
Oltre a ciò chiedo a chi ha già l auto una descrizione delle caratteristiche di tale modalità e se è possibile intervenire per escludere le casse (per esempio ascoltando musica ?) o tramite intervento da computer.
P.s. Sono in attesa di gt line 1600
Anche a me non piace, però devo dire che non è particolarmente fastidioso. Una sua utilità può averla: la macchina è così ben insonorizzata che fatichi a sentire il regime del motore anche con la radio a basso volume. Nel caso di uso sportivo con cambiate manuali può avere la sua utilità una percezione acustica migliore del numero di giri. Il contagiri ovviamente, è meglio non guardarlo, e guardare la strada.Philip76 ha scritto:Poiché ho capito che l attivazione del tasto sport ha delle conseguenze interessanti su certe dinamiche di guida (con cambio automatico le marce sono cambiate a regimi più elevati per esempio) rimango disgustato dall idea che il motore sia simulato come aggressivo in una maniera artificiale. La ritengo una caratteristica talmente ridicola che danneggia la stupenda personalità di questa bellissima auto che vorrei capire se sono io intollerante eccessivamente (e magari ho bisogno di un dottore) e c è invece qualcuno contento di tale stratagemma perché fico.
Oltre a ciò chiedo a chi ha già l auto una descrizione delle caratteristiche di tale modalità e se è possibile intervenire per escludere le casse (per esempio ascoltando musica ?) o tramite intervento da computer.
P.s. Sono in attesa di gt line 1600
Concordo totalmente.eta.beta ha scritto:Anche a me non piace, però devo dire che non è particolarmente fastidioso. Una sua utilità può averla: la macchina è così ben insonorizzata che fatichi a sentire il regime del motore anche con la radio a basso volume. Nel caso di uso sportivo con cambiate manuali può avere la sua utilità una percezione acustica migliore del numero di giri. Il contagiri ovviamente, è meglio non guardarlo, e guardare la strada.Philip76 ha scritto:Poiché ho capito che l attivazione del tasto sport ha delle conseguenze interessanti su certe dinamiche di guida (con cambio automatico le marce sono cambiate a regimi più elevati per esempio) rimango disgustato dall idea che il motore sia simulato come aggressivo in una maniera artificiale. La ritengo una caratteristica talmente ridicola che danneggia la stupenda personalità di questa bellissima auto che vorrei capire se sono io intollerante eccessivamente (e magari ho bisogno di un dottore) e c è invece qualcuno contento di tale stratagemma perché fico.
Oltre a ciò chiedo a chi ha già l auto una descrizione delle caratteristiche di tale modalità e se è possibile intervenire per escludere le casse (per esempio ascoltando musica ?) o tramite intervento da computer.
P.s. Sono in attesa di gt line 1600
Questa è la cosa più assurda!Philip76 ha scritto: Peccato non si possa disattivare da computer.
...non penso che sia una funzione legata all'i-cockpit amplify, dovrebbe essere di serie con tutti i modelli che hanno il tasto SPORT.Matteo082 ha scritto:Il problema è risolvibile. Basta acquistare una allure senza i-cockpit amplify, come la mia.
... quanto avrei voluto quel finto rombo!!!
Matteo082 ha scritto:Il problema è risolvibile. Basta acquistare una allure senza i-cockpit amplify, come la mia.
... quanto avrei voluto quel finto rombo!!!
Forse mi hai frainteso: io VOLEVO il finto rombo!Lost Boy ha scritto:Matteo082 ha scritto:Il problema è risolvibile. Basta acquistare una allure senza i-cockpit amplify, come la mia.
... quanto avrei voluto quel finto rombo!!!invece io sulla GT ho amato quel rombo simulato, primo perchè fatto veramente bene, secondo perchè io di mio odio TUTTO del diesel : non ha allungo come il benza, non ha il rombo che esalta da tot giri in su, se modifichi scarico non esce quasi nulla dal diesel come sound, anche sulle auto gt di case veramente sportive, il diesel ha solo un sound più cupo ma non è benza, mi fa schifo l'odore del carburante (starei invece ore ad inalare benzina
), ergo per me promosso in pieno, specie perchè quando passato in manuale nella prova della 3008 lancia delta integrale (
), facevo fatica a cambiare le marce ad orecchio (mai guardato contagiri, troppo impegnativo tracciato), veramente silenziosa, la tiravo finchè automatico per protezione non interveniva comunque cambiando la marcia forzatamente per vedere l'allungo (meglio fermarsi poco prima, gli ultimi 7-800 giri non servono) e la funzione del sound non solo aiutava me che odio il diesel facendomi sentire col benza
, ma sopratutto nelle cambiate sentivo replicati i giri in abitacolo.
Se uno ha il mio stesso dispiacere verso il diesel, ma deve sceglierlo arrivando da un benzina, non è male come compromesso, sempre qualcosa di piacevole in più IMHO
Poi che sia utile disattivarla o meno, basta non premere il tasto sport e si viaggia normali, fa appunto parte del pacchetto sport.
Magari in futuro viste le segnalazioni, dedideranno di implementarla dal touch.
Per rispondere agli utenti qui sopra, si miscela con la musica come se fosse una vera auto a benzina, qualunque sia la sorgente sonora che utilizzi. (provato con radio e poi iphone musica)
Devo dire fatto bene anche perchè col focal non capisci da che cassa viene manco ad avvicinarti l'orecchio, sembra che provenga dal motore della vettura come posizionamento spaziale, non male.
Non so se senza focal faccia più schifo o abbia più difetti, riporto solo per la 3008 GT col Focal e prova ESTREMAMENTE intensiva di utilizzo ( [-o< [-o<![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
)