PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cerchi invernali
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Cerchi invernali
Grazie. Ma credo mi indirizzero' su altre Marche. Ho visto alcuni modelli Mak che mi piacevano. Ma devo verificare bene come starebbero sulla mia. Anche Intel Weels che, oltretutto, il deposito è a Trento.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10089
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Cerchi invernali
Prova tanto per scrupolo a sentire MyCar di Rovereto
Re: Cerchi invernali
Mak ha un buon configuratore online con tanto di foto 3d per rendere l'idea... ma non capisco perché quasi ogni cerchio (almeno per 308) è offerto con diversi et e quindi quale andrebbe preso. Considera inoltre che i cerchi aftermarket richiedono anelli di centraggio. C’era un modello mak apposito peugeot e che quindi non richiede anelli ma mi pare non si trovi facilmente (e non ricordo il nome)FabrizioTN ha scritto: ↑02/12/2020, 10:26Grazie. Ma credo mi indirizzero' su altre Marche. Ho visto alcuni modelli Mak che mi piacevano. Ma devo verificare bene come starebbero sulla mia. Anche Intel Weels che, oltretutto, il deposito è a Trento.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Cerchi invernali
Ok grazie
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Cerchi invernali
il modello in oggetto e' antibes. io ho preso dei mak l'anno scorso, e gli antibes non me li hanno consigliati, perche' ormai datato, quindi in caso di rottura, non e' detto che si ritrova facilmente. tra l'altro a me non sono mai piaciuti. per quanto riguarda i mak, perche' li ho presi, ma sicuramente anche per altri, vorrei fare notare una cosa: i modelli bicolori, sopratutto diamantati-neri, nascondono molto il profilo delle razze . io infatti ho ordinato il mio modello facendo riferimento alla foto del bicolore, pero' li ho scelti monocolore. quando sono arrivati, ho riscontrato che effettivamente il profilo delle razze non era come mi faceva sembrare la foto a catalogo, insomma, non mi e' piaciuto un granche'. non li ho cambiati perche' non avevo voglia di smenarci soldi per riordinarli, alla fine li uso in invernoAlex22 ha scritto: ↑02/12/2020, 11:07Mak ha un buon configuratore online con tanto di foto 3d per rendere l'idea... ma non capisco perché quasi ogni cerchio (almeno per 308) è offerto con diversi et e quindi quale andrebbe preso. Considera inoltre che i cerchi aftermarket richiedono anelli di centraggio. C’era un modello mak apposito peugeot e che quindi non richiede anelli ma mi pare non si trovi facilmente (e non ricordo il nome)FabrizioTN ha scritto: ↑02/12/2020, 10:26Grazie. Ma credo mi indirizzero' su altre Marche. Ho visto alcuni modelli Mak che mi piacevano. Ma devo verificare bene come starebbero sulla mia. Anche Intel Weels che, oltretutto, il deposito è a Trento.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Cerchi invernali
basta prendere quello con et piu' vicino allo standard, sia i 17'' che i 18'' originali peugeot, sono abbondantemente dentro il passaruota, 5mm di differenza e anche qualcosa in piu', non sono un problema. per l'anello di centraggio non c'e' problema, al primo montaggio l'hanno ''bloccato'' col grasso, allo smontaggio gli anelli erano solidali con il cerchioAlex22 ha scritto: ↑02/12/2020, 11:07Mak ha un buon configuratore online con tanto di foto 3d per rendere l'idea... ma non capisco perché quasi ogni cerchio (almeno per 308) è offerto con diversi et e quindi quale andrebbe preso. Considera inoltre che i cerchi aftermarket richiedono anelli di centraggio. C’era un modello mak apposito peugeot e che quindi non richiede anelli ma mi pare non si trovi facilmente (e non ricordo il nome)FabrizioTN ha scritto: ↑02/12/2020, 10:26Grazie. Ma credo mi indirizzero' su altre Marche. Ho visto alcuni modelli Mak che mi piacevano. Ma devo verificare bene come starebbero sulla mia. Anche Intel Weels che, oltretutto, il deposito è a Trento.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Cerchi invernali
Bene, grazie.
Farò tesoro di tutti questi preziosi consigli.
Farò tesoro di tutti questi preziosi consigli.
Re: Cerchi invernali
Ok ma qual'è l'et di serie? È scritto sul cerchio?
Poi con et più basso sporge di più giusto?
Poi con et più basso sporge di più giusto?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Cerchi invernali
44 per 17'', 48 per 18''
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Cerchi invernali
Ricordavo bene, diminuendolo aumenta la sporgenza... thanks
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Cerchi invernali
Ok thanks... se ricordo bene i mak li fanno (ed entrambi risultano compatibili) con et 35 ed et 45. Considerando che sulla 308 all'anteriore si è già quasi a filo direi di rimanere sui 45.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Cerchi invernali
a filo no, io ho avuto sia i 17 che 18, ed entrambi sono dentro parecchio dal passarruota, oggi misuro per la conferma, sono sicuro almeno 5mm dentro, anche con i 18
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Cerchi invernali
Infatti ho detto quasi... non so come valuti mezzo centimetro 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Cerchi invernali
Per il discorso ET , di coneseguenza la misura carreggiata. il CDS ammette uno scostamento, rispetto alle misure originali, max 2%.
UN ET o equivale a asse cerchio/mozzo a filo, pari. Un ET positivo, equivale al cerchio che si avvicina alla sopsensione,quindi più interno alla carrozzeria, negativo contrario, ergo si avvicina al filo della carrozzeria.
Aumentare col nuovo cerchio l'ET, sempre non superando il fatidico 2%(quindi sotto al mm, se partiamo dalla misura 44), potrebbe causare qualche problema con gli elementi sospensivi, soprattutto in presenza di pneumatici larghi (come max misura ammessa) in caso di montaggio catene
Saluti
UN ET o equivale a asse cerchio/mozzo a filo, pari. Un ET positivo, equivale al cerchio che si avvicina alla sopsensione,quindi più interno alla carrozzeria, negativo contrario, ergo si avvicina al filo della carrozzeria.
Aumentare col nuovo cerchio l'ET, sempre non superando il fatidico 2%(quindi sotto al mm, se partiamo dalla misura 44), potrebbe causare qualche problema con gli elementi sospensivi, soprattutto in presenza di pneumatici larghi (come max misura ammessa) in caso di montaggio catene
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2