
1) il fatto che se è acceso il quadro devo risalire in auto e spegnerlo altrimenti l'auto non si chiude
2) la logica di funzionamento del limitatore di velocità di cui ho già parlato ma che posso riassumere così: sulle Renault per cambiare limite impostato ed avvicinarlo a quello attuale di marcia bastava premere (sul volante) il tasto 0 e poi subito il tasto +. Roba di frazioni di secondo. Su Peggy bisogna premere mem sul comando laterale, poi selezionare la velocità desiderata sullo smeg (che se è anche di poco più bassa di quella attuale scatta il cicalino) e poi aggiustarla ulteriormente con i tasti + e -
3) l'impossibilità di disattivare il freno di stazionamento elettrico all'atto dello spegnimento del motore (ovviamente quando parcheggio in piano... nello specifico in garage). Su Meggy basta spegnere il motore tenendo freno premuto e paletta verso il basso. Su Peggy il freno si attiva sempre e comunque quando spengo il motore. Bisogna riaccendere il quadro e a freno premuto abbassare la paletta. Ho letto sul manuale che si può disattivare il funzionamento automatico ma così perderei tutti i vantaggi di avere un freno di stazionamento elettrico, che è di una comodità unica
Aggiungo anche una 3bis
3 bis) il computer di bordo dà mille informazione tra cui due contachilometri parziali oltre a quello del cruscotto. Però non dice i litri consumati. Per visualizzarli bisogna giostrare con la app MyPeugeot.
Le cose su cui reputo superiori Peugeot sono:
1) qualità generale degli assemblaggi e degli interni
2) confort di marcia e incredibile silenziosità del motore (se guardate il video 2 di prima, quando il motore è acceso nonostante la porta aperta e il rimbombo del garage si sente appena appena). I sedili sono più larghi e molto più comodi. E poi il TEP aggiunge veramente belle sensazioni sia visive che tattili. Ringrazio il concessionario che me l'ha consigliato e che tra l'altro era opzione gratuita (senza il suo consiglio avrei preso gli interni chiari)
3) la comodità della posizione di guida e dello smeg, molto più pratico e intuitivo di quanto credessi
4) il regolatore di velocità automatico è davvero, consentitemi il termine, una figata. E anche la retrocamera è un plus non da poco
Sono curioso di vedere come funziona il park assist e l'hill holder. Ancora non ho avuto occasione di provarli
