PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freno a mano automatico in emergenza

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Vittorio224
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/09/2018, 21:44

Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Vittorio224 »

Ciao a tutti, ho un dubbio atroce, ho letto sul manuale ma non ci ho capito una mazza, perché secondo me chiamano lo stesso comando in 3 maniere differenti, prima “paletta” poi “comando” ed infine semplicemente “A”, avendo il freno a mano aitomatico, così come il cambio, se il passeggero avesse una emergenza, tipo malore del conducente, di azionare il freno a mano cone fa? . Ne approfitto per fare un’altra domanda sempre riguardo al freno a mano automatico, come si elimina il sistema automatico?, nel caso di gran gelo è sconsigliato l’uso del freno a mano . Ripeto ho provato a leggere il manuale ma per me è chiaro come una notte senza luna...... grazie per le gentili risposte !! :scratch:
Peugeot 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GtLine bianco madreperla

Vittorio224
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/09/2018, 21:44

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Vittorio224 »

Immagine
Peugeot 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GtLine bianco madreperla

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Gianni3008 »

Non mi ricordo bene la procedura neanche io... ma ti posso dire che a -20 a Courmayeur tutta la notte macchina parcheggiata all’aperto per diversi giorni e non ho avuto nessun problema con il Freno a mano elettrico. In 6 anni di 3008 precedenti in inverno nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Vittorio224
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/09/2018, 21:44

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Vittorio224 »

[quote="Gianni3008"]Non mi ricordo bene la procedura neanche io... ma ti posso dire che a -20 a Courmayeur tutta la notte macchina parcheggiata all’aperto per diversi giorni e non ho avuto nessun problema con il Freno a mano elettrico. In 6 anni di 3008 precedenti in inverno nessun problema

Grazie mille per la tua risposta che mi tranquillizza non poco..... sull’altro mio dubbio sai come ci si deve comportare ?? , visto che sei un veterano del 3008 ne approfitto !!
Peugeot 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GtLine bianco madreperla

Avatar utente
*LUX*
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/02/2018, 23:18
Località: Rosolina (RO)

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da *LUX* »

Ciao e benvenuto nel forum. Tenendo tirata la paletta del freno a mano si attiva la frenata di emergenza, credo che agisca solo sulle ruote posteriori che però non si bloccheranno perché sono controllate dall'ABS. Per quanto riguarda la disattivazione dell'inserimento automatico del freno a mano la procedura è la seguente:

- A motore avviato e freno a mano inserito tenere premuta la paletta per 10/15 secondi senza premere il pedale del freno.
- Rilasciare la paletta, tenere premuto il pedale del freno e tirare la paletta per 2 secondi.
Peugeot 3008 BlueHDi 120 EAT6 GT Line - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Ordinata il 30/10/2017 - Consegnata il 23/03/2018.

Vittorio224
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/09/2018, 21:44

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Vittorio224 »

Grazie mille davvero per la spiegazione, solo una cosa, per paletta intendi il “ pulsante” del freno a mano elettrico, non la leva del cambio automatico giusto ??!! .... scusa la mia ignoranza in merito, ma a forza di leggere il manuale mi sono incasinato da solo......
Peugeot 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GtLine bianco madreperla

Avatar utente
*LUX*
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/02/2018, 23:18
Località: Rosolina (RO)

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da *LUX* »

Certamente, per "paletta" si intende il pulsante del freno a mano. Le numerose funzioni di cui dispone la 3008 all'inizio possono disorientare un po' ma vedrai che presto ci prenderai confidenza ed allora guidarla sarà un piacere ;-)
Peugeot 3008 BlueHDi 120 EAT6 GT Line - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Ordinata il 30/10/2017 - Consegnata il 23/03/2018.

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da mancio200 »

Rispondo per puntualizzare che, se uno lo tira in emergenza, l'ABS non fa nulla, visto cge non è una frenata idraulica, ma a cavo. Quindi lei inchioda, le ruote posteriori. Era solo una precisazione. È anche per questo che preferisco il freno a mano normale a quello elettrico.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Alex22 »

Non mi risulta che il freno automatico delle peugeot sia a cavo. Ha dei motorini che agiscono direttamente sulle pinze. E nel manuale é scritto che frena gradualmente. Sicuramente più gradualmente di quanto riuscirebbe a fare un passeggero magari inesperto e preso dal panico con un freno a mano manuale
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Alex22 »

Screenshot_20180916-091014-337x600.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

__Mik__

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da __Mik__ »

mancio200 ha scritto:Rispondo per puntualizzare che, se uno lo tira in emergenza, l'ABS non fa nulla, visto cge non è una frenata idraulica, ma a cavo. Quindi lei inchioda, le ruote posteriori. Era solo una precisazione. È anche per questo che preferisco il freno a mano normale a quello elettrico.
A cavo un comando che attui con una levetta elettrica?! Suvvia...

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Alex22 »

Beh a onor del vero specialmente qualche anno fa esistevano dei freni di stazionamento in tutto e per tutto identici a quelli manuali (a cavo quindi) ma comandati da un pulsante. Per fortuna sono praticamente spariti dal commercio a quanto ne so, erano una rogna come manutenzione (non sapevi se e quando il cavo necessitava registrazione).

Quelli moderni a seconda dell'auto e delle scelte del costruttore possono pure agire su tutte e 4 le ruote, specie in emergenza. Nel caso di peugeot lo ignoro.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

__Mik__

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da __Mik__ »

Alex22 ha scritto:Beh a onor del vero specialmente qualche anno fa esistevano dei freni di stazionamento in tutto e per tutto identici a quelli manuali (a cavo quindi) ma comandati da un pulsante. Per fortuna sono praticamente spariti dal commercio a quanto ne so, erano una rogna come manutenzione (non sapevi se e quando il cavo necessitava registrazione).

Quelli moderni a seconda dell'auto e delle scelte del costruttore possono pure agire su tutte e 4 le ruote, specie in emergenza. Nel caso di peugeot lo ignoro.
Io ho questa strana sensazione: qando cerco di partire sento chiaramente che il freno a mano blocca le ruote dietro (l'auto si siede). Se invecce attivo il freno a mano in velocità l'auto si impunta, come se agisse sui freni anteriori o comunque non solo su quelli posteriori (le auto precedenti si sedevano tirando il freno a mano in velocità)

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da Alex22 »

Se è come dici nella frenata di emergenza con freno a mano l'auto usa tutti e quattro i freni. Scelta a mio avviso saggia.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Freno a mano automatico in emergenza

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

non sono un esperto, ma il freno a mano, penso anche per norme legate all’omologazione, deve fungere sia da freno di stazionamento che da freno d’emergenza e per entrambi gli scopi credo non possa comdividere il circuito idraulico col freno ‘normale’. Per questo motivo ritengo che anche le versioni automatiche/elettriche siano realizzate in maniera simile a quelle con la leva meccanica (al limite sempre col cavo, ma teso da un motore elettrico).
Questo non toglie che il comando (la levetta) del freno a mano possa comandare anche la frenata d’emergenza col freno ‘normale’, se il telativo impianto è funzionante.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”