Io ho acquistato l'auto con ACG, non penso che lo utilizzerò molto ma facendo alcuni calcoli mi è sembrato conveniente:
1. Mi piacevano i cerchi Los Angeles...va be li va a gusti...
2. Abito in Brianza e la neve si vede molto di rado, stavo già valutando il passaggio a delle gomme all season.
3. Percorro circa 15000 km/anno.
4. Le invernali sono sicuramente migliori di estive e all season sulla neve grazie alla mescola ma soprattutto alle lamelle, mentre su asfalto freddo la mescola ricca di silice è l'unica che fa la differenza, sul ghiaccio ragazzi si scivola sempre invernali o estive...non ho esperienza con 4x4...Parlando con il gommista di fiducia mi dice che dopo circa tre anni, indipendentemente dai km percorsi, la mescola delle invernali si irrigidisce molto e in quanto a prestazione su asfalto freddo diventa paragonabile ad una buona estiva.
5. Con AGC danno la ruota di scorta che avrei acquistato a 180€ quindi la differenza sono 300€.
6. Alternando estive e invernali come faccio ora, senza le gomme già montate sui cerchi spendo 100€/anno, se avessi i cerchi 30€/anno.
Quindi non avendo i cerchi, dopo 3 anni avrei recuperato il costo dell'AGC, avrei usato gomme con prestazioni penso buone, sottolineo, per la zona in cui abito, senza la rottura di c......i di dover passare due sabati mattina all'anno dal gommista in fila per il cambio gomme. Se mi troverò bene con le all season dal terzo anno in poi risparmio, se non mi soddisferanno nessuno mi vieta di acquistare un treno di invernali pure.
Se poi una volta nevica e posso provare l'AGC...sarò tutto contento di provarlo
Certo chi va spesso in zone con neve ovviamente delle all season non se ne farà niente...nel mio caso dal punto di vista economico e di comodità mi sembrava vantaggioso.
Cosa ne pensate?