


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Moderatori: snorky, Moderatori
Ho appena 25.000kmdef ha scritto:..accidenti... ma quanti km hai percorso? sono preoccupato perchè la mia ha all'incirca l'età della tua, stesso modello e motorizzazione. Non so' se debbo aspettarmi la stessa fine..fino ad ora ho trattato la pelle del volante solo una volta, e senza grandi risultati, con un prodotto di cui non mi ricordo il nome consigliato da un rivenditore di accessori auto..
Si, il prodotto è L1, non ricordavo il nome. Il Superclean di cui parli quale sarebbe?Alle2381 ha scritto:Sono quasi sicuro che non sia scolorito o rovinato.
Per me al 90% quello è sporco derivante da errori ripetuti nell'applicazione del protettivo. In pratica il grasso e lo sporco non correttamente rimossi si sono stratificati col prodotto (va dato L1, non C6) peraltro dato in eccesso.
Compra la spugnetta grigia in poliuretano (magic sponge penso si chiami) e pulisci bene con Superclean. Per me va via tutto e torna bello.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ricordi bene, purtroppo. Sono negato con queste cose e ho pure rovinato i dischi visto che da quando usai un prodotto consigliato qua per i cerchi (macchina nuovissima!) me ne è andato un pò nei dischi e da allora sono arrugginiti. Che tristezzaAlle2381 ha scritto:Infatti anche la mia ha 4 anni e 36 mila km ed è perfetto, esattamente come nuovo. È anche vero che io sono un maniaco precisinoma mi sembra molto strano che possa ridursi così, per questo anche viste le foto ho pensato allo sporco. Un tentativo di pulizia val comunque la pena farlo, al limite lo si fa ricolorare.
Ho visto anch'io quel tutorial ed è fatto bene, ma conoscendo la passata esperienza da detailer di turtuv, non proprio rosea, nel caso consiglierei di farlo fare a chi ha un minimo di esperienza.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Magari se non risolvo con la pulizia lo contatto, grazieLuca D. ha scritto:La parte laterale aveva dato anche a me l'impressione di sporco stratificato, ma la prte alta della corona nella prima foto mi sembra proprio scolorita.
Sinceramente la pelle dei volanti della 308 mi sembra delicatina. Io uso un prodotto per la pulizia della pelle della MaFra (non ricordo il nome) e un protettivo della Colour Lock. Uso solo microfibra e al massimo il pennello.
Comunque la pelle si può anche ricolorare da soli. Cerca su youtube il canale solodettagli.it è un detailer molto bravo di zona Pesaro dove mi rifornisco io. Ha fatto molti tutorial tra cui uno per il ripristino di un volante che era messo più o meno come il tuo. Nel suo sito trovi anche i contatti. È molto gentile e disponibile. Magari se gli mandi le foto può farti un parere più attendibile dei nostri visto che è un professionista.
La mia è sempre stata fuori, ma d'estate copro sempre il parabrezza con il parasole per quello che può servire.centouno ha scritto:Non bisogna dimenticare il sudore delle mani, non tutti sudiamo allo stesso modo e non tutti hanno lo stesso ph.
Inoltre capita di toccare il volante con le mani sporche, magari dopo aver fatto benzina o gasolio senza i guanti.
Anche lasciare l'auto parcheggiata in strada, rispetto a chi la lascia nel box. Il sole secca la pelle e attiva reazioni chimiche con il sudore e altro. Tutte questi comportamenti fanno si che ad alcuni il volante sia messo meglio rispetto ad altri.
Non è possibile generalizzare, quello che è sicuro che le parti in pelle devono essere pulite e trattate con prodotti adeguati.
Superclean posso metterlo anche puro? Comunque 6€ di spedizione per comprare solo un prodotto non mi convengono al momento, c'è altro che potrei usare per provare a pulirlo? Avevo già provato con acqua e panno in microfibra, ma niente.Alle2381 ha scritto:Il Superclean è il detergente colloidale sempre di LCDA. Va bene anche aria pura, ma più concentrato, tipo 1:5. Superclean invece farei 1:10
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk