PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Rimani su wolks..
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
@ Dade70
La Tiguan, a parità di allestimento o quasi, ti costrerebbe circa 5k € in più. Il cambio EAT8 è sicuramente un ottimo cambio, ma essendo un convertitore di coppia, funziona in maniera leggermente diversa da un DSG, con pregi e difetti, semplicemente un pò differente. Se vuoi correre in pista, sicuramente meglio il DSG , benchè in modalità Sport il EAT8 non sfiguri afffatto, se invece vuoi la souplesse di marcia, beh, il convertitore di coppia è ancora oggi insuperabile (alte di gamma anche teteske docet...!!).
Prestazioni leggermente a favore della Tiguan, anche se con 140kg in più sul groppone....consumo a favore di un 12% per la 3008.
Saluti
La Tiguan, a parità di allestimento o quasi, ti costrerebbe circa 5k € in più. Il cambio EAT8 è sicuramente un ottimo cambio, ma essendo un convertitore di coppia, funziona in maniera leggermente diversa da un DSG, con pregi e difetti, semplicemente un pò differente. Se vuoi correre in pista, sicuramente meglio il DSG , benchè in modalità Sport il EAT8 non sfiguri afffatto, se invece vuoi la souplesse di marcia, beh, il convertitore di coppia è ancora oggi insuperabile (alte di gamma anche teteske docet...!!).
Prestazioni leggermente a favore della Tiguan, anche se con 140kg in più sul groppone....consumo a favore di un 12% per la 3008.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Grazie per le risposte.
Diciamo che grazie al buon trattamento del concessionario mi costerebbero quasi uguali, vorrei capire cosa intendi per souplesse... sicuramente non cerco prestazioni da pista ma che quando ho bisogno di un po di gas in sorpasso ci sia senza dover cambiare modalità del cambio.
Oggi vado a provare la 3008 ma versione benzina che pare anche se a parità di potenza vada meglio della versione diesel abbinate a eat8.
Voglio vedere anche come mi trovo con il volantino...
In cosa differiscono i 2 cambi?
Diciamo che grazie al buon trattamento del concessionario mi costerebbero quasi uguali, vorrei capire cosa intendi per souplesse... sicuramente non cerco prestazioni da pista ma che quando ho bisogno di un po di gas in sorpasso ci sia senza dover cambiare modalità del cambio.
Oggi vado a provare la 3008 ma versione benzina che pare anche se a parità di potenza vada meglio della versione diesel abbinate a eat8.
Voglio vedere anche come mi trovo con il volantino...
In cosa differiscono i 2 cambi?
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Per souplesse : Pieghevolezza, agilità. In souplesse, in scioltezza: correre in s., senza forzare il ritmo.
Per il prezzo, ok...probabilmente i concessionari PSA non ti fanno megasconti perchè è il modello 2021, mentre il modello Tiguan...
In rete si trovano descrizioni fra i vari funzionamenti di CA a bizzeffe, tipo https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... ifferenze/
Io uso il EAT6 (fratello più vecchio del EAT8, sua degnissima evoluzione) ed ho usato qualche volta il DSG su Skoda. Con il AISIN, parcheggio in 30cm (!!!) proprio per via della marcia costante e col piede sul freno, cosa non fattibile, per via delle frizioni, col DSG se non per brevissimi periodi.
Col AISIN puoi stare fermo in trazione....in caso di ripartenza di S&S è fulmineo con balzetto in avanti...faccio la salita del mio garage a 1kmh e se non accelero sto fermo aspettando che il portone si apra....se non funziona lo S&S, posso rimanere in D fino a quando voglio....l'olio è eterno o si porta a fine vita come il veicolo (dati del libretto).
Insomma ci sono vantaggi e svantaggi , nei 2 sistemi. Ripeto, negli alti di gamma, anche BMW e MB, usano il convertitore di coppia e non i doppia frizione. WHY??
Saluti

Per il prezzo, ok...probabilmente i concessionari PSA non ti fanno megasconti perchè è il modello 2021, mentre il modello Tiguan...

