Le prime impressioni sono positive…. le attese sembrano confermate… l'auto risulta molto più stabile e più frenata rispetto alle discontinuità della strada.
Le oscillazioni trasversali sulle discontinuità di bassa e media entità sono praticamente sparite e l'impatto degli urti più forti producono un colpo più secco ma senza oscillazioni residue. Si avvertono ovviamente (e ci mancherebbe) ma in maniera più smorzata, un colpo secco senza code e inneschi di oscillazioni strane..
Sembra di avere finalmente fra le mani una autovettura dalla potenza non trascurabile (205 cv) ma molto ben controllata a livello di assetto in condizioni di strada reali.
L'auto sembra meglio piantata a terra, come fosse più "pesante", mentre prima al contrario dava una impressione di leggerezza e fragilità perché era molto più cedevole alle variazioni della strada tanto che spesso rimbalzava proprio.
Non capisco come potevano pensare in Peugeot di assicurare un adeguato comportamento dinamico di una autovettura abbassandone l'assetto (GT) , adottando cerchi da 18" con pneumatici a bassa deriva e quindi belli rigidetti anche loro, ma mantenendo gli stessi ammortizzatori di prima. In più dando alla macchina anche un centinaio di cavalli in più.



Magari poi si scopre pure che gli ammortizzatori di serie sono talmente economici che spesso sono scarichi di loro fin dall'inizio …..! [-X
Nei prossimi giorni proverò a testare altre condizioni tipo inserimenti in curva a velocità media e alta, comportamento sui cordoli e giunti autostradali ma quello che mi aspetto è comunque il comportamento di un "sano" assetto un pò rigido con un leggero maggior sottosterzo e un leggero ritardo nell'inserimento in curva.. è un classico….
Grazie agli amici che nei post precedenti hanno condiviso le loro impressioni ed esperienze….