Sulla mia è rimasto un segno nero, perfettamente liscio, senza spessore rispetto al resto della verniciatura (cosa sia successo all'altra non lo so, eravamo su un arginello stretto, ci siamo sfiorati a bassa velocità e istintivamente ognuno ha proseguito per la sua strada).
Per sistemarlo ho comprato sullo shop online della Peugeot le bombolette del colore della mia auto; sono due perchè una è il grigio di fondo (Grigio Alluminio EZR) e l'altra è la vernice trasparente.

Immagine a dimensione massima: https://i.imgur.com/jBw0CI4.jpg
Pensavo sarebbe stato semplice, e avrei fatto l'esperimento sullo specchietto per poi riprendere qualche segno qua e là sul resto della carrozzeria... invece non è stato semplice.
Purtroppo non ho fatto una foto del segno prima del tentativo di rimediarvi.
Ho lavato bene la superficie e fatta asciugare, poi con lo scotch di carta ho coperto la zona circostante e ho spruzzato la vernice grigia di fondo. Considerate che il segno era circa 2 cm di larghezza e 1 cm di altezza. Lo spruzzo è stato istantaneo e ha coperto tutto subito.
Il problema è che quando ho tolto lo scotch ho visto che la vernice lungo i bordi dello scotch ha creato un contorno in rilievo, come se si fosse accumulata, e non ho capito cosa ho sbagliato... forse ne ho spruzzato troppo? Se fosse così sarei veramente in difficoltà perchè meno di così non saprei come fare. Oppure ero troppo vicino, e quindi la vernire è arrivata troppo concentrata e poco nebulizzata?
Vi metto le foto.
Vista con questa angolazione l'area risulta più scura, ma potrebbe essere sia dovuto al fatto che il fondo era nero, oppure che sia solo un effetto ottico?

Immagine a dimensione massima: https://i.imgur.com/SfmkVju.jpg
Vista da questa angolazione il grigio è simile al resto, e si vedono meglio i bordi...

Immagine a dimensione massima: https://i.imgur.com/D4NbL6B.jpg
Ovviamente, vista la riuscita miserevole del ritocco, la vernice trasparente non l'ho nemmeno usata.
Sapreste dirmi l'errore che ha causato il formarsi di quel contorno in rilievo? Se volessi rifare cosa dovrei fare? Grattare con una carta vetrata molto fine, pulire tutto e riprovare?
Boh, se qualcuno se ne intende...