PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Ciao a tutti!
Sto cercando un 3008 con allestimento almeno Business da noleggiare per 24 o 36 mesi.
Ho un'offerta per un 3008 Business 120 CV cambio automatico 6rapporti, quindi vecchio motore, con:
- 24 mesi
- 20.000Km/anno
- 527€/mese
Pronta consegna
Oppure un 3008 Business 130 CV cambio automatico 8rapporti, quindi motore nuovo, con:
- 36 mesi
- 15.000Km/anno
- 535€/mese
Da prenotare e Dio sa quando arriverà
Okei il motore, capisco che possa essere cambiato ma diciamo che mi interessa relativamente. L'auto per me deve essere comoda prima di essere "da corsa", ma vi chiedo comunque info sulle differenze tra i motori e cosa ne pensate.
La cosa che più mi preme è comunque capire se c'è una differenza in termini di dotazioni di serie dato l'uguale 'allestimento Business. Su tutti mi interessa la compatibilità CarPlay e le funzionalità sul monitor da 12.3 pollici che sostituisce il quadro strumenti.
Mi date info?
Grazie ragazzi!
Sto cercando un 3008 con allestimento almeno Business da noleggiare per 24 o 36 mesi.
Ho un'offerta per un 3008 Business 120 CV cambio automatico 6rapporti, quindi vecchio motore, con:
- 24 mesi
- 20.000Km/anno
- 527€/mese
Pronta consegna
Oppure un 3008 Business 130 CV cambio automatico 8rapporti, quindi motore nuovo, con:
- 36 mesi
- 15.000Km/anno
- 535€/mese
Da prenotare e Dio sa quando arriverà
Okei il motore, capisco che possa essere cambiato ma diciamo che mi interessa relativamente. L'auto per me deve essere comoda prima di essere "da corsa", ma vi chiedo comunque info sulle differenze tra i motori e cosa ne pensate.
La cosa che più mi preme è comunque capire se c'è una differenza in termini di dotazioni di serie dato l'uguale 'allestimento Business. Su tutti mi interessa la compatibilità CarPlay e le funzionalità sul monitor da 12.3 pollici che sostituisce il quadro strumenti.
Mi date info?
Grazie ragazzi!
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Ciao,
a "datasheet", il nuovo motore consuma meno (non molto), inquina meno e ha una velocità di punta di 3km/h superiore.... ma essendo 100kg più pesante ha un da 0 a 100 maggiore (da 11.6s a 12s)
A livello di optional non è cambiato niente o almeno io non ho trovato differenze, in ogni caso il carplay e iCockpit amplify c'è su entrambe.
io ho guidato solo il 120cv... però leggendo i dati.... se l'auto è nuova non vedo grosse differenze da giustificare un prezzo superiore a parte l'EAT8... ma qui non saprei aiutarti.
a "datasheet", il nuovo motore consuma meno (non molto), inquina meno e ha una velocità di punta di 3km/h superiore.... ma essendo 100kg più pesante ha un da 0 a 100 maggiore (da 11.6s a 12s)
A livello di optional non è cambiato niente o almeno io non ho trovato differenze, in ogni caso il carplay e iCockpit amplify c'è su entrambe.
io ho guidato solo il 120cv... però leggendo i dati.... se l'auto è nuova non vedo grosse differenze da giustificare un prezzo superiore a parte l'EAT8... ma qui non saprei aiutarti.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Ciao, ti ringrazio per la risposta!
Mi tranquillizzi molto, oggi ho chiamato:
- Peugeot Italia: non ci sono differenze se non che nel 120CV la telecamera posteriore è a 180° nel 130CV a 150° (per poi scoprire che non c'è telecamera posteriore di serie)
- concessionario 1: non ci sono differenze, è solo nel motore
- concessionario 2: non ci sono differenze, hanno fatto il cambio per adeguarsi agli standard che entreranno a vigore nel 20XX
Poi se qualcuno ha altre esperienze si ascolta volentieri!
Mi tranquillizzi molto, oggi ho chiamato:
- Peugeot Italia: non ci sono differenze se non che nel 120CV la telecamera posteriore è a 180° nel 130CV a 150° (per poi scoprire che non c'è telecamera posteriore di serie)
- concessionario 1: non ci sono differenze, è solo nel motore
- concessionario 2: non ci sono differenze, hanno fatto il cambio per adeguarsi agli standard che entreranno a vigore nel 20XX
Poi se qualcuno ha altre esperienze si ascolta volentieri!
