PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Telo copriauto

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
ablex
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 18/10/2013, 20:42

Telo copriauto

Messaggio da ablex »

Qualcuno l'ha già preso per la nostra adorata leona;quanto costa? Possibile che quello in bouchoure sia solo un telo da interno? :(
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure 1.6 Hdi 115 cv - Bianco perlato - Interni in tessuto - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navi - Keyless - Cerchi in lega 18"SAPHIR con ruotino di scorta - SMEG 5.42.C.R2 del 5/7/2017

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Se vuoi un consiglio..lascia perdere il telo copriauto e ti elenco anche i motivi.
1) qualsiasi telo tu prenderai ti graffierà la vernice nella fase in cui lo metti o lo togli..se è chiara magari non si vedono, se è scura li vedrai eccome. La mia è nera ed ho fatto dei piccolissimi segni semplicemente mettendo e togliendo una coperta di pile!!Se proprio la prenderai, scegline almeno uno felpato e anche con le cuciture felpate...ma costano parecchio.
2) all'inizio lo userai..ma ti stancherai presto di toglierlo e metterlo, soprattutto d'inverno tutto bagnato o con la brina, che poi si sporca per forza anche dentro e quando lo rimetti...ti lascio immaginare.Oltre ai problemi di condensa se lo usi all aperto, per cui sarebbe bagnato anche dentro...e relativa muffa che a lungo andare si formerà.
3) Tutti quelli che conosco che lo han comprato. ..alla fine l han rimesso nello scatolone.

Io ti consiglio di usare prodotti come le cere o sigillanti per proteggerla da pioggia, e raggi UV.Per la grandine il telo non servirebbe comunque a niente...oppure se hai la possibilità ed il posto, prenderti quei garage in plastica o legno o lamiera, oppure tirare un telone che faccia da tettoia.Io al momento ho fatto così, con un telone...esteticamente fa cagare, ma il suo sporco lavoro questa estate lha fatto.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
ablex
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 18/10/2013, 20:42

Re: Telo copriauto

Messaggio da ablex »

Ti ringrazio andrea,ma la la leona non dorme mai all'aperto;si tratta solo di una condizione temporanea in vacanza; mi spiego meglio: l'anno scorso avevo parcheggiato vicino ad una piscina rialzata,che prometteva un bel posto riparato da un previsto maltempo... solo che qualche schizzo di quella fotutissima acqua ricca di cloro è caduta proprio sulle cromature delle portiere e ha fatto un bel danno irreparabile,nonostante il proprietario dell'albergo sostenesse che non c'era nessun problema;invece così non è stato.La soluzione all'estrema condizione mi ha fatto pensare ad un telo copriauto,forse l'unica soluzione se non parcheggiare da un'altra parte s rischio e pericolo!! :mad: :mad:
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure 1.6 Hdi 115 cv - Bianco perlato - Interni in tessuto - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navi - Keyless - Cerchi in lega 18"SAPHIR con ruotino di scorta - SMEG 5.42.C.R2 del 5/7/2017

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

La soluzione più semplice sembra quella di bucare la puscina😈...no dai scherzo..cambiare il parcheggio o prendi veramente un coprimacchina..ma non so consigliarti il migliore.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re:

Messaggio da massi.drago »

andreaITALY1975 ha scritto:Se vuoi un consiglio..lascia perdere il telo copriauto e ti elenco anche i motivi.
1) qualsiasi telo tu prenderai ti graffierà la vernice nella fase in cui lo metti o lo togli..se è chiara magari non si vedono, se è scura li vedrai eccome. La mia è nera ed ho fatto dei piccolissimi segni semplicemente mettendo e togliendo una coperta di pile!!Se proprio la prenderai, scegline almeno uno felpato e anche con le cuciture felpate...ma costano parecchio.
2) all'inizio lo userai..ma ti stancherai presto di toglierlo e metterlo, soprattutto d'inverno tutto bagnato o con la brina, che poi si sporca per forza anche dentro e quando lo rimetti...ti lascio immaginare.Oltre ai problemi di condensa se lo usi all aperto, per cui sarebbe bagnato anche dentro...e relativa muffa che a lungo andare si formerà.
3) Tutti quelli che conosco che lo han comprato. ..alla fine l han rimesso nello scatolone.
.
Rispondo ai punti di Andrea

1) falso, io ho un telo antigraffio felpato internamente (vero che costano parecchio) e non graffia assolutamente. Certo quelli economici senza felpatura è logico che graffino, così come è chiaro che la vettura deve essere abbastanza pulita quando la copri altrimenti è lo sporco che ti graffia la vernice non il telo in se stesso.
2) vero: io infatti lo uso nei rarissimi casi che per qualche motivo non la metto in garage, parliamo di poche notti all' anno. ma farlo sempre sarebbe veramente una scocciatura, soprattutto quando lo togli bagnato fradicio e se non lo stendi e fai asciugare alla fine si muffa tutto.
3) vero. come un uso continuativo, l' ho già detto, è insostenibile :(
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “308 II ('13->'21) - Fai da te”