In rete si trovano descrizioni fra i vari funzionamenti di CA a bizzeffe, tipo https://www.sicurauto.it/ricambi-e-acce ... ifferenze/
Io uso il EAT6 (fratello più vecchio del EAT8, sua degnissima evoluzione) ed ho usato qualche volta il DSG su Skoda. Con il AISIN, parcheggio in 30cm (!!!) proprio per via della marcia costante e col piede sul freno, cosa non fattibile, per via delle frizioni, col DSG se non per brevissimi periodi.
Col AISIN puoi stare fermo in trazione....in caso di ripartenza di S&S è fulmineo con balzetto in avanti...faccio la salita del mio garage a 1kmh e se non accelero sto fermo aspettando che il portone si apra....se non funziona lo S&S, posso rimanere in D fino a quando voglio....l'olio è eterno o si porta a fine vita come il veicolo (dati del libretto).
Insomma ci sono vantaggi e svantaggi , nei 2 sistemi. Ripeto, negli alti di gamma, anche BMW e MB, usano il convertitore di coppia e non i doppia frizione. WHY??
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Provata oggi la versione benzia 130 EAT8, mi è piaciuta, pecca un po in spunto e quando sichiaccia il motore si fa sentire, immagno che il diesel sia un po più rumoroso ma forse più pronto per via della coppia maggiore a giri più bassi anche se credo che il cambio automatico compensi parzialmente sul benzina.
Con 25.000 km annui quello che mi spaventa è più che altro l'affidabilità, sento pareri discrdanti.
Con 25.000 km annui quello che mi spaventa è più che altro l'affidabilità, sento pareri discrdanti.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Faccio dai 30.000 ai 40.000 km l’anno sto valutando il 3008 Diesel vorrei avere consigli su consumi affidabilità grazie
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
In 40.000 km (2 anni) ho una media di 19,6 per litro, cambio manuale. Per l'affidabilità devi leggere il forum
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Buongiorno a tutti Sono nuovissimo, sto prendendo una 3008 gtpack ma sono indeciso tra benzina 130cv o diesel 130cv automatico entrambi. Non faccio molto km 10.000 ma mi spaventa una macchina a benzina. Vengo da uno Opel con problemi sul filtro antiparticolato e EGR dovuto a molto ciclo misto. Volevo sapere se in questi ultimi anni Le problematiche del filtro antiparticolato e qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Per percorrere 10k km all'anno io prenderei un benzina! Col diesel rischi di avere problemi.
Peugeot 508 II SW GT 1.5 EAT8 
Ex: Peugeot 3008 '19 1.5 EAT8 Allure + Grip Control + ACC
Ex Peugeot 308 SW '15 1.6 EAT6 BlueHDI Allure

Ex: Peugeot 3008 '19 1.5 EAT8 Allure + Grip Control + ACC

Ex Peugeot 308 SW '15 1.6 EAT6 BlueHDI Allure

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
In effetti , con i ricordi che hosulla mia vecchia Opel Zafira diesel con tutta una serie di problemi legati al fap e alla valvola EGR credo proprio che andrò direttamente sulla benzina sperando abbia dei consumi decenti qualcuno ha qualche riferimento?
Detto questo Devo solo scegliere se nuova Peugeot 3008 o nuova Tiguan eleganze
Detto questo Devo solo scegliere se nuova Peugeot 3008 o nuova Tiguan eleganze
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Sinceramente in 40,000 km e 30 mesi di vita non ho avuto problemi con il diesel. Certo che 10.000 sono pochi. Io ho il 1.5 manuale e ho una media di 19,6 km/l fino ad oggi. Se cerchi nel forum troverai più o meno i seguenti consumi medi : diesel 1.5 automatico 15/16 per litro, benzina stesse caratteristiche 12/13.. Per farti un'idea leggi più che puoi nel forum, ti servirà a chiarirti le idee.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/2021, 18:29
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Mi sapreste dire sapendo il numero di serie come faccio a sapere che allestimento ho?
fendinebbia, sensori parcheggio retro,cambio automatico con palette al volante.
Ad esempio è possibile che gli specchietti laterali non siano motorizzati e non si chiudono automaticamente?
Il controllo che ti dice se sei troppo vicino all auto davanti non frena la macchina ma ti da solamente un allarme sonoro?
Consigli e suggerimenti?
Grazie mille
fendinebbia, sensori parcheggio retro,cambio automatico con palette al volante.
Ad esempio è possibile che gli specchietti laterali non siano motorizzati e non si chiudono automaticamente?
Il controllo che ti dice se sei troppo vicino all auto davanti non frena la macchina ma ti da solamente un allarme sonoro?
Consigli e suggerimenti?
Grazie mille
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Non spieghi molto. Suppongo che la vettura sia usata. Se vai in una concessionaria o in una officina autorizzata credo che possano saperlo dal telaio (numero alla base del parabrezza).
- Coupe Franche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 29/05/2017, 17:10
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
In ogni caso dalla dotazione sapresti farti già un idea, ad esempio se ha i cerchi 18 e il 3d navigation è un Allure ma da quello che dici sembra più probabile una active
Peugeot 3008 GT Line 1.5 BlueHdi
Bianco Nacrè madreperla, cambio manuale, Advanced Grip Control, Ricarica Wireless, Keyless System, Visiopark 180, Pedaliera sportiva + battitacchi in alluminio e Tettuccio apribile
Ex Peugeot 308 Allure 1600 120 cv Bluehdi
Bianco Nacrè Madreperla - DAP - Pack Ciel - Cerchi 18" - Interni Misto Tep e Alcantara - Lettore CD - Retrocamera
Bianco Nacrè madreperla, cambio manuale, Advanced Grip Control, Ricarica Wireless, Keyless System, Visiopark 180, Pedaliera sportiva + battitacchi in alluminio e Tettuccio apribile
Ex Peugeot 308 Allure 1600 120 cv Bluehdi
Bianco Nacrè Madreperla - DAP - Pack Ciel - Cerchi 18" - Interni Misto Tep e Alcantara - Lettore CD - Retrocamera
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/2021, 18:29
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
grazie per la risposta
Quindi è possibile che la versione Active non abbia specchietti laterali automatici?
Grazie mille
Quindi è possibile che la versione Active non abbia specchietti laterali automatici?
Grazie mille