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Questo fatto dei 100 kg in più mi sembra molto strano, e sul listino di Al Volante in effetti non risulta, il peso della 1.5 e della 1.6 è lo stesso; sembra assurdo che in un momento in cui si sta attenti a risparmiare peso su ogni componente, sviluppino un motore nuovo, di cilindrata maggiore e pesi di più (e non parliamo di 5-10 kg!). Voi avete notizie certe che sia così?DennyBoy ha scritto:Ciao,
a "datasheet", il nuovo motore consuma meno (non molto), inquina meno e ha una velocità di punta di 3km/h superiore.... ma essendo 100kg più pesante ha un da 0 a 100 maggiore (da 11.6s a 12s)
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
C'è scritto sul listino ufficiale peugeot di febbraio 2018... Il peso complessivo della vettura con 1.5 130cv hdi è di 100kg superiore al precedente.. Quindi visto che l'unica differenza è cambio e motore.. Suppongo sia li... Anche il dato dell'accelerazione l'ho preso li.lucas83 ha scritto:Questo fatto dei 100 kg in più mi sembra molto strano, e sul listino di Al Volante in effetti non risulta, il peso della 1.5 e della 1.6 è lo stesso; sembra assurdo che in un momento in cui si sta attenti a risparmiare peso su ogni componente, sviluppino un motore nuovo, di cilindrata maggiore e pesi di più (e non parliamo di 5-10 kg!). Voi avete notizie certe che sia così?DennyBoy ha scritto:Ciao,
a "datasheet", il nuovo motore consuma meno (non molto), inquina meno e ha una velocità di punta di 3km/h superiore.... ma essendo 100kg più pesante ha un da 0 a 100 maggiore (da 11.6s a 12s)
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Se interessa pronta consegna ho visto 2 vetture
questa mattina..... una allure bianca e una active o business nera
.
questa mattina..... una allure bianca e una active o business nera
.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Ragazzi, grazie davvero
effettivmente concordo con chi dice che suona strano un motore nuovo più pesante, ma d'altronde il dato arriva dal listino ufficiale. Avranno reso più leggero qualche altro componente, mi viene da pensare
effettivmente concordo con chi dice che suona strano un motore nuovo più pesante, ma d'altronde il dato arriva dal listino ufficiale. Avranno reso più leggero qualche altro componente, mi viene da pensare
Dove e con che formula? Acquisto o nolo?luchigna ha scritto:Se interessa pronta consegna ho visto 2 vetture
questa mattina..... una allure bianca e una active o business nera
.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Credo che sia il cambio a essere più pesante.DennyBoy ha scritto:C'è scritto sul listino ufficiale peugeot di febbraio 2018... Il peso complessivo della vettura con 1.5 130cv hdi è di 100kg superiore al precedente.. Quindi visto che l'unica differenza è cambio e motore.. Suppongo sia li... Anche il dato dell'accelerazione l'ho preso li.lucas83 ha scritto:Questo fatto dei 100 kg in più mi sembra molto strano, e sul listino di Al Volante in effetti non risulta, il peso della 1.5 e della 1.6 è lo stesso; sembra assurdo che in un momento in cui si sta attenti a risparmiare peso su ogni componente, sviluppino un motore nuovo, di cilindrata maggiore e pesi di più (e non parliamo di 5-10 kg!). Voi avete notizie certe che sia così?DennyBoy ha scritto:Ciao,
a "datasheet", il nuovo motore consuma meno (non molto), inquina meno e ha una velocità di punta di 3km/h superiore.... ma essendo 100kg più pesante ha un da 0 a 100 maggiore (da 11.6s a 12s)
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Se non erro eat8 è stato alleggerito di qualche chilo rispetto a eat6. Lo avevo letto da qualche parte
5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Hai ragione, di 2 kg:mamaroma ha scritto:Se non erro eat8 è stato alleggerito di qualche chilo rispetto a eat6. Lo avevo letto da qualche parte
http://www.omniauto.it/magazine/51315/p ... -eat8-2018" onclick="window.open(this.href);return false;
allora non so.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Sarà la zavorra aggiunta per rallentata altrimenti con il nuovo cambio volaaaa 


5008 GT bianco banchisa - Impianto Hi-Fi Focal - Interni in pelle nappa - Portellone Hands Free - Radio DAB - Advanced grip control - Tetto panoramico apribile - Visiopark 360° - Wireless smartphone charging + presa 230v. Ordine del 09/12/2017 ritirata il 26/05/2018.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
E' una pura supposizione... ma:Spinoza ha scritto:Hai ragione, di 2 kg:mamaroma ha scritto:Se non erro eat8 è stato alleggerito di qualche chilo rispetto a eat6. Lo avevo letto da qualche parte
http://www.omniauto.it/magazine/51315/p ... -eat8-2018" onclick="window.open(this.href);return false;
allora non so.
