesso hai ragione. Ti dò anche un altra ragione, se dovevo acquistarla col cuore non prendevo un ibrida, che comunque non è di nicchia perché ormai costa come un gasolio o meno. Però il cambio manuale quello col cuore mi manca. L'automatico delle Toyota ibrida è triste. Ma ho dovuto ragionare con i soldi per via che mi deve durare almeno 10 anni questa. Ma minimo. Sai il mutuo della casa. 

. Comunque sono contento della scelta fatta anche se le Peugeot sono sicuramente più belle specie il 3008. Ma questa è la vita.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: problema motore
Perché un 1.6 diesel da 120 cv non è pompato? 30 anni fa un motore simile aveva 45 cv, proprio come un 1.2 benzina, più o meno. Negli ultimi decenni per questioni meramente politiche si è investito molto più sui motori diesel, e solo ultimamente anche sui benzina. È per questo "ritardo" nell'evoluzione tecnologia che ad alcuni fa strano un 1.2 benzina 130 cv e non un 1.6 diesel 120 cv. In realtà l'aumento di potenza specifica dei due motori rispetto al passato è simile.fabio_p ha scritto:Peccato che non ci siano molte alternative, sia in Peugeot che in ogni altra casa.mancio200 ha scritto:Consiglio mio Vendola e abbandona le auto a gasolio ormai sono solo rogne.
Attualmente possiamo scegliere tra:
-1.2 benzina
-1.2 GPL
-1.6 Diesel
chi fa più di 15.000km/anno e/o percorre frequentemente strade di montagna pur restando sui 10-12.000km/anno (come me ora) l'unica alternativa è il diesel, oppure optare per uno scrauso 1.2 pompato all'inverosimile che a 100.000km è da buttare nel cesso.
Ragionate con la testa, non coi preconcetti e i luoghi comuni


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI