PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Olio cambio e differenziale
Moderatori: snorky, Moderatori
Olio cambio e differenziale
Buongiorno a tutti,ho una 308 1.5 bluehdi 130 CV,alla quale arrivato a circa 80.000 km vorrei cambiare l'olio del cambio/differenziale, è vero che la Casa non prescrive la sostituzione,ma sono convinto che cambiarlo non farà male, non riesco a trovare la quantità e il tipo/marca di olio di origine, qualcuno sa esattamente quale sia? grazie a tutti e Buone Feste!
1.5 bluehdi 130 cv
Re: Olio cambio e differenziale
w75/80 se non mi sbaglio
Re: Olio cambio e differenziale
Sulle "vecchie" Peugeot come le mie in firma, si diceva che era meglio mettere quello consigliato dalla casa, ovvero "Olio Total Trasmission Gear 8 75w80". L'ho cambiato a 113.000 Km, non ho visto nessuna differenza rispetto a prima, ma ora sto tranquillo fino a fine vita credo.
Con la 206 non l'ho mai sostituito per i suoi 268.000 Km e mai avuto un problema. Era anche un cambio migliore da tutti i punti di vista, non alla francese.
80.000 Km direi che è davvero presto, io aspetterei i 100.000 Km se proprio lo vuoi cambiare.
Con la 206 non l'ho mai sostituito per i suoi 268.000 Km e mai avuto un problema. Era anche un cambio migliore da tutti i punti di vista, non alla francese.
80.000 Km direi che è davvero presto, io aspetterei i 100.000 Km se proprio lo vuoi cambiare.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Olio cambio e differenziale
io lo ho cambiato da poco...ci ho fatto 60milakm e si vedeva che aveva lavorato...da paglierino era diventato color caramello bruciato
Re: Olio cambio e differenziale
Quello che avevo tolto io, a caldo, era molto fluido e anche il colore era chiaro. Nessuna impurità.
Lo avevo scaricato dal basso, per metterlo nuovo avevo usato una pompa aspira olio (in questo caso aspirava dal contenitore) che avevo in casa. Così non ho sporcato, e poi visto che non l'avevo quasi mai usata mi sembrava brutto fargli prendere polvere!
L'ingresso olio era sul lato, bisognava togliere la gomma. Meglio lasciare la macchina in piano per fare il livello, quindi dopo aver tolto lo pneumatico ho abbassato leggermente l'auto e messo il cavalletto di sicurezza. Giusto pochi giorni fa la notizia di un camionista a cui ha ceduto il crick...
Lo avevo scaricato dal basso, per metterlo nuovo avevo usato una pompa aspira olio (in questo caso aspirava dal contenitore) che avevo in casa. Così non ho sporcato, e poi visto che non l'avevo quasi mai usata mi sembrava brutto fargli prendere polvere!

L'ingresso olio era sul lato, bisognava togliere la gomma. Meglio lasciare la macchina in piano per fare il livello, quindi dopo aver tolto lo pneumatico ho abbassato leggermente l'auto e messo il cavalletto di sicurezza. Giusto pochi giorni fa la notizia di un camionista a cui ha ceduto il crick...

Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Olio cambio e differenziale
È ancora presto, aspetta i 100-110.000..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Olio cambio e differenziale
Sulle ultime 308 l'olio del cambio manuale è un monogrado 75W con specifica PSA B71 2310.
Fino a pochi anni fa le 308 venivano equipaggiate con olio 75W/80 con specifica PSA B71 2330.
Entrambi sono API GL4/GL4+ (non è adatto GL5).
Fino a pochi anni fa le 308 venivano equipaggiate con olio 75W/80 con specifica PSA B71 2330.
Entrambi sono API GL4/GL4+ (non è adatto GL5).
jordi308 ha scritto: ↑07/12/2023, 10:55Buongiorno a tutti,ho una 308 1.5 bluehdi 130 CV,alla quale arrivato a circa 80.000 km vorrei cambiare l'olio del cambio/differenziale, è vero che la Casa non prescrive la sostituzione,ma sono convinto che cambiarlo non farà male, non riesco a trovare la quantità e il tipo/marca di olio di origine, qualcuno sa esattamente quale sia? grazie a tutti e Buone Feste!
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6