PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Assetto sportivo
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 20/04/2013, 8:46
- Località: Torino
Re: Assetto sportivo
Domanda a chi ha cambiato ammortizzatori, ma il parapolvere originale lo siete riusciti a mantenere? a me hanno montato tutto sensa parapolvere.
Nella confezione degli ammortizzatori i parapolvere da sostituire non c'erano (vedo che i bilstein hanno solutamente in foto quelli blu in silicone).
Vanno messi o è giusto lasciarli senza?
Questo sia davanti che dietro
Nella confezione degli ammortizzatori i parapolvere da sostituire non c'erano (vedo che i bilstein hanno solutamente in foto quelli blu in silicone).
Vanno messi o è giusto lasciarli senza?
Questo sia davanti che dietro
Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv (Preparazione+Eibach+Bmc)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Se riesci a montarli sarebbe meglio; lo stelo guadagna un po' in salute.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Assetto sportivo
non esiste il parastelo per questo modello.ardennext99 ha scritto:Domanda a chi ha cambiato ammortizzatori, ma il parapolvere originale lo siete riusciti a mantenere? a me hanno montato tutto sensa parapolvere.
Nella confezione degli ammortizzatori i parapolvere da sostituire non c'erano (vedo che i bilstein hanno solutamente in foto quelli blu in silicone).
Vanno messi o è giusto lasciarli senza?
Questo sia davanti che dietro
io ho il tuo stesso assetto e il meccanico ha riutilizzato i suoi originali senza nessun problema.
i B8 la blistein non li ha mai prodotti e non li farà mai come da mail che mi avevano scritto.
i B6 vanno benissimo e occhio ora ai dossi alti, buche e rampe dei parcheggi sotteranei troppo ripide...


ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 20/04/2013, 8:46
- Località: Torino
Re: Assetto sportivo
Oggi messa sul ponte ho visto che tra il tampone posteriore ed il punto di toccaggio ci passano 4/5 cm max. Vanno accorciati i tamponi posteriori o tolti? Davanti sojo stati eliminati completamente in quanto non montavano
Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv (Preparazione+Eibach+Bmc)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Re: Assetto sportivo
Salve ragazzi, volevo sapere se c'è qualcuno in zona Umbria che ha fatto l'assetto con bilstein b6 + eibach oppure solo i b6... in quanto sarei curioso di sentire come cambia il comfort sulle strade disastrate delle nostre zone...
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Io non ho ancora potuto fare il lavoro per i motivi scritti qualche post più sopra, ma il professionista a cui mi rivolsi, mi spiegò che i tamponi vanno ridotti un po' ma non tolti. Il rischio serio è quello di spaccare l'ammortizzatore in caso di fondo corsa.ardennext99 ha scritto:Oggi messa sul ponte ho visto che tra il tampone posteriore ed il punto di toccaggio ci passano 4/5 cm max. Vanno accorciati i tamponi posteriori o tolti? Davanti sojo stati eliminati completamente in quanto non montavano
Comunque è noto che i tamponi abbiano anche funzione sospensiva, tant'è che nelle competizioni si usano a integrazione delle molle rendendo la vettura molto più rigida oltre un certo affondo della sospensione. A mio avviso, con 2,5/3 cm di abbassamento, considerando che le molle sono anche un po' più rigide, non toccherei i tamponi, ma occorre provare. Sicuramente NON vanno eliminati.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Sempre parlando col professionista a cui farò fare il lavoro, mi spiegò che i B6 hanno un principio di funzionamento un po' diverso rispetto agli ammortizzatori montati di serie e la loro risposta è decisamente più "secca" rispetto ad un ammortizzatore originale anche se quest'ultimo venisse ritarato un 30% più rigido.rufo_89 ha scritto:Salve ragazzi, volevo sapere se c'è qualcuno in zona Umbria che ha fatto l'assetto con bilstein b6 + eibach oppure solo i b6... in quanto sarei curioso di sentire come cambia il comfort sulle strade disastrate delle nostre zone...
