PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pellicola oscurante tetto Ciel
Moderatori: snorky, Moderatori
Pellicola oscurante tetto Ciel
Appena ritirata la Leona, Sw 131 cv, Pack Ciel, retrocamera ecc... usata, 3 anni, sembra nuova 18800 km, 3 tagliandi già fatti ( 1 all'anno...). Bella, però...ruote 18" Michelin Pilot Sport 3 anteriori da cambiare, sono quasi lisce all'esterno...per carità non mi voglio lamentare, mi ha fatto fare il tagliando prima di consegnarmela e ha fatto spostare le ruote davanti a dietro e, ripeto, sembra nuova...mi dovrò abituare un po' a tutto. Ma alcune cose mi stanno spiazzando e ci dovrò rimediare adattandomi.
Per es. non essendo più giovane trovo di dover fare troppi contorsionismi per entrare e sedermi...non sto scherzando...sono al...basso 1,75 e se sistemo l'altezza del sedile per la guida mi trovo ad aver poco spazio per entrare, la parte centrale del sedile è troppo infossata, comunque sto rimediando con un bel cuscino così il sedile sta nella posizione più bassa e io entro e sono nella posizione giusta per la guida...
Altra cosa il tetto Ciel, tema del titolo, col sole scalda anche con la tendina, tanto per non parlare solo a sensazione ieri pomeriggio ho verificato con una pistola a infrarossi la temperatura delle pannellature e della tendina in posizione:
Temperatura esterna 30°, temperatura delle pannellature 56°, temperatura della tendina 65°. Quindi scalda proprio...non oso pensare in Agosto in Sicilia...Oggi ho installato i deflettori così posso lasciare 2 dita giù i vetri anteriori, li ho sempre avuti su tutte le auto e mi sono sempre trovato bene, oltre a quelli oggi ho comprato una pellicola oscurante da mettere nel vetro superiore, l'idea era buona ma mi è venuto uno schifo e ho dovuto rimuoverla ( avevo preso una misura quasi precisa - 150 x 75 cm, rimanevano scoperti 4 cm per lato...).
Domani ci riprovo però ne prenderò una di 50 x 300 cm, farò 3 strisce ancora da 75 cm, così me ne verranno 4 e penso che l'installazione di una striscia di solo 50 cm mi verrà meglio...
Per es. non essendo più giovane trovo di dover fare troppi contorsionismi per entrare e sedermi...non sto scherzando...sono al...basso 1,75 e se sistemo l'altezza del sedile per la guida mi trovo ad aver poco spazio per entrare, la parte centrale del sedile è troppo infossata, comunque sto rimediando con un bel cuscino così il sedile sta nella posizione più bassa e io entro e sono nella posizione giusta per la guida...
Altra cosa il tetto Ciel, tema del titolo, col sole scalda anche con la tendina, tanto per non parlare solo a sensazione ieri pomeriggio ho verificato con una pistola a infrarossi la temperatura delle pannellature e della tendina in posizione:
Temperatura esterna 30°, temperatura delle pannellature 56°, temperatura della tendina 65°. Quindi scalda proprio...non oso pensare in Agosto in Sicilia...Oggi ho installato i deflettori così posso lasciare 2 dita giù i vetri anteriori, li ho sempre avuti su tutte le auto e mi sono sempre trovato bene, oltre a quelli oggi ho comprato una pellicola oscurante da mettere nel vetro superiore, l'idea era buona ma mi è venuto uno schifo e ho dovuto rimuoverla ( avevo preso una misura quasi precisa - 150 x 75 cm, rimanevano scoperti 4 cm per lato...).
Domani ci riprovo però ne prenderò una di 50 x 300 cm, farò 3 strisce ancora da 75 cm, così me ne verranno 4 e penso che l'installazione di una striscia di solo 50 cm mi verrà meglio...
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
che intendi per pannellature? ho gia' sperimentato anch'io che il tetto ciel scalda. se si viaggia diciamo sopra i 30 orari con il finestrino abbassato 10 cm, il clima e' decente, ma sotto il sole, fermo ai semafori o peggio in colonna,il tetto scalda di brutto: diversamente dalle mie abitudini, con temperatura esterna di "solo" 30°, ho gia' usato il clima piu' di una volta.chissa' ad agosto in autostrada, ci vorra' il clima acceso x forza
. non capisco a cosa possa servire la pellicola sul vetro 


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Per pannellature intendo tutto quello che non è vetro nel tetto, quindi la zona anteriore dove c'è il comando della tendina e la posteriore dopo il vetro prima del portellone. A cosa possa servire la pellicola: se non altro ad ombreggiare di più che solo con il vetro, comunque sulla confezione ( Lampa, pellicola atermica oscurante, art.7501.0 ) c'è riportato:
Raggi UV assorbiti 98%
Raggi UV trasmessi 2%
En. solare riflessa 14%
En. solare assorbita 34%
En. solare trasmessa 52%
Luce visiva trasmessa 20%
Omologata e certificata per i cristalli posteriori.
