Ciao
Con la mia c1 ha il clima automatico.
Mi son accorto che selezionando la posizione piedi esce cmnque un di aria da zona parabrezza oppure selezionando la posizione piedi/parabrezza esce aria dalle bocchette laterali ma in questo caso basta girarle per tapparle.
A tal proposito ho letto sia lo scarno manuale sia la app scan mycitroen ma niente., non ho risolto.
Col clima automatico si posson selezionare 7 tipi di posizioni , con quello manuale 5.
Poi , al matttino quando seleziono modalità sbrinamento rapido devo impostare la temperatura su HI o lascio quella che era impostata prima di spegnere la vettura ??
Voi invece ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalie clima automatico ???
Moderatore: Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalie clima automatico ???
Ciao
Prova a mettere la velocità della ventola al minimo e avvicinando l'orecchio ad una bocchetta frontale, comanda tutte le varie posizioni dell'uscita dell'aria quelle che indirizzano i flussi.
Senti se percepisci il movimento del deviatore di flusso interno al clima ?
Una volta impostata la direzione, attendi qualche istante perché il clima elettronico non è istantaneo come quello manuale dove il movimento è dato da appositi cavi che comandano lo spostamento.

Prova a mettere la velocità della ventola al minimo e avvicinando l'orecchio ad una bocchetta frontale, comanda tutte le varie posizioni dell'uscita dell'aria quelle che indirizzano i flussi.
Senti se percepisci il movimento del deviatore di flusso interno al clima ?
Una volta impostata la direzione, attendi qualche istante perché il clima elettronico non è istantaneo come quello manuale dove il movimento è dato da appositi cavi che comandano lo spostamento.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Anomalie clima automatico ???
Ciao , son andato in officina a chiedere lumi su questo e altre cosette della vettura e i flussi son così . Parziale consolazione che le 2 bocchette posso girarle e tapparle nel caso.
Sia con clima che ventola è così.
Mi ci debbo abituarmi, vabbè
Sia con clima che ventola è così.
Mi ci debbo abituarmi, vabbè
Re: Anomalie clima automatico ???
Ma daiiii , non c è la posizione alto/fronte!!!