è un 1.5 con 10 CV di più, il che vuol dire che l'area del motore coinvolta dallo stress termico/meccanico è minore del 1.6... quindi il motore deve essere più resistente.
Ipotizzo che sia possibile un cambio di materiali... magari più acciaio dove invece nel 1.6 era alluminio.... del resto se il risultato finale è comunque una riduzione di inquinamento e consumi, non vedo dove sia il problema ad avere 100kg in più... i dati dei consumi ne tengono già conto, quindi non è che è meno efficiente... anzi, il fatto che abbia prestazioni superiori NONOSTANTE i 100kg in più, significa che è in realtà MOLTO più efficiente...
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
Sono sempre dell'idea che ci sia un errore, un motore che pesa 100kg in più andiamo nell'anteguerra. Credo non li pesi nemmeno normalmente 100kg figuriamoci.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
allora... sperando che chi ha fatto il listino peugeot non abbia bevuto candeggina... ecco alcuni dati:mancio200 ha scritto:Sono sempre dell'idea che ci sia un errore, un motore che pesa 100kg in più andiamo nell'anteguerra. Credo non li pesi nemmeno normalmente 100kg figuriamoci.
PESO TOTALE AUTO (non ho i dati del motore)
Benzina:
1.2 130cv manuale: 1325
1.2 130cv EAT6: 1345
1.6 165cv EAT6: 1375
Gasolio:
1.6 120cv manuale: 1375
1.6 120cv EAT6: 1390
1.5 130cv manuale: 1492
1.5 130cv EAT8: nd (si.... i 100kg in più sono senza cambio EAT8.. stavo guardando la riga del manuale)
2.0 150cv manuale: 1500
2.0 180cv EAT8: 1555
Considerando che questi pesi sono, con conducente (70Kg da togliere) e a parità di optional, serbatoio e bagagliaio VUOTI, quindi l'auto senza motore e cambio peserebbe uguale.
la differenza tra manuale e EAT6 è 15kg per il diesel e 20kg per il benzina (la differenza potrebbe essere data da altri componenti necessari per connettere il cambio al motore)
la differenza tra manuale e EAT8 è 55kg, e qui.... inizio a dubitare dell'articolo che dava l'EAT8 più leggero dell'EAT6...
guardando questi numeri.... è chiaro che il 1.5 sia fatto con una concezione totalmente diversa, che porta il suo peso al pari del 2.0...
Riguardo al peso di un motore diesel, normalmente siamo tra i 150 e 400kg (dipende da molte cose), e nei diesel leggevo che è più la potenza a fare il peso.. non la cilindrata... perché se è meno potente possono usare materiali più leggeri e pistoni più sottili e recuperano subito (del resto il cilindro è vuoto... se è più grosso ma ha pareti sottili, non cambia di molto il peso)
altra cosa che conferma la differenza di peso.
TUTTI i modelli hanno un peso totale a pieno carico di circa 2t (perché praticamente è la stessa macchina)... ma il 1.5 ha 100kg di portata in meno rispetto al 1.6. (da 595 a 488)
al contrario una cosa che mi fa dubitare di questi dati... è che il 1.6 benzina pesa quanto il 1.6 diesel....... o hanno trovato l'uovo di colombo con quel 1.6 hdi.... o mi sembra davvero MOOLTO strano....
Re: Differenze 3008 vecchio/nuovo motore
retifico una cosa che ho pensato dopo.. la differenza di peso tra manuale e EAT8.. deve tenere anche in considerazione che il motore passa da 150 a 180cv.. quindi quella differenza è sicuramente minore di 55kg...