Se riesco a sistemarla decentemente ricontrollerò le temperature, così avrò un riferimento...se riesco a metterla bene, ma penso di si, visto una larghezza di " Solo 50 cm ".
Ambrogio
Raggi UV assorbiti 98%
Raggi UV trasmessi 2%
En. solare riflessa 14%
En. solare assorbita 34%
En. solare trasmessa 52%
Luce visiva trasmessa 20%
Omologata e certificata per i cristalli posteriori.
Se riesco a sistemarla decentemente ricontrollerò le temperature, così avrò un riferimento...se riesco a metterla bene, ma penso di si, visto una larghezza di " Solo 50 cm ".
Ambrogio
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
Sarebbe interessante misurare le temperature di una vettura senza tetto in vetro. Non mi aspetto di trovare temperature di molto inferiori.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Io possiedo ancora la smart forfour con tetto in vetro. Ovviamente sono auto diverse ma la differenza è tanta tra “lei” e la 308, parcheggiate nello stesso cortile assolato. Infatti l'ho messo in conto quando ho acquistato l'auto nuova, volevo mettere il tetto ciel ma poi ho lasciato perdere. Logicamente non ho fatto test con sonde di temperatura 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Ah senza contare che la smart è la prima auto che mi sono trovato con gli interni notevolmente rovinati dal sole, poi magari è perché ha plastiche di M eh 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Temo che l'idea di usare la pellicola a strisce e non un pezzo unico non sia delle migliori, con il passare del tempo, anche se farai una installazione a regola d'arte (ci sono dei video tutorial su YouTube), la pellicola tenderà a retrarsi, lasciandoti delle antiestetiche fughe scoperte.
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
18 mila km e gomme già lisce? Ho le stesse gomme ma 32mila km, alternate con gomme invernali, quindi è come se le mie avessero più o meno il tuo stesso chilometraggio ma non sono lisce esternamente. O quello che le aveva prima guidava come un cane oppure io farei una controllatina di convergenza ed equilibratura, oltre che di pressione corretta.sembra nuova 18800 km, ...Bella, però...ruote 18" Michelin Pilot Sport 3 anteriori da cambiare, sono quasi lisce all'esterno
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Se proprio devi fare il lavoro, mi affiderei a chi lo fa di professione come carglass e simili che si occupano anche di oscuramento vetri con pellicole professionali che assicurano un'applicazione senza bolle e che non si stacchi dopo qualche mese. In autonomia la vedo un po dura: è già difficile applicarla ai finestrini, in posizione verticale e magari anche comodi, figuriamoci applicarla con il muso all'insù.oggi ho comprato una pellicola oscurante da mettere nel vetro superiore,
Poi fai conto che il Ciel è già oscurato di suo, se poi gli applichi un altra pellicola oscurante praticamente perdi lo scopo di avere un tetto in vetro, ovvero avere un abitacolo molto illuminato e come meno sensazione claustrofobica.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Riguardo alla posizione di guida, ti dirò che rispetto alla Mégane che avevo prima, e rispetto alla 159 che aveva padre, che esternamente sono alte più o meno come la 308, trovo che la posizione di guida della 308 sia leggermente più alta, nel senso che approfittando del volente piccolo dell'i-cockpit, e anche del tetto panoramico che mi lascia una sensazione di aria maggiore sulla testa, posso regolare il sedile di guida leggermente più alto, saranno un paio di centimetri, ma fanno la differenza quando entri ed esci dall'auto. P.S.: anch'io sono 'alto' circa 1,75, forse qualcosa in meno, ma ho qualche anno in meno di te; ovvio che se invece faccio il confronto con la Grandland di mio padre, dove si entra e si esce praticamente senza alcuno sforzo, la 308 è senza dubbio più scomoda.
Per il tetto panoramico, è vero che l'abitacolo si scalda di più, anche con la tendina chiusa (che io uso solo quando l'auto è parcheggiata al sole, quando viaggio mi piace tenerla aperta, anche se c'è molto sole, lo sopporto bene e mi piace molto quella sensazione di luce e aria che dà); c'è da dire che però in piena estate la mia 308 dorme in garage in una sorta di letargo, visto che uso quasi sempre la moto; comunque mi è capitato di viaggiarci anche in estate senza soffrirne molto; la chiudo solo quando trasporto passeggeri un po' più fotosensibili di me; viaggiando da solo, ho chiuso la tendina solo una volta in viaggio, durante un Roma-Taranto alle 14 in pieno luglio, verso metà del viaggio!
Comunque Auguri per l'acquisto!
Per il tetto panoramico, è vero che l'abitacolo si scalda di più, anche con la tendina chiusa (che io uso solo quando l'auto è parcheggiata al sole, quando viaggio mi piace tenerla aperta, anche se c'è molto sole, lo sopporto bene e mi piace molto quella sensazione di luce e aria che dà); c'è da dire che però in piena estate la mia 308 dorme in garage in una sorta di letargo, visto che uso quasi sempre la moto; comunque mi è capitato di viaggiarci anche in estate senza soffrirne molto; la chiudo solo quando trasporto passeggeri un po' più fotosensibili di me; viaggiando da solo, ho chiuso la tendina solo una volta in viaggio, durante un Roma-Taranto alle 14 in pieno luglio, verso metà del viaggio!
