Alle2381 ha scritto:@turtuv
Scusa eh ma non ti capisco.... prendi un'auto da 25 mila euro e poi fai lo spilorcio per 6 euro?
Che ti devo dire.... usa l'acqua della fontana e una foglia di fico, quelle sono gratis

Io ti ho consigliato per il meglio della mia esperienza, per come farei io. Poi se vuoi fare diversamente o lasciarlo così sta a te. La mia auto mai al mondo potrebbe arrivare a quel punto e mi angoscierebbe sapere di avere il volante conciato così, ma capisco che non tutti tengono all'auto come ci tengo io.
Ciao!
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ma infatti non c'entra niente fare lo spilorcio, ma che dici Alle? Le mie cose me le sono sempre curate e paradossalmente è stato per questo e per il fatto che non sono bravo con queste cose, che ora mi ritrovo con i dischi arrugginiti e il volante così. Pensi che a me non dia fastidio quel volante così? Dopo aver speso 22k euro di auto risparmiati per anni? Dai, non dire ste cose che ci resto veramente di sasso poi.
Ho semplicemente detto che prima di spendere 6€ di spedizione su 12€ di carrello, per una cosa che non so ancora se mi possa risolvere il problema, vorrei informarmi per bene come mi è stato consigliato anche da te. Non c'entrano i 6€ in sé. Infatti sul sito LCDA c'è chi mi ha detto che il volante ormai è andato, chi mi ha detto di prendere una spazzola e aria pura e chi ha detto altro ancora. Sto aspettando di capire cosa fare prima di effettuare un ordine, visto che devo prendere altre cose per la pulizia degli interni dell'auto e per la pulizia della moto.
In ogni caso io le mie cose le ho sempre curate al massimo, sopratutto l'auto e la moto che guardo meglio degli occhi miei, ma ad esempio la cura della carrozzeria non è mai stato il mio forte e mi ci sono sempre dedicato meno rispetto agli interni che pulisco con regolarità. Questo non vuol dire che non tenga alla mia auto.
Luca D. ha scritto:turtuv ha scritto:
Luca D. ha scritto:Occhio che la spugnetta è abrasiva. Se c'è un problema di scolorimento lo peggiori. Procedi a step, prima microfibra, poi pennello e come ultima spiaggia la spugnetta.
Vatti a vedere i vari tutorial o il sito di cui parlavo sopra. Sono fatti da uno che ci campa con il detailing.
Ho guardato, ma non ho trovato un video dove si vede come risolvere una situazione come la mia. Me lo sono perso?
Ci sono diversi video per la pulizia della pelle con i 3 diversi supporti, panno, pennello e spugnetta, e uno in cui rivernicia il volante. Non era messo come il tuo ma il principio è quello, basta trovare il colore giusto. Se lo contatti e gli mandi delle foto penso che saprà consigliarti bene
Ok, proverò a contattarlo.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk