Una ventina di giorni fa ho portato l'auto in officina autorizzata per il tagliando annuale.
Da circa due settimane ho notato una macchia d'olio in garage sotto all'auto. Accertato che non si tratta né di condensa del clima né di liquido refrigerante ho subito pensato "Ecco, non hanno cambiato la guarnizione del tappo di scarico e ora perde". Ho però notato un'altra cosa sospetta.... il vano motore risulta in più punti unto e ricoperto da goccioline d'olio (cosa strana in quanto tengo sempre pulito il vano motore quanto il tavolo di cucina
Controllando il livello olio con l'astina, questo risulta circa 1,5 cm oltre il livello massimo.
Con un siringone e un tubicino ho quindi fatto un "salasso" e ripristinato il livello corretto.
La domanda è questa: considerato che avrò fatto meno di 1000 km, potrei aver fatto danni!? Potrebbe essersi imbrattato qualcos'altro?
Già i motori THP a iniezione diretta soffrono del problema del deposito di residui carboniosi sulle valvole di aspirazione che si sporcano a causa del ricircolo e recupero dei vapori di olio e non vengono "lavate" dal getto di benzina degli iniettori, se poi di olio ce ne si mette troppo il problema non può che peggiorare.