PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

simoneb
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/03/2015, 11:23

1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da simoneb »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto poichè ho acquistato da poco una 308 1.6 115cv allure.
Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto. Il motore per essere un diesel lo trovo davvero "spompo" e non riesco a capire se sia la normalità oppure in effetti c'è qualcosa che non va. Oltre a dover usare spesso il cambio (in scalata) per guadagnare qualche giro, noto che fatica a riprendere persino con marce basse (II e III). Se per caso arrivo all'inizio di una salita (non parlo di pendenze esagerate) senza aver il motore su di giri, è finita. Devo arrivare a mettere la II e comunque sale piano piano. Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Felice possessore di una nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -bianco madreperla con: keyless system + 230V +barre al tetto+wireless charging+visionpark 180° + agc + Adaptive Cruise Control con funzione Stop + tetto panoramico apribile....ordinata il 22/04/2017...prevista consegna 30/10/2017 :o( - Ritirata Venerdì 20 Ottobre 2017

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da fabio_p »

Giusto per avere qualche dato in più.. puoi quantificare le tue "sensazioni"?
Parli di pendenze piccole, quanto piccole? lievi saliscendi o sono dei cavalcavia? e con quali velocità le percorri queste salite?
L'auto è nuova o usata? Quanti Km hai fatto? Sei ancora in fase di rodaggio?
Normalmente con quale regime di giri viaggi?
Se stai sui 1.500giri è normale che in accelerazione l'auto chiami una marcia più bassa. La coppia si trova a 1750giri circa, quindi già a 1600giri quando acceleri devi o scalare o attendere che l'auto si prenda.

simoneb
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/03/2015, 11:23

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da simoneb »

fabio_p ha scritto:Giusto per avere qualche dato in più.. puoi quantificare le tue "sensazioni"?
Parli di pendenze piccole, quanto piccole? lievi saliscendi o sono dei cavalcavia? e con quali velocità le percorri queste salite?
L'auto è nuova o usata? Quanti Km hai fatto? Sei ancora in fase di rodaggio?
Normalmente con quale regime di giri viaggi?
Se stai sui 1.500giri è normale che in accelerazione l'auto chiami una marcia più bassa. La coppia si trova a 1750giri circa, quindi già a 1600giri quando acceleri devi o scalare o attendere che l'auto si prenda.
Ciao Fabio_p,
si parlo di piccole pendenze, non saprei quantificare i gradi di pendenza, ma ribadisco non sono salite ripide di montagna. Ho acquistato l'auto con 20.000 km circa ed io ne ho fatti circa 4.000 ad oggi. Direi quindi che il rodaggio è già finito da tempo. Capisco il tuo discorso sui giri e ti posso dire che ho fatto prove di ogni genere, stando attendo ai regimi min max etc. Ma noto proprio mancanza di spinta. Arriva in maniera molto lenta alla coppia max
Felice possessore di una nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -bianco madreperla con: keyless system + 230V +barre al tetto+wireless charging+visionpark 180° + agc + Adaptive Cruise Control con funzione Stop + tetto panoramico apribile....ordinata il 22/04/2017...prevista consegna 30/10/2017 :o( - Ritirata Venerdì 20 Ottobre 2017

Avatar utente
BradipoMoribondo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/03/2015, 14:32

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da BradipoMoribondo »

simoneb ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto poichè ho acquistato da poco una 308 1.6 115cv allure.
Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto. Il motore per essere un diesel lo trovo davvero "spompo" e non riesco a capire se sia la normalità oppure in effetti c'è qualcosa che non va. Oltre a dover usare spesso il cambio (in scalata) per guadagnare qualche giro, noto che fatica a riprendere persino con marce basse (II e III). Se per caso arrivo all'inizio di una salita (non parlo di pendenze esagerate) senza aver il motore su di giri, è finita. Devo arrivare a mettere la II e comunque sale piano piano. Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Da che vettura provieni? Magari sei abituato con una a gasolio senza il Fap :)
Partner Tepee Outdoor 1.6 BlueHDI 100 grigio moka
Ritirata 26/07/2018

Ex New 308 berlina Allure 2.0 BlueHDI 150HP bianco Banchisa
Data firma contratto 27/02/2015 in produzione a Sochaux 18/05/2015 arrivo in concessionario 28/05/2015 e ritirata 05/06/2015
Accessori:
Vetri posteriori oscurati, retrocamera, keyless.
Foto

simoneb
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/03/2015, 11:23

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da simoneb »

BradipoMoribondo ha scritto:
simoneb ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto poichè ho acquistato da poco una 308 1.6 115cv allure.
Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto. Il motore per essere un diesel lo trovo davvero "spompo" e non riesco a capire se sia la normalità oppure in effetti c'è qualcosa che non va. Oltre a dover usare spesso il cambio (in scalata) per guadagnare qualche giro, noto che fatica a riprendere persino con marce basse (II e III). Se per caso arrivo all'inizio di una salita (non parlo di pendenze esagerate) senza aver il motore su di giri, è finita. Devo arrivare a mettere la II e comunque sale piano piano. Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Da che vettura provieni? Magari sei abituato con una a gasolio senza il Fap :)
Capisco cosa intendi e mi sono fatto la stessa domanda. In effetti arrivo da una golf V 2.0 tdi 140cv dpf. E' fuori di dubbio che la macchina di prima aveva coppia e potenza da vendere , ma io faccio il confronto con macchine di pari categoria e motore. Ho provato la nuova golf con il 1.6 da 105 o 110 e la sensazione è decisamente diversa. Ho provato anche opel astra , insomma i motori sono più o meno sulle stesse caratteristiche eppure le sensazione di guida e risposta del motore sono molto diversi.
Felice possessore di una nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -bianco madreperla con: keyless system + 230V +barre al tetto+wireless charging+visionpark 180° + agc + Adaptive Cruise Control con funzione Stop + tetto panoramico apribile....ordinata il 22/04/2017...prevista consegna 30/10/2017 :o( - Ritirata Venerdì 20 Ottobre 2017

Avatar utente
Davide92
Peugeottista veterano
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/05/2014, 18:19
Località: Mantova

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da Davide92 »

simoneb ha scritto: Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto.
simoneb ha scritto: Ho provato la nuova golf con il 1.6 da 105 o 110 e la sensazione è decisamente diversa. Ho provato anche opel astra , insomma i motori sono più o meno sulle stesse caratteristiche eppure le sensazione di guida e risposta del motore sono molto diversi.
Visto che durante le prove della 308 non avevi percepito questi difetti, sei sicuro che ora non staresti dicendo le stesse cose del TDI Volkswagen se avessi scelto la Golf? ;-)
[Dall'11/09/14]
308 T9 Allure 1.6 e-HDi 115 BVM6 - Bianco Banchisa - Tessuto Marston Textab Guerande - Cerchi Rubis - Driver Assistance Pack + Keyless System - Tetto Ciel + Vetri Oscurati - Lettore CD - Allarme - SMEG+ v5.41.B.R4

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da vangogh74 »

simoneb ha scritto:.... Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Se è come dici falla vedere.
Se parliamo solo di ripresa in salita posso dire la mia avendola provata.
Alle marce basse non ha alcun problema a riprendere e lo affermo perchè in 2° ed in 3° a 1500 giri circa su una pendenza compresa tra il 15% e 20% se sfioro l'acceleratore va su che è una bellezza.
Discorso diverso invece per la 4° e la 5° marcia con le quali riprendere da 1500 giri con quelle pendenze non si riesce, bisogna scalare.
La 6° non la metto in conto.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da vangogh74 »

Scusatemi, dovevo precisare che io arrivo da una dci 1.5 da 100 cv e quelle salite che ho provato non riuscivo a farle se non in 2° perchè se provavo a mettere in 3° non riprendeva e dovevo tornare in 2°.
Questo 1.6 invece va su benissimo sia in 2° sia in 3°
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Vincenzo011
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/02/2015, 10:24

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da Vincenzo011 »

simoneb ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto poichè ho acquistato da poco una 308 1.6 115cv allure.
Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto. Il motore per essere un diesel lo trovo davvero "spompo" e non riesco a capire se sia la normalità oppure in effetti c'è qualcosa che non va. Oltre a dover usare spesso il cambio (in scalata) per guadagnare qualche giro, noto che fatica a riprendere persino con marce basse (II e III). Se per caso arrivo all'inizio di una salita (non parlo di pendenze esagerate) senza aver il motore su di giri, è finita. Devo arrivare a mettere la II e comunque sale piano piano. Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Ho provato piu volte la 1,6 hdi in concessionario, quindi nuova o con pochi km, e le mie sensazioni sono state più che positive riguardo a coppia e accellerazioni, le stesse che ho avuto anche con audi A3 sb 1,6 tdi 110cv; considera che possedevo una 307 sw 2.0 hdi, con circa 140 cv........
Ho la versione in firma solo perchè come te l'ho trovata usata, altrimenti non avrei avuto dubbi sul 1,6.
A questo punto mi viene da pensare a qualche anomalia di tipo meccanico, come filtro gasolio o altro, falla controllare e tienici informati.
peugeot 207 xs 1,6 90 cv

Avatar utente
BradipoMoribondo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/03/2015, 14:32

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da BradipoMoribondo »

Ho provato la nuova golf con il 1.6 da 105 o 110 e la sensazione è decisamente diversa.
Fonte Quattroruote:
Golf 110cv - 250Nm coppia - 0/100 10.5 sec.
308 120cv - 300Nm coppia - 0/100 12.1 sec.