Comunque Auguri per l'acquisto!
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Con la pellicola oscurante ottieni solo di riscaldare ancora di piu il tetto, il motivo per cui scalda infatti è proprio perche il vetro è oscurato e sviluppa calore, immagina se lo scurisci ancora.
Ho anche io il tetto ciel, e quando fa caldo tenda chiusa (la mia non è semitrasparente) e clima acceso. Coi finestrini aperti e deflettori non ottieni nulla a parte rovinare l'aerodinamica.
Ho anche io il tetto ciel, e quando fa caldo tenda chiusa (la mia non è semitrasparente) e clima acceso. Coi finestrini aperti e deflettori non ottieni nulla a parte rovinare l'aerodinamica.
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Beh non è proprio cosi. In questo caso non vale la regola che essendo nero attira calore. Anzi, le pellicole osucuranti servono proprio per il sole. Sono nere e riflettenti quindi i raggi solari vengono rimandati al mittente... Ovviamente in parte. Ma sicuramente un'auto con vetri oscurati ha una temperatura interna minore rispetto ad una senzaAnatra ha scritto:Con la pellicola oscurante ottieni solo di riscaldare ancora di piu il tetto, il motivo per cui scalda infatti è proprio perche il vetro è oscurato e sviluppa calore, immagina se lo scurisci ancora.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Andiamo con ordine...l'effetto oscurante è, più o meno dipende quanto è scura la pellicola, come mettere gli occhiali da sole, logicamente alla sera è un po' scuretta, ma vedrò bene dopo che avrò riprovato a metterla.
Per il fatto che potrebbe ritirarsi e si noterebbero gli stacchi tra un foglio e l'altro l'ho già messo in preventivo ma non penso mi possa infastidire più di tanto, visto che è sopra e non dietro o di fianco.
Che con i deflettori e il finestrino abbassato di 2 dita con l'auto parcheggiata al sole, non si ottenga nulla a parte rovinare l'aerodinamica, non mi trovi d'accordo, non è possibile che non ci sia differenza di temperatura tra una scatola in vetro completamente chiusa e una con una piccola fessura. Come ho già detto li ho sempre avuti sulle auto precedenti ed era la prima cosa che avevo messo in preventivo di installare. Comunque anche per questo proverò col termometro a fare delle prove. Così controllerò anche se effettivamente con la pellicola il tetto si scalda di più.
Nel caso, ssstrapp...via la pellicola. Ma i deflettori no, quelli non me li toccate...
Per il fatto che potrebbe ritirarsi e si noterebbero gli stacchi tra un foglio e l'altro l'ho già messo in preventivo ma non penso mi possa infastidire più di tanto, visto che è sopra e non dietro o di fianco.
Che con i deflettori e il finestrino abbassato di 2 dita con l'auto parcheggiata al sole, non si ottenga nulla a parte rovinare l'aerodinamica, non mi trovi d'accordo, non è possibile che non ci sia differenza di temperatura tra una scatola in vetro completamente chiusa e una con una piccola fessura. Come ho già detto li ho sempre avuti sulle auto precedenti ed era la prima cosa che avevo messo in preventivo di installare. Comunque anche per questo proverò col termometro a fare delle prove. Così controllerò anche se effettivamente con la pellicola il tetto si scalda di più.
Nel caso, ssstrapp...via la pellicola. Ma i deflettori no, quelli non me li toccate...
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Per le gomme, chi la usava, poco, anche se più giovane di me, non mi sembrava uno che andava in montagna a fare tornanti facendo fischiare le gomme, non mi sembrava...comunque quando monterò le nuove una controllata alla convergenza gliela faccio fare...
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
Re: Pellicola oscurante tetto Ciel
Per il fatto che il vetro scalda perché oscurato, non ne sono convinto.
Dovrebbe essere un vetro atermico, quindi trasmette meno calore, non di più. Più o meno come i finestrini, prova a tenere un braccio al sole, metà diretto e metà coperto dal vetro, sentirai che differenza ( a favore della zona coperta dal vetro...)
Che poi la pellicola che proverò ad aggiungere, peggiori o migliori le cose, proverò a controllare con il termo a infrarossi, tanto ce l'ho così lo uso anche per questo.
Dovrebbe essere un vetro atermico, quindi trasmette meno calore, non di più. Più o meno come i finestrini, prova a tenere un braccio al sole, metà diretto e metà coperto dal vetro, sentirai che differenza ( a favore della zona coperta dal vetro...)
Che poi la pellicola che proverò ad aggiungere, peggiori o migliori le cose, proverò a controllare con il termo a infrarossi, tanto ce l'ho così lo uso anche per questo.
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR