...e chi può aspetti il 2020 21 se ne vedranno delle belleUNCINO76 ha scritto:Buongiorno se si guarda al futuro la scelta giusta non è diesel ma manco un benzina .la cosa giusta è un motore ibrido

...e chi può aspetti il 2020 21 se ne vedranno delle belleUNCINO76 ha scritto:Buongiorno se si guarda al futuro la scelta giusta non è diesel ma manco un benzina .la cosa giusta è un motore ibrido
ehi guarda che sono anch'io nel gruppo e non mi sento sfigato ho solo detto che alla Peugeot potrebbero pensarla cosìnokx ha scritto:ma guarda io ti posso anche dare ragione, ma c'è un però, tutti dite che di 3008 ne vendono a vagonate, io nella mia zona non è che ne ho viste chi sa che, anzi le ho contate sul palmo della mano, poi per i 4 sfigati che vogliono il benzina, sono molto contento di essere uno di quelli, perchè se non lo avete ancora capito il diesel andrà a morire, questo è quello che si dice in giro nel web, si parla di auto diesel: Londra e Parigi hanno già fissato i tempi per metterle al bando. La capitale francese vorrebbe bloccarle (almeno in parte) già a partire dal 2020 mentre Londra “si accontenterebbe” di una tassa giornaliera di 20 sterline. L’Olanda è andata ancora più avanti e, prima fra i paesi europei, ha dato inizio ad un iter legislativo per vietarne addirittura la vendita a partire dal 2025. pensa un pò quanto mi sento sfigato!!!!cccp ha scritto:Può essere quello che dici ma io credo anche che ci sia dell'altro: mi spiegonokx ha scritto:cioè 3 mesi per un'auto che deve ancora uscire, mentre non si sa ancora niente sull'uscita del pure tech 180 eat8 sulla 3008, io penso che peugeot giochi un po sul fatto che prima di dare una data di uscita deve vendere la "vecchia" motorizzazione e poi mettere su la nuova , perché altrimenti gli si fermerebbero le vendite del 160thp, dal mio concessionario hanno contattato peugeot Italia e addirittura gli hanno risposto che non sapevano niente di quella motorizzazione pensa un po. peugeot deve capire che non ci sono solo loro al mondo a fare auto, l'ultima nata skoda karoq non è affatto male, e con prezzi competitivi, ha solo un piccolo problema che prima di maggio/giugno non avrà il cruscotto digitale tipo tiguan
La 3008 va alla grande.. tempi di attesa eterni non c'è necessità di spingere si vende da sola e chissenefrega (per loro) dei 4 clienti sfigati che voglio il benzina nuovo
La DS7 è nuova si va ad infilare su un mercato premium avrà 1000 difficoltà ergo deve essere sostenuta ergo gli si da massima priorità
Se c'è un pezzo nuovo va alla DS7
Se si deve fare un sacrificio si fa alla DS7 per cui i tempi di attesa non possono essere lunghi altrimenti il cliente premium ( in genere conservatore) va sul classico AUDI BMW MERC
Conclusione: commercialmente il marchio DS avrà sempre priorità e se per caso avrà successo ( difficile) per la 3008 e gli altri modelli generalisti gli aggiornamenti saranno ancora più ritardati
ehi guarda che sono anch'io nel gruppo e non mi sento sfigato ho solo detto che alla Peugeot potrebbero pensarla cosìnokx ha scritto:ma guarda io ti posso anche dare ragione, ma c'è un però, tutti dite che di 3008 ne vendono a vagonate, io nella mia zona non è che ne ho viste chi sa che, anzi le ho contate sul palmo della mano, poi per i 4 sfigati che vogliono il benzina, sono molto contento di essere uno di quelli, perchè se non lo avete ancora capito il diesel andrà a morire, questo è quello che si dice in giro nel web, si parla di auto diesel: Londra e Parigi hanno già fissato i tempi per metterle al bando. La capitale francese vorrebbe bloccarle (almeno in parte) già a partire dal 2020 mentre Londra “si accontenterebbe” di una tassa giornaliera di 20 sterline. L’Olanda è andata ancora più avanti e, prima fra i paesi europei, ha dato inizio ad un iter legislativo per vietarne addirittura la vendita a partire dal 2025. pensa un pò quanto mi sento sfigato!!!!cccp ha scritto:Può essere quello che dici ma io credo anche che ci sia dell'altro: mi spiegonokx ha scritto:cioè 3 mesi per un'auto che deve ancora uscire, mentre non si sa ancora niente sull'uscita del pure tech 180 eat8 sulla 3008, io penso che peugeot giochi un po sul fatto che prima di dare una data di uscita deve vendere la "vecchia" motorizzazione e poi mettere su la nuova , perché altrimenti gli si fermerebbero le vendite del 160thp, dal mio concessionario hanno contattato peugeot Italia e addirittura gli hanno risposto che non sapevano niente di quella motorizzazione pensa un po. peugeot deve capire che non ci sono solo loro al mondo a fare auto, l'ultima nata skoda karoq non è affatto male, e con prezzi competitivi, ha solo un piccolo problema che prima di maggio/giugno non avrà il cruscotto digitale tipo tiguan
