Attrezzatura necessaria per effettuare il lavoro:
- Torx misura 20
- Chiavette piatte per autoradio
- Oppure due cacciavite a taglio largo, nella parte tonda, max 3mm. Col cacciavite segnate un po' la plastica ma in punti dove non si vede normalmente
- Oppure un coltellino svizzero utilizzando la lama piccola
- Cavo USB con adattatore specifico
- Taglierino per taglio plastica adattatore


Procedimento
Per prima cosa andiamo a sollevare la copertura del tunnel centrale con due dita. Aprite il porta oggetti, infilate due dita e iniziate a tirare verso l’alto. Partire dalla parte esterna.. Se andate troppo sotto rischiate di tentare di sollevare mezzo tunnel.... Se avete l'EAT8 la copertura tocca sulla leva e non si alza. Più avanti ho messo la foto del "trucco". Iniziate a staccare le varie clip facendo attenzione alla parte finale della plastica. Ci sono dei perni molto sottili e fragili.

Adesso, una volta sganciata la plastica, possiamo rimuovere la cornice che c’è attorno al cambio. Facendo un minimo di pressione da sotto, o tirando leggermente da sopra, sganciamo le clip della cornice e la sfiliamo. Questo ci permetterà di avere maggior movimento della plastica dove sono alloggiati i bottoni.



Una volta sganciata la cornice, possiamo scollegare i connettori che alimentano l’avvio a pulsante ed il tasto DSP. Infilate la mano e sganciate i connettori; si sganciano facendo pressione sulla levetta esterna.


Una volta sfilata la plastica, andiamo a smontare la copertura con i comandi dello sbrinatore e del lettore CD.. Dobbiamo, per prima cosa, svitare con la torx le due viti che sono state scoperte dalla copertura. Attenzione a non farle cadere all’interno della plastiche del Tunnel, altrimenti vi tocca smontare mezza macchina per recuperarle.

Per arrivare al passaggio successivo, dobbiamo smontare la copertura inferiore del volante; si devono svitare le due viti Torx da 20 poste sotto il volante e sfilare la plastica.
La plastica in questione è agganciata con incastri, quindi con un po’ di pazienza si riescono a sganciare senza rompere nulla..


Una volta tolta la plastica, possiamo smontare il blocco dei comandi. Per fare questo dobbiamo infilare le chiavi per l’autoradio (o cacciavite o la lama del taglierino) all’interno delle due fessure indicate. Una si trova vicino al cassetto porta oggetti e l’altra vicino al volante. Bisogna far scattare il meccanismo a molla per sganciare il pezzo.

Adesso tiriamo il pezzo verso l’esterno ed andiamo a sganciare il connettore. Il connettore si sgancia premendo le linguette ed abbassando la leva fino in fondo.


Una volta smontato e scollegato il pezzo, possiamo passare a smontare il NAC ed il Lettore CD.. Per fare questo, dobbiamo svitare le 4 torx a vista e scollegare il connettore del lettore CD (si scollega come l’altro connettore smontato poco fa).


Adesso possiamo far passare il cavo USB. Noi abbiamo preferito non smontare il cassetto porta oggetti, ma far passere il cavo nei fori presenti e, con l’ausilio di un piccolo pezzo di ferro collegato al cavo, lo abbiamo fatto passare dietro le plastiche e fatto arrivare nello scomparto dell’autoradio.


Una volta fatto passare il cavo, lo possiamo collegare alla presa libera sul retro del NAC. Prima di fare questo, però, dobbiamo fare una piccola modifica sul connettore del cavo. Le prese sul NAC, sono speculari, ed il cavo che abbiamo acquistato ha un perno che blocca l’inserimento dentro la presa perché studiato solo per un verso di inserimento. Non è un problema perché, con il taglierino, possiamo rimuovere il pezzettino di platica ed inserire tranquillamente il cavo; il cavo stesso rimarrà comunque bloccato grazie al connettore a scatto presente nel cavo stesso.


Adesso che avete connesso il cavo, avete la doppia USB nella vostra auto. Vi consigliamo, prima di rimontare il tutto, di riconnettere tutto e fare una prova di funzionamento. Se tutto funziona, collegando contemporaneamente due chiavette UBS, avrete questa schermata sull’auto.

Funziona tutto? Bene, adesso possiamo rimontare tutto. Riavvitiamo in posizione NAC e lettore CD facendo attenzione a riposizionare i cavi senza schiacciare nulla. Penseremo dopo a riposizionare il cavo all’interno del cassetto porta oggetti.


Rimontando la plastica sotto il volante, fate particolare attenzione a tutti gli incastri. Per poter chiudere correttamente la plastica, dovete posizionare in maniera corretta tutti gli agganci presenti, in particolare quello in foto, deve essere inserito e fatto scivolare per poter essere agganciato; è presente su entrambi i lati del volante.

Adesso, in base a dove avete fatto passare il cavo, rimane solo da fissare lo spinotto USB nel cassetto porta oggetti. Qui di seguito vedete come noi abbiamo posizionato i nostri.



Logicamente non ci assumiamo responsabilità per eventuali danni e/o malfunzionamenti vari derivanti da questo lavoro..
Speriamo che questa guida possa esservi d'aiuto...

