PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Messaggio da Alex22 »

Credo che comunque nel momento in cui l'uso ne è consentito bisognerebbe utilizzare un prodotto omologato. Che poi visto appunto la non obbligatorietà del tipo di faro e le condizioni in cui possono essere utilizzati è quasi impossibile incappare in problemi è un altro discorso. Ma siccome la sfiga ci vede benissimo e con me l'impossibile diventa possibile, se posso stare ancora più tranquillo lo preferisco :D
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 696
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Messaggio da Fabiorm308 »

Ciao ragazzi solo un piccolo aggiornamento con le prime impressioni di guida. Il fascio di luce di questi led h11 è davvero ottimo. Non credevo di notare tanto la differenza con gli allgeni di serie che non accendevo quasi mai. Ora, con questi, il problema diventa non accenderli.
Quando è molto buio, infatti, sono di grande supporto alle anabbaglianti illuminando bene lateralmente la strada. Consiglio l'upgrade..
Ultimo ma non ultimo, segreto di pulcinella, ok, ma ora che l'auto è stata completamente convertita da alogeno a led (anabbaglianti,abbaglianti e fendinebbia) la differenza è netta. Peugeot cmq si è un po' persa con il restyling rendendo questa tecnologia disponibile solo sulle gtline o anche su allure ma con un esborso di altri mille eurini per l'optipnal.
Ciao
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2132
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Messaggio da guidogt »

io monto tutto led sulla mia 307cc..e nel particolare ho i lenticolari retrofit con integrato il chip led...ho postato da qualche parte la foto della revisione con il ceck dei fanali..passati tranquillamente anche se non omologati

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Messaggio da Alex22 »

Fabiorm308 ha scritto:
24/12/2024, 17:11
Ciao ragazzi solo un piccolo aggiornamento con le prime impressioni di guida. Il fascio di luce di questi led h11 è davvero ottimo. Non credevo di notare tanto la differenza con gli allgeni di serie che non accendevo quasi mai. Ora, con questi, il problema diventa non accenderli.
Quando è molto buio, infatti, sono di grande supporto alle anabbaglianti illuminando bene lateralmente la strada. Consiglio l'upgrade..
Ultimo ma non ultimo, segreto di pulcinella, ok, ma ora che l'auto è stata completamente convertita da alogeno a led (anabbaglianti,abbaglianti e fendinebbia) la differenza è netta. Peugeot cmq si è un po' persa con il restyling rendendo questa tecnologia disponibile solo sulle gtline o anche su allure ma con un esborso di altri mille eurini per l'optipnal.
Ciao
Che poi in quel caso dovevi beccarti un frontale diverso (carino, per carità), ma soprattutto la luce diurna "a puntini" che fa tanto vecchie audi e non mi è mai piaciuta.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 696
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Luce bianca (o quasi). Philips o osram?

Messaggio da Fabiorm308 »

Alex22 ha scritto:
25/12/2024, 10:31
Fabiorm308 ha scritto:
24/12/2024, 17:11
Ciao ragazzi solo un piccolo aggiornamento con le prime impressioni di guida. Il fascio di luce di questi led h11 è davvero ottimo. Non credevo di notare tanto la differenza con gli allgeni di serie che non accendevo quasi mai. Ora, con questi, il problema diventa non accenderli.
Quando è molto buio, infatti, sono di grande supporto alle anabbaglianti illuminando bene lateralmente la strada. Consiglio l'upgrade..
Ultimo ma non ultimo, segreto di pulcinella, ok, ma ora che l'auto è stata completamente convertita da alogeno a led (anabbaglianti,abbaglianti e fendinebbia) la differenza è netta. Peugeot cmq si è un po' persa con il restyling rendendo questa tecnologia disponibile solo sulle gtline o anche su allure ma con un esborso di altri mille eurini per l'optipnal.
Ciao
Che poi in quel caso dovevi beccarti un frontale diverso (carino, per carità), ma soprattutto la luce diurna "a puntini" che fa tanto vecchie audi e non mi è mai piaciuta.
Esatto! Ma anche le linee della calandra, molto più aggressive, non centravano nulla con il resto dell'allestimento. Alla fine cmq 1000 euro risparmiati e risolto tutto con circa 200 :thumbright:
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Torna a “308 II ('13->'21) - Tuning”