In ogni caso prima dell'acquisto, una prova con una del concessionario è d'obbligo farla, così hai modo di vedere come meglio parcheggiarla oltre a renderti conto di quanto spazio residuo ti rimane.

ho una serranda avvolgibileGian ha scritto:[
Se hai la basculante valuta che abbia spazio a sufficienza per compiere la il movimento diversamente devi entrare in retro.
15.000 km all'anno dicono poco perché molto dipende dalle strade e dai viaggi che compi abitualmente dove se in città meglio benzina come pure se i tuoi viaggi fossero costituiti da numerosi stop and go.
Qualora fossero costituiti da percorsi extraurbani di 30 o 40 km, il diesel avrebbe modo sia di andare in temperatura che di rigenerare completamente il FAP
Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Io l'ho sradicata... Negli ultimi anni (magari con la 3008 cambio marcia) faccio 10mila km all'anno ed il tragitto casa lavoro è di 5km... Ho preso il diesel 181cv senza pensarci un attimo...enzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
Idem, con la 308 circa 20 km al giorno 10 + 10...mai avuto un problema. Mi spiegava il concessionario che il sistema Peugeot è diverso da quello presente in tutte le altre case e non da nessun problema anche con basse percorrenze e tragitti brevi, infatti per esempio mio fratello con vw euro 5...un po' di problemi li ha...ogni tanto deve farsi uno sparo per sbloccare il tutto...Vix ha scritto:Io l'ho sradicata... Negli ultimi anni (magari con la 3008 cambio marcia) faccio 10mila km all'anno ed il tragitto casa lavoro è di 5km... Ho preso il diesel 181cv senza pensarci un attimo...enzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
Ciao Enzoenzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
CiaoYoda ha scritto:Idem, con la 308 circa 20 km al giorno 10 + 10...mai avuto un problema. Mi spiegava il concessionario che il sistema Peugeot è diverso da quello presente in tutte le altre case e non da nessun problema anche con basse percorrenze e tragitti brevi, infatti per esempio mio fratello con vw euro 5...un po' di problemi li ha...ogni tanto deve farsi uno sparo per sbloccare il tutto...Vix ha scritto:Io l'ho sradicata... Negli ultimi anni (magari con la 3008 cambio marcia) faccio 10mila km all'anno ed il tragitto casa lavoro è di 5km... Ho preso il diesel 181cv senza pensarci un attimo...enzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
Le rigenerazioni interrotte ripartono alla successiva riaccensione. Mi è capitato più volteGian ha scritto:CiaoYoda ha scritto:Idem, con la 308 circa 20 km al giorno 10 + 10...mai avuto un problema. Mi spiegava il concessionario che il sistema Peugeot è diverso da quello presente in tutte le altre case e non da nessun problema anche con basse percorrenze e tragitti brevi, infatti per esempio mio fratello con vw euro 5...un po' di problemi li ha...ogni tanto deve farsi uno sparo per sbloccare il tutto...Vix ha scritto:Io l'ho sradicata... Negli ultimi anni (magari con la 3008 cambio marcia) faccio 10mila km all'anno ed il tragitto casa lavoro è di 5km... Ho preso il diesel 181cv senza pensarci un attimo...enzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
Vero
Il sistema PSA lavora in modo differente dal sistema DPF col quale non c'entra nulla.
Detto questo torno a dire che se venissero interrotte consecutivamente le diverse fasi rigenerative del sistema FAP di PSA, anche questo andrebbe in crisi e conseguente anomalie indifferentemente dal modello o dalla normativa antinquinamento che rispetta.
Il rimedio l'ho spiegato più sopra anche se a tutt'oggi ancora non esiste.
Ciao Enzoenzo1971 ha scritto:Le rigenerazioni interrotte ripartono alla successiva riaccensione. Mi è capitato più volteGian ha scritto:CiaoYoda ha scritto:Idem, con la 308 circa 20 km al giorno 10 + 10...mai avuto un problema. Mi spiegava il concessionario che il sistema Peugeot è diverso da quello presente in tutte le altre case e non da nessun problema anche con basse percorrenze e tragitti brevi, infatti per esempio mio fratello con vw euro 5...un po' di problemi li ha...ogni tanto deve farsi uno sparo per sbloccare il tutto...Vix ha scritto:Io l'ho sradicata... Negli ultimi anni (magari con la 3008 cambio marcia) faccio 10mila km all'anno ed il tragitto casa lavoro è di 5km... Ho preso il diesel 181cv senza pensarci un attimo...enzo1971 ha scritto:Sta storia dei problemi al FAP con basse percorrenze è una leggenda metropolitana dura da sradicare.Gian80 ha scritto:Io percorro tutti i gg 20 km in andata e 20 km al ritorno e dal 2009 non ho mai avuto problemi al FAP...
Tutti cadono nel tranello che tutte le auto abbiano il FAP, invece c'è il FAP e c'è il DPF.
Con il FAP non ci sono problemi con basse percorrenze. Ho visto più volte partