E' stata accennata sta funzione ma poi non se n e' parlato piu'

Moderatori: snorky, Moderatori
Io sulla mia 407 ce l'avevo, ma avevo dovuto farla attivare in officina. Subito dopo aver spento l'auto accendevi la freccia dal lato in cui volevi accendere le luci di posizione e queste rimanevano accese fino alla riaccensione dell'auto.Alle2381 ha scritto:...nessuna Peugeot lo prevede.
Evidentemente é ancora terreno inesplorato, pensa che io ho l'interfaccia in garage e non ho ancora provato a collegarla per paura di fare disastri.kykk083 ha scritto:Salve a tutti, non si sa piu niente di queste modifiche tramite obd 2?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Penso sia di lettura e scrittura limitata, ad ogni modo la diagnosi PSA è piuttosto macchinosa rispetto a quello che usavo prima VAG.kykk083 ha scritto:Mmm ho capito, ma tu avresti il software di lettura e scrittura? Non hai mai provato ad attaccarti solo x vedere ke puoi fare??? Niente di niente?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
kykk083 ha scritto:E dici che sia rischioso, solamente provare ad attaccarsi? Tanto x capire cosa si potrebbe modificare?comunque, sapresti dirmi tipo e modello ke ti 6 preso? E a quanti euri?
Il modulo di diagnosi in mio possesso è questo :
http://www.aliexpress.com/item/FHOBD-fu ... 00424.html
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non vorrei sbagliare ma quel cavo non sembra compatibile con DIAGBOXrocchia1 ha scritto:http://www.obdtester.com/psacom
[img]http://www.obdtester.com/screenshot/psacom12][/img]
Questo sembrerebbe un clone del lexia per smanettare alla grande