Può essere che la Golf abbia più ripresa :)
Partner Tepee Outdoor 1.6 BlueHDI 100 grigio moka
Ritirata 26/07/2018

Ex New 308 berlina Allure 2.0 BlueHDI 150HP bianco Banchisa
Data firma contratto 27/02/2015 in produzione a Sochaux 18/05/2015 arrivo in concessionario 28/05/2015 e ritirata 05/06/2015
Accessori:
Vetri posteriori oscurati, retrocamera, keyless.
Foto

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da scotty »

BradipoMoribondo ha scritto:
Ho provato la nuova golf con il 1.6 da 105 o 110 e la sensazione è decisamente diversa.
Fonte Quattroruote:
Golf 110cv - 250Nm coppia - 0/100 10.5 sec.
308 120cv - 300Nm coppia - 0/100 12.1 sec.

Può essere che la Golf abbia più ripresa :)
Quello che hai scritto tu è l'accelerazione non i tempi di ripresa, poi sono i dichiarati che per la 308 sono in condizioni diverse.
Il 120cv sw su quattroruote fa tipo 10.5 sec per darti un esempio, la golf plus con il 1.6 da 110cv è uguale; dimenticate le marce; sulla 308 sono eterne sulla 120cv ancora di più che sulla 116cv, perchè sono tutte leggermente più lunghe con una differenza di 200 rpm in sesta a 130km/h anche se ha più coppia del 116cv. La golf ha il cambio a 5 marce il diesel 1.6 ( se ricordo bene) non sono confrontabili se non nell'ultimo rapporto, ma la golf a 130km/h starà a 2400 rpm contro i 2000 rpm della 308 da 120cv.
Per dare un esempio nella medesima prova la 1.2 da 130CV era più performante della 1.6 diesel da 120cv in ripresa e anche questo non ha marce corte ( 2800 rpm in sesta a 130km/h).

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da thewizard »

simoneb ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto poichè ho acquistato da poco una 308 1.6 115cv allure.
Premetto che durante le prove pre-acquisto non ho avuto modo di percepire quanto in oggetto. Il motore per essere un diesel lo trovo davvero "spompo" e non riesco a capire se sia la normalità oppure in effetti c'è qualcosa che non va. Oltre a dover usare spesso il cambio (in scalata) per guadagnare qualche giro, noto che fatica a riprendere persino con marce basse (II e III). Se per caso arrivo all'inizio di una salita (non parlo di pendenze esagerate) senza aver il motore su di giri, è finita. Devo arrivare a mettere la II e comunque sale piano piano. Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
premesso che il FAP non c'entra nulla, supponendo che non cammini a 1400rpm pertendendo una certa brillantezza del motore, c'è qualcosa che non va. se non sai fare una prima diagnosi approssimata vai in officina e falla vedere

Fabio

simoneb
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/03/2015, 11:23

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da simoneb »

vangogh74 ha scritto:
simoneb ha scritto:.... Qualcuno di voi ha avuto unìesperienza simile ?

Grazie
Se è come dici falla vedere.
Se parliamo solo di ripresa in salita posso dire la mia avendola provata.
Alle marce basse non ha alcun problema a riprendere e lo affermo perchè in 2° ed in 3° a 1500 giri circa su una pendenza compresa tra il 15% e 20% se sfioro l'acceleratore va su che è una bellezza.
Discorso diverso invece per la 4° e la 5° marcia con le quali riprendere da 1500 giri con quelle pendenze non si riesce, bisogna scalare.
La 6° non la metto in conto.
Quanto affermi è esattamente quello che mi aspetto da questa macchina/motore. Non avendo però lo stesso tipo di risposta in condizioni simili ritengo ci sia qualcosa che non va.
Felice possessore di una nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -bianco madreperla con: keyless system + 230V +barre al tetto+wireless charging+visionpark 180° + agc + Adaptive Cruise Control con funzione Stop + tetto panoramico apribile....ordinata il 22/04/2017...prevista consegna 30/10/2017 :o( - Ritirata Venerdì 20 Ottobre 2017

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da vangogh74 »

Se riesci a passare da un'officina fagli rpesente questo "comportamento strano" che magari c'è effettivmente qualche cosa che non funziona bene.
Io non me ne intendo ma potrei ipotizzare un malfunzionamento del debimetro.
Tienici aggiornati.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

simoneb
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/03/2015, 11:23

Re: 1.6 HDI 115 cv coppia e progressione disarmanti

Messaggio da simoneb »

vangogh74 ha scritto:Se riesci a passare da un'officina fagli rpesente questo "comportamento strano" che magari c'è effettivmente qualche cosa che non funziona bene.
Io non me ne intendo ma potrei ipotizzare un malfunzionamento del debimetro.
Tienici aggiornati.
Si grazie a tutti per il contributo. Ho già preso appuntamento con officina peugeot e vedrò cosa mi dicono.
Aggiornerò sicuramente questa discussione con il risultato dei controlli.
Felice possessore di una nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -bianco madreperla con: keyless system + 230V +barre al tetto+wireless charging+visionpark 180° + agc + Adaptive Cruise Control con funzione Stop + tetto panoramico apribile....ordinata il 22/04/2017...prevista consegna 30/10/2017 :o( - Ritirata Venerdì 20 Ottobre 2017

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”