PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Moderatori: snorky, Moderatori
Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Seghettamento a basso regime da 1100 giri sino a quasi 1900giri
Ne avevo già parlato...ora ho aperto un topic perché vorrei capire se è possibile sul 1.6 chiudere la valvola egr meccanicamente o se bisogna agire anche sull'elettronica.
Vorrei però prima fare una prova, ovvero staccare lo spinotto dell egr a motore spento (dove la valvola credo sia nella posizione che non fa ritornare i gas di scarico) per verificare se i seghettamenti sono imputabili a questa..per il concessionario è normale il fenomeno di seghettamento su questo motore oppure dicono di non avvertirlo..ma per me è troppo evidente nella guida di tutti i giorni..e soprattutto nella guida tranquilla in città.
In breve in problema è questo:
se sono ad esempio in seconda marcia e percorro la strada a 1500 giri costanti (ma potrebbe essere anche 1600 o 1700..infatti il seghettamento è avvertibile semplicemente a giri motore costanti nel range da 1100 a 1900 giri..più marcato intorno ai 1400-1500giri) il motore seghetta nel senso che aumenta e diminuisce i giri di pochissimo, quindi sono a 1500 durante il seghettamento vedo la lancetta ballare di pochissimo 1550/1450 giri
Se il problema è come mi hanno detto imputabile alla valvola egr allora vorrei risolvere...non credo siano l'iniettori visto che più e più volte ho eseguito la procedura di autoapprendimento e nulla è cambiato.
Nel staccare lo spinotto della egr dove devo guardare, dove si trova dietro e sotto la scatola del filtro aria ? Più precisamente?
Ne avevo già parlato...ora ho aperto un topic perché vorrei capire se è possibile sul 1.6 chiudere la valvola egr meccanicamente o se bisogna agire anche sull'elettronica.
Vorrei però prima fare una prova, ovvero staccare lo spinotto dell egr a motore spento (dove la valvola credo sia nella posizione che non fa ritornare i gas di scarico) per verificare se i seghettamenti sono imputabili a questa..per il concessionario è normale il fenomeno di seghettamento su questo motore oppure dicono di non avvertirlo..ma per me è troppo evidente nella guida di tutti i giorni..e soprattutto nella guida tranquilla in città.
In breve in problema è questo:
se sono ad esempio in seconda marcia e percorro la strada a 1500 giri costanti (ma potrebbe essere anche 1600 o 1700..infatti il seghettamento è avvertibile semplicemente a giri motore costanti nel range da 1100 a 1900 giri..più marcato intorno ai 1400-1500giri) il motore seghetta nel senso che aumenta e diminuisce i giri di pochissimo, quindi sono a 1500 durante il seghettamento vedo la lancetta ballare di pochissimo 1550/1450 giri
Se il problema è come mi hanno detto imputabile alla valvola egr allora vorrei risolvere...non credo siano l'iniettori visto che più e più volte ho eseguito la procedura di autoapprendimento e nulla è cambiato.
Nel staccare lo spinotto della egr dove devo guardare, dove si trova dietro e sotto la scatola del filtro aria ? Più precisamente?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Aggiungo che questo è l'unico difetto, nelle accelerate con tutte le marce sale di giri con vigore ed è perfetta e non sento ticchettì di iniettori nemmeno in decelerazione
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
DAll'euro 4 in avanti l'egr è controllato dalla centralina, non si può semplicemente tappare o disattivare il riciclo meccanicamente. Se stacchi la gestionione ti può andare anche in recovery la centralina vedendo una anomalia e poi devi andare a far cancellare l'errore dal meccanico se sei sfigato...
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
È in parte vero, nel senso che una volta che riatteccherei lo spinotto tutto dovrebbe ritornare regolare e l'errore sparirebbe...anche se andasse in recovery non mi imporyerebbe, a me serve soltanto fare una prova e non supererei nemmeno i 1500giri
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
I seghettamenti li senti o ti limiti a vedere l'oscillazione della lancetta?
Quanti km ha la macchina?
Quanti km ha la macchina?
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Ma certo che i seghettamenti li sento (solo per maggiore chiarezza nell'esporre il problema ho detto della lancetta)ALE714 ha scritto:I seghettamenti li senti o ti limiti a vedere l'oscillazione della lancetta?
Quanti km ha la macchina?
I seghettamenti sono avvertibili in movimento in marcia come spiegato prima.
L' auto ha 60mila km, ma è già da un pò che presenta il problema e andato e riandato inutilmente in concessionaria..
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Nessuno a problemi simili al mio?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Non sono sicuro che il problema sia dato per scontato alla valvola egr in quanto :
Con motore a bassi giri la valvola resta tutta aperta per poi chiudersi quando viene richiesta potenza al motore.
Se fosse sporca (non penso dato il chilometraggio della macchina) avresti seghettamenti anche in fase di accelerazione.
E se ci fosse un eventuale problema sull'apertura o chiusura della stessa sicuramente avresti qualche segnalazione di errore.
Vai per esclusione partendo dalle cose più "banali".
Filtro aria è filtro gasolio sono ok?
Hai mai provato a fare un trattamento di pulizia all'impianto di iniezione? Non con additivi che trovi al supermercato,ma con prodotti professionali.
Con motore a bassi giri la valvola resta tutta aperta per poi chiudersi quando viene richiesta potenza al motore.
Se fosse sporca (non penso dato il chilometraggio della macchina) avresti seghettamenti anche in fase di accelerazione.
E se ci fosse un eventuale problema sull'apertura o chiusura della stessa sicuramente avresti qualche segnalazione di errore.
Vai per esclusione partendo dalle cose più "banali".
Filtro aria è filtro gasolio sono ok?
Hai mai provato a fare un trattamento di pulizia all'impianto di iniezione? Non con additivi che trovi al supermercato,ma con prodotti professionali.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Al minimo è regolare, nelle accelerazioni moderate o a tavoletta è sempre regolare. Il problema è solo a giri costanti tipo a 1500giri in seconda marcia.
Il tagliando è stato fatto da poco con sostituzione filtro aria olio e gasolio, Utilizzato in concessionaria anche l'additivo tunap trattamento sistema di alimentazione e per conto mio l'additivo pulitore iniettori bardahl ma il problema permane.
Per cui o è l'egr come alcuni mi dicono o non saprei
Ma chi ha il mio motore non ha questo sintomo?
Il tagliando è stato fatto da poco con sostituzione filtro aria olio e gasolio, Utilizzato in concessionaria anche l'additivo tunap trattamento sistema di alimentazione e per conto mio l'additivo pulitore iniettori bardahl ma il problema permane.
Per cui o è l'egr come alcuni mi dicono o non saprei
Ma chi ha il mio motore non ha questo sintomo?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Ciaomhax ha scritto:Nessuno a problemi simili al mio?
Fai una prova
Mettiti in seconda al minimo dei giri e di colpo pesti giù tutto l'acceleratore.
Senti subito dopo aver messo giù tutto l'acceleratore noti incertezza a partire dal regime del minimo sino a circa 1500 giri.
Arriva sino a 1500 e poi la lasci decelerare da sola nuovamente suno al minimo e ripeti la stessa prova.
Se inizialmente mostra ritardo nella risposta al comando dell'acceleratore è probabile che l'egr non commuta e per un pò il motore riprende con i gas di scarico che ricircolano ancora.
Il "bypass" della valvola permette di eliminare quell'incertezza iniziale.
Assolutamente da non confondere con il turbolag che è tutta un'altra cosa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Meglio non avventurarsi a staccare connettori perché se prendesse l'errore in modo permanente andrebbe in recovery e la visita in officina risulterà inevitabile.
Fosse mia proverei a tappare con un lamierino nel quale ci siano alcuni fori così da non tappare al 100%
Se tutto ok passerei alla prova del tappo totale fermo restando la possibilità di rimuovere il tappo.
La mia che leggete in firma è da oltre 140.000 km Ch e l'ho tappata in modo totale e mai un problema.
L'ho fatto quando aveva circa 10.000 km

Fosse mia proverei a tappare con un lamierino nel quale ci siano alcuni fori così da non tappare al 100%
Se tutto ok passerei alla prova del tappo totale fermo restando la possibilità di rimuovere il tappo.
La mia che leggete in firma è da oltre 140.000 km Ch e l'ho tappata in modo totale e mai un problema.
L'ho fatto quando aveva circa 10.000 km

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Ciao Gian,Gian ha scritto:Meglio non avventurarsi a staccare connettori perché se prendesse l'errore in modo permanente andrebbe in recovery e la visita in officina risulterà inevitabile.
Fosse mia proverei a tappare con un lamierino nel quale ci siano alcuni fori così da non tappare al 100%
Se tutto ok passerei alla prova del tappo totale fermo restando la possibilità di rimuovere il tappo.
La mia che leggete in firma è da oltre 140.000 km Ch e l'ho tappata in modo totale e mai un problema.
L'ho fatto quando aveva circa 10.000 km
Secondo me va in recovery tappandola totalmente. Sarebbe ottima la soluzione del lamierino forato come lo montava di serie Alfa Romeo sul jtd.
Ma anche qui da verificare, in quanto penso che cambi la portata di immissione dei gas di scarico, ciò nonostante sarebbe una bella prova da fare
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Ciao
Pensa che il lamierino forato di tutte le auto del gruppo erano le stesse case che lo fornivano come pezzo di ricambio.....
Pensa che il lamierino forato di tutte le auto del gruppo erano le stesse case che lo fornivano come pezzo di ricambio.....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Prova effettuata...il motore riprende bene senza incertezze ovvio poi interviene il turboGian ha scritto:Ciaomhax ha scritto:Nessuno a problemi simili al mio?
Fai una prova
Mettiti in seconda al minimo dei giri e di colpo pesti giù tutto l'acceleratore.
Senti subito dopo aver messo giù tutto l'acceleratore noti incertezza a partire dal regime del minimo sino a circa 1500 giri.
Arriva sino a 1500 e poi la lasci decelerare da sola nuovamente suno al minimo e ripeti la stessa prova.
Se inizialmente mostra ritardo nella risposta al comando dell'acceleratore è probabile che l'egr non commuta e per un pò il motore riprende con i gas di scarico che ricircolano ancora.
Il "bypass" della valvola permette di eliminare quell'incertezza iniziale.
Assolutamente da non confondere con il turbolag che è tutta un'altra cosa.
Comunque per esperienze passate mi viene da pensare pure al corpo farfallato dove al suo interno è presente la valvola che regolarizza il passaggio dell'aria ..non vorrei che questa sui 1500giri costanti si muova leggermente causando il seghettamento...fatto sta che a folle nel range dei giri che dicevo il motore non fa nessun seghettamento udibile,dove invece in marcia si avverte sia a livello di sensazioni stando sul sedile e sia a livello di orecchio
Interessante il tappo con lamierino forato sulla valvola egr...Gian per caso c'è su questo forum una guida o foto su l'applicazione del lamierino sul 1.6 ?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Seghettamento a giri costanti... Egr? ..off
Ciao
Se non ricordo male nella sezione generale
Prova a usare anche la funzione cerca che trovi in alto nella pagina.
Se la risposta alla fase di accelerazione partendo dal minimo non ha esitazione e risponde come quando era nuova si può ragionevolmente pensare che la valvola funziona poiché commuta.
Per il seghettamento a gas parzializzata e motore ne in tiro ne in rilascio potrebbero essere gli iniettori pressione gasolio dosatore aria
A mio avviso un pò di componenti da indagare e in ogni caso diagnosi con lettura eventuali codici di errore

Se non ricordo male nella sezione generale
Prova a usare anche la funzione cerca che trovi in alto nella pagina.
Se la risposta alla fase di accelerazione partendo dal minimo non ha esitazione e risponde come quando era nuova si può ragionevolmente pensare che la valvola funziona poiché commuta.
Per il seghettamento a gas parzializzata e motore ne in tiro ne in rilascio potrebbero essere gli iniettori pressione gasolio dosatore aria
A mio avviso un pò di componenti da indagare e in ogni caso diagnosi con lettura eventuali codici di errore

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63