PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inquinamento acustico in frenata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

I miei freni, durante le frenate leggere, fischiano un sacco e sono davvero stufo.
Alcuni mesi fa ho cambiato le pastiglie (in favore di Ferodo), nella speranza si risolvesse. Risultato: 1 settimana di pace, poi di nuovo a tribolare.
Il meccanico mi suggerisce di cambiare dischi e anch'io sono convinto che sia la soluzione definitiva.
Il problema è: quali scegliere? ci sono parecchie marche e vorrei evitare di andare alla cieca con il rischio di buttare i soldi con un set che poi magari non risolve il problema. Magari qualcuno ci è già passato e sa darmi qualche consiglio; avevo sentito dire che i TRW non fanno rumore e sarai tentato con questi, ma ci sono anche i Bosch, i Brembo, Ferodo, Delphi, Textar ecc ecc..
Innanzi tutto: la macchina di serie cosa monta? Bosch?

Grazie
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Se cambi i dischi devi ricambiare anche pasticche. .. non commettere l' errore di mettere dischi nuovi lasciando le pasticche vecchie. ... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re:

Messaggio da InternationalPlayer »

Dallas1984 ha scritto:Se cambi i dischi devi ricambiare anche pasticche. .. non commettere l' errore di mettere dischi nuovi lasciando le pasticche vecchie. ... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Eh già, purtroppo! [-(
Grazie :thumbright:
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Buongiorno, parlo per la mia esperienza personale (che non è la bibbia, ovviamente).
Le Ferodo sono tra le pastiglie più allegre che io conosca, nel senso che fischiano che è un piacere! :lol:
Quindi, a mio avviso, pur essendo un ottimo prodotto, se i freni che fischiano ti infastidiscono (a me no, p.e.; preferisco buone performance in frenata e in resistenza anche a costo di qualche rumore in più) allora hai sbagliato marca.
Io mi sono trovato bene con le Ate (che poi le fa la Galfer).
Se i dischi sono molto usurati e rigati non aiuta, quindi, se sei vicino ai 100.000 km, sostituisci tutto con dischi e pastiglie ATE.
Se monti dischi nuovi e pastiglie nuove non ci sono problemi ma se monti pastiglie nuove con dischi usati devi preventivamente smussarle ai bordi così, oltre ad assestarsi prima, fischiano anche meno.
MAI montare dischi nuovi con pastiglie già usate.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Bene,mi piacere aver scelto le pastiglie giuste ](*,)
Dici che cambiando nuovamente solo le pastiglie,il fischio potrebbe sparire?però c'è anche da dire che le originali (che non credo siano ferodo) fischiavano alla grande,anche peggio delle Ferodo! Quindi ho paura a cambiare solo le pastiglie. I dischi originali sai di che marca sono?quindi tu monti pastiglie ate e dischi ate al momento e zero fischi?
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Io al momento ho ancora dischi e pastiglie originali ma nella "vecchia" che leggi in firma montai dischi e pastiglie Ate comprati su Autoparti, pagati pochissimo (rispetto a quanto avrei speso in Peugeot o dal meccanico di fiducia).
Non ricordo la marca dei dischi originali ma mi pare fossero già degli Ate; sicuramente le pastiglie lo erano.
Comunque sui dischi, se rimani su Brembo o Ate non sbagli.
Mi pare davvero strano questo fischio, comunque; le mollette antivibranti sono montate correttamente? Le pastiglie sono state rodate correttamente? Sono state opportunamente smussate?
Ripeto: se hai i dischi alla frutta allora cambia tutto, ma se i dischi sono ancora in buono stato e la loro usura rientra nei parametri, cercherei la causa altrove, altrimenti rischi di fare un lavoro inutile.
Se poi vuoi provare nuove emozioni, allora ti consiglio caldamente i Tarox. Io montavo i G88 su una Clio RS. Non fischiano manco a pagarli, in compenso senti la pulsazione dell'aria che fuoriesce dalle baffature; per le mie orecchie era musica, ma se a te danno fastidio i rumori in frenata.... :D
Forse mi sono dilungato un po' troppo :scratch:
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Avevo guardato i tarox perché ovviamente dei dischi baffati farebbero la loro porca figura,ma costano una fortuna!! I dischi non sono alla frutta,ho 45000 km. Non so come fai tu a tollerare una frenata con fischio..a me da un fastidio tremendo..con i finestrini abbassati poi è un disastro! Potrei provare questa ate e vedere come va..solo che prima devo capire bene che dischi monto!
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Con 45.000 km difficilmente i dischi sono alla frutta; monta o fai montare delle buone pastiglie e soprattutto rodale a dovere (che è la cosa più importante) e vedrai che non avrai problemi.
Per la cronaca, le mie fischiano (pochissimo) solo in retromarcia.
Rodare le pastiglie significa che per i primi 500 km, occorre frenare a intermittenza, evitando di surriscaldare dischi e pastiglie che, per forza di cose non accoppiano ancora bene. Se esageri, le pastiglie si vetrificano nelle zone di contatto e i dischi diventano blu in quelle zone. Quando le pastiglie sono vetrificate, oltre a non frenare bene, per l'effetto di indurimento superficiale, diventano rumorose e fischiano. E' per ciò che è anche molto importante smussarle a dovere per favorire l'accoppiamento ottimale col disco nel minor tempo possibile.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Manuel68 ha scritto:Con 45.000 km difficilmente i dischi sono alla frutta; monta o fai montare delle buone pastiglie e soprattutto rodale a dovere (che è la cosa più importante) e vedrai che non avrai problemi.
Per la cronaca, le mie fischiano (pochissimo) solo in retromarcia.
Rodare le pastiglie significa che per i primi 500 km, occorre frenare a intermittenza, evitando di surriscaldare dischi e pastiglie che, per forza di cose non accoppiano ancora bene. Se esageri, le pastiglie si vetrificano nelle zone di contatto e i dischi diventano blu in quelle zone. Quando le pastiglie sono vetrificate, oltre a non frenare bene, per l'effetto di indurimento superficiale, diventano rumorose e fischiano. E' per ciò che è anche molto importante smussarle a dovere per favorire l'accoppiamento ottimale col disco nel minor tempo possibile.
Ti ringrazio Manuel per i chiarimenti! Tutto quello che dici è chiarissimo ed è stato fatto prima del montaggio,ma non ha dato i suoi frutti! Le prime pastiglie le avevo rimosse proprio perché appunto temevo fossero vetrificate (l'auto l ho presa usata),ma a quanto pare non lo erano! Le ferodo sono state smussate e rodate per bene. In qualche occasione sono state anche messe alla prova con frenate forti per pulirle per bene e migliorare il contatto,sia in avanti che in retromarcia!! Ma a questo punto,è chiaro che probabilmente il problema sta nel disco o accoppiamento pastiglie disco..il mio meccanico dice che secondo lui è quel piccolo gradino che con il dito si sente sul bordo esterno del disco. Secondo il meccanico Peugeot,è colpa dell assenza di amianto nella mescola e va a fortuna trovare quelle giuste, le più morbide!
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da thewizard »

