Guido dal 94 e non ho mai appoggiato la testa al poggiatesta durante la guida.ppdema ha scritto:In effetti ora che mi ci fai pensare i poggiatesta non inclinabili me li ero dimenticati. Sono alto 178 cm e in posizione di guida rilassata non riesco ad usarli in maniera comoda.Gallomatto ha scritto:Ciao,
premetto che arrivo da un ibiza con 255k km, versione sport con ammortizzatori scoppiati, quindi sulla 3008 mi sembra di essere su una nuvola![]()
![]()
proprio questa mattina mi sono fatto il viaggio a radio spenta e per me l'auto è veramente silenziosa, ben isolata dai rumori esterni e senza nessun scricchiolio nell'abitacolo.
Non ho la dab e nemmeno figli, quindi non posso esprimere pareri su altro!
Non mi piace quando l'auto ( non conosco il gergo tecnico) prende due buche, una per lato, e risponde con un brusco coricamento laterale e inoltre lo sterzo sembra molto "finto" ho la sensazione che la sua rigidità non sia omogenea ed anche il ritorno non è mai rapido.
L'abbiamo vista con amici che hanno mezzi premium e tutti sono rimasti stupiti dal rapporto qualità prezzo, forse potrebbe essere un pò apparenza e un pò meno sostanza ma per questo dovremmo attendere un pochino prima di dare un parere oggettivo.
ps: non ho ancora trovato la mia posizione di guida corretta e la schiena non è contenta... ci arriveremo, ma che odio verso i poggia testa non inclinabili!
Possibile che nessuno si sia accorto del gioco che hanno nelle sedi quelli posteriori? Solo nella mia è presente questo difetto. Oggi ho controllato quelli di una Polo di un mio collega, si regolano agevolmente in altezza ma non hanno gioco trasversale.
Provate a tirare su i vostri ed una volta fissati in altezza muoveteli trasversalmente. Ballano? Avevo la stessa situazione nella 2008.
Ma che posizione tenete?!
I poggiatesta a dispetto del loro nome non sono fatti per appoggiarci la crapa bensì per limitare gli effetti del colpo di frusta