La 3008 va alla grande.. tempi di attesa eterni non c'è necessità di spingere si vende da sola e chissenefrega (per loro) dei 4 clienti sfigati che voglio il benzina nuovo
La DS7 è nuova si va ad infilare su un mercato premium avrà 1000 difficoltà ergo deve essere sostenuta ergo gli si da massima priorità
Se c'è un pezzo nuovo va alla DS7
Se si deve fare un sacrificio si fa alla DS7 per cui i tempi di attesa non possono essere lunghi altrimenti il cliente premium ( in genere conservatore) va sul classico AUDI BMW MERC
Conclusione: commercialmente il marchio DS avrà sempre priorità e se per caso avrà successo ( difficile) per la 3008 e gli altri modelli generalisti gli aggiornamenti saranno ancora più ritardati
Ciaodfazio741 ha scritto:Scusate se mi intrometto, io penso che il motore a cui si dovrebbe puntare per il bene del pianeta è quello elettrico, c'è come molti hanno scritto il problema delle batterie, ma anche questo potrebbe essere superato dai super condensatori, ma.... tutto questo è un'altra storia. I poteri i gioco sono così forti e i nostri politici coì opportunisti che nulla a mio avviso cambierà. Io faccio la mia scelta in funzione delle mie esigenze per il resto di vedrà...
concordo in pieno, e poi ci sono i problemi della ricarica, se metti in ricarica l'auto, con soli 3kw domestici, non puoi far funzionare nessun elettrodomestico dal phon alla lavastoviglie che staccherebbe la corrente, poi che mercato avranno come usato queste elettriche? ve lo siete mai chiesto? si fa presto a comprare l'auto poi ....non solo devo fare un viaggio di 600 km, devo stare fermo 1 ora per la ricarica ma scherziamo!!!!!Gian ha scritto: Ciao
Per il bene del pianeta ci sarebbe poi da chiedersi come produrrebbero tutta la corrente necessaria per caricare le batterie
Altrimenti si sposterebbe semplicemente il problema.
Per questo nell'immediato la soluzione dell'ibrido rappresenta quella più consapevole e vantaggiosa sotto molti punti di vista.
Non è escluso che l'EAT 8 sia già nato per implementare anche tale configurazione.
Hai ragione per l'OT rimedio subito Credo che alla fine aspetterò la 3008 con EAT8 a idrogenostefano3008gt ha scritto:A parte che si sta andando un po' OT rispetto al titolo della discussione, ma..... il motore a idrogeno....che fine ha fatto??? Quello sì che era una buona opportunità per inquinare meno e cacciarla in quel posto a tutti quegli emiri e principi arabi che con il ricavato del petrolio sponsorizzano ISIS ed altre porcherie varie.
E pensare che sulla A22 (AutoBrennero) avevano già impiantato colonnine per il rifornimento di idrogeno.
Anch'io, nel frattempo mi godo il mio 180 naftone eat6.... Fin che possocccp ha scritto:Hai ragione per l'OT rimedio subito Credo che alla fine aspetterò la 3008 con EAT8 a idrogenostefano3008gt ha scritto:A parte che si sta andando un po' OT rispetto al titolo della discussione, ma..... il motore a idrogeno....che fine ha fatto??? Quello sì che era una buona opportunità per inquinare meno e cacciarla in quel posto a tutti quegli emiri e principi arabi che con il ricavato del petrolio sponsorizzano ISIS ed altre porcherie varie.
E pensare che sulla A22 (AutoBrennero) avevano già impiantato colonnine per il rifornimento di idrogeno.
Ciao Aleace . Ti risulta che è già possibile ordinare nuovo peugeot 3008 motore 1.5 di 130 cc con cambio EAT 8 ? Ti sarei grato se mi fai sapere perché il mio con e non sa nulla .aleace ha scritto:io ho chiesto espressamente al conce e al servizio clienti che per ovviare al problema dell'allestimento interno con il legno trasformatosi in alcantara (che mi fa cagare), del quale non sono mai stato avvisato e me ne sono accorto sul forum, di darmi la macchina (che dovrebbe arrivare a gennaio) co il nuovo eat8...naturalmente gratis e senza ritardi o cambi di ordine mantenendo gennaio. Non accetto altre controproposte. Ora a 7 gg dalla mia richiesta nessuna risposta.
Sul configuratore del sito Peugeot il 1.5 è ordinabile ancora solo col manualeBrocks ha scritto:Parrebbe che da oggi è ordinabile il 1.5 hdi 130 cv con EAT8!