...ma quante ca22ate inventano i meccnici, per ignoranza o per fare soldi...

i freni a disco fischiano in frenata solo per due motivi: vibrazioni della pastiglia, pastiglia vetrificata
i due fenomeni sono strettamente collegati

dopo 5-600km l'accoppiamento pastiglia disco è perfetto, ma .. avete idea che la pastiglia preme sul disco con una forza sino a 10 TONNELLATE è fatta di una mescola (relativamente) morbida rispetto al disco?
il gradino non c'entra nulla, è NORMALE
il meccanico Peugeot si è scordato che l'amianto non c'è più dal '94, e tra poco sparirà anche il rame dalle mescole di attrito

Fabio

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Quoto in pieno Thewizard; roda le pastiglie e prova a cambiare meccane. :D
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Non me ne vogliate.... io nel riguardare i freni ho sempre:

1) pulito bene tutte le parti

2) applicato un velo di pasta di rame nel montaggio dei pezzi...

E non ho mai avuto problemi di fischio. ...

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Molto bene; io invece nella sostituzione delle pastiglie, mai applicato paste strane, mai pulito nulla ma sempre fatto buon rodaggio e MAI avuto problemi di fischio (con pastiglie per uso stradale OEM).
Discorso diverso quando montavo roba racing ma... erano altri tempi! :D
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da InternationalPlayer »

Allora,pasta di rame è stato il mio primo tentativo! Servita a niente! Anche secondo me il gradino non c'entra niente..tantomeno il discorso amianto,altrimenti tutti i freni fischierebbero! Ragazzi i capisco le vostre indicazioni, ma le pastiglie sono ormai rodate alle grande!! Ci avrò fatto 5000km! Tra l'altro c'è da dire che appena messe, cioè quando non sono per niente ben accoppiate,non fischiavano,quindi non è quello il problema! Secondo me il discorso del meccanico Peugeot riguardo la patina che si forma tra pastiglia e disco e responsabile del fischio può non essere sbagliata,effettivamente se carteggiate o dopo qualche pinzata forte,per un po' non si fanno più sentire!
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Inquinamento acustico in frenata

Messaggio da Manuel68 »

Infatti, probabilmente sono vetrificate. Ma così, a distanza si può solo andare per supposizioni.
Però, dal momento che praticamente nessuno lamenta fischi sulla nuova 308, a mio avviso è solo un problema di pastiglie. Ho letto di diversi utenti che si lamentano della rumorosità delle Ferodo ma anche lì, non è che si può generalizzare altrimenti Ferodo non venderebbe più ricambi, il che non è assolutamente vero.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”