Per questo motivo ho scartato l'ipotesi B6, optando per una ritaratura degli ammortizzatori originali. La mia paura montando i B6, oltre al costo, è quella di dover viaggiare facendo slalom tra le buche e passando da fermo su ogni dosso e di rischiare delle rotture del telaio, come mi capitò con una vecchia Clio 16V assettata.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Cosa vuol dire più secca? Il principio di funzionamento è sempre quello di far passare olio (o gas) attraverso dei passaggi calibrati in modo da frenare le oscillazioni. Un principio diverso sono le sospensioni oleopneumatiche o quelle elettromagnetiche, ma i B6 non sono così raffinati e funzionano allo stesso modo di quelli di serie.
L'unica funzione degli ammortizzatori è quella di rallentare la velocità con cui avvengono le fasi di compressione ed estensione. La rigidità di un assetto non è data dagli ammortizzatori, bensì dalle molle. Non è che sulla Clio avevi messo molle con un coefficiente elastico di una spranga di acciaio al posto delle originali?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
L'unica funzione degli ammortizzatori è quella di rallentare la velocità con cui avvengono le fasi di compressione ed estensione. La rigidità di un assetto non è data dagli ammortizzatori, bensì dalle molle. Non è che sulla Clio avevi messo molle con un coefficiente elastico di una spranga di acciaio al posto delle originali?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Non sono d'accordo.
Sul funzionamento del B6 non mi pronuncio perché ho solo riportato quanto riferito dal professionista ma in effetti non ho verificato se sono del tipo monotubo, bitubo, ecc.
Mentre per la rigidità, se monto delle molle molto morbide ma degli ammortizzatori frenatissimi, alla prima buca spacco tutto lo stesso perché mi insegni che un ammortizzatore molto smorzato si oppone fortemente ai movimenti veloci; in teoria a V infinita, lo spostamento è zero. Non so se sono riuscito a essere chiaro in poche righe.
Oltretutto gli ammortizzatori differenziano lo smorzamento in compressione da quello in estensione e addirittura ci sono valvole che intervengono solo sui movimenti rapidi proprio per scongiurare un'eccessivo smorzamento in caso di transitori veloci (buche, gradini, ecc.).
Per la cronaca, su Clio montavo Osrav gas regolabili/Eibach -3cm. Era un assetto stradale, non da corsa, ma presi una pozza e crepai l'attacco del telaietto.
Sul funzionamento del B6 non mi pronuncio perché ho solo riportato quanto riferito dal professionista ma in effetti non ho verificato se sono del tipo monotubo, bitubo, ecc.
Mentre per la rigidità, se monto delle molle molto morbide ma degli ammortizzatori frenatissimi, alla prima buca spacco tutto lo stesso perché mi insegni che un ammortizzatore molto smorzato si oppone fortemente ai movimenti veloci; in teoria a V infinita, lo spostamento è zero. Non so se sono riuscito a essere chiaro in poche righe.
Oltretutto gli ammortizzatori differenziano lo smorzamento in compressione da quello in estensione e addirittura ci sono valvole che intervengono solo sui movimenti rapidi proprio per scongiurare un'eccessivo smorzamento in caso di transitori veloci (buche, gradini, ecc.).
Per la cronaca, su Clio montavo Osrav gas regolabili/Eibach -3cm. Era un assetto stradale, non da corsa, ma presi una pozza e crepai l'attacco del telaietto.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 20/04/2013, 8:46
- Località: Torino
Re: Assetto sportivo
5 cm con auto sul ponte a mio parere sono pochissimi, se carico 4 persone con bagagli li tocco da fermo o al primo dosso. Qualcuno ha già trovato tamponi posteriori accorciati, o ha tagliato gli originali?
Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv (Preparazione+Eibach+Bmc)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Re: Assetto sportivo
Certo che sei stato chiaroManuel68 ha scritto:Non sono d'accordo.
Sul funzionamento del B6 non mi pronuncio perché ho solo riportato quanto riferito dal professionista ma in effetti non ho verificato se sono del tipo monotubo, bitubo, ecc.
Mentre per la rigidità, se monto delle molle molto morbide ma degli ammortizzatori frenatissimi, alla prima buca spacco tutto lo stesso perché mi insegni che un ammortizzatore molto smorzato si oppone fortemente ai movimenti veloci; in teoria a V infinita, lo spostamento è zero. Non so se sono riuscito a essere chiaro in poche righe.
Oltretutto gli ammortizzatori differenziano lo smorzamento in compressione da quello in estensione e addirittura ci sono valvole che intervengono solo sui movimenti rapidi proprio per scongiurare un'eccessivo smorzamento in caso di transitori veloci (buche, gradini, ecc.).
Per la cronaca, su Clio montavo Osrav gas regolabili/Eibach -3cm. Era un assetto stradale, non da corsa, ma presi una pozza e crepai l'attacco del telaietto.
Nella pratica però non esistono ammortizzatori così frenati, perché non riuscirebbero a copiare le irregolarità del fondo stradale.
Le regolazioni separate per bassa/alta velocità non credo esistano per gli assetti stradali. Magari su sistemi ultra raffinati ci sono..... non saprei..., però credo sia ancora una prerogativa delle sospensioni da moto.
I B6 dovrebbero essere monotubo, quindi più precisi e sportivi, a differenza dei KW V1 (ad esempio) che sono bitubo come gli originali , quindi leggermente più confortevoli per l'uso stradale.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Appunto: ecco cosa significava “risposta secca”; in effetti mi ero spiegato malissimo.
Perdonami ma sbagli a non credere perché anche negli ammortizzatori per uso stradale lo smorzamento per i movimenti lenti è differente rispetto a quello per i movimenti rapidi. Ciò grazie a valvole che si aprono solo sotto forti pressioni; forse nella Fiat 127 non erano così raffinati e nemmeno a doppio effetto ma i nostri lo sono, anche se, purtroppo, non fanno bene il loro lavoro altrimenti non saremo qui a parlarne
Perdonami ma sbagli a non credere perché anche negli ammortizzatori per uso stradale lo smorzamento per i movimenti lenti è differente rispetto a quello per i movimenti rapidi. Ciò grazie a valvole che si aprono solo sotto forti pressioni; forse nella Fiat 127 non erano così raffinati e nemmeno a doppio effetto ma i nostri lo sono, anche se, purtroppo, non fanno bene il loro lavoro altrimenti non saremo qui a parlarne

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 20/04/2013, 8:46
- Località: Torino
Re: Assetto sportivo
In questo documento si parla appunto che in caso di montaggio di molle accorciate i tamponi vanno accorciati, in modo da permettere all'ammortizzatore di avere un range di lavoro ottimale. Ma non vanno eliminati. Non ho ancora trovato nulla sul quanto accorciare montando le eibach. Io sarei propenso a 3 cm, circa la misura di abbassamento della macchina.ardennext99 ha scritto:Oggi messa sul ponte ho visto che tra il tampone posteriore ed il punto di toccaggio ci passano 4/5 cm max. Vanno accorciati i tamponi posteriori o tolti? Davanti sojo stati eliminati completamente in quanto non montavano
Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv (Preparazione+Eibach+Bmc)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 20/04/2013, 8:46
- Località: Torino
Re: Assetto sportivo
Misurato distanza tra tamponi e battuta con due persone dietro +passeggero e bagagliaio vuoto, per 150kg dietro e 60 kg davanti (io ero sceso). La distanza è di circa 2 cm, quindi se si carica il bagagliaio ci si appoggia gia da fermi, figuriamocinse si prende un dosso.
Peugeot 106 1.4 Sport 75 cv (Preparazione+Eibach+Bmc)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo 130 cv EAT6 GT Line (Eibach+Bilstein)
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Assetto sportivo
Dipende dalla corsa utile dell'ammortizzatore: è inutile accorciare i tamponi se poi vai a fondo corsa con l'ammortizzatore o a pacchetto con la molla; in questo modo fai molti più danni. I tamponi non sono di ferro, sono di gomma perché possano lavorare anche loro.
Personalmente accorcerei al max di 1/1,5 cm ovvero circa la metà dell'abbassamento.
Personalmente accorcerei al max di 1/1,5 cm ovvero circa la metà dell'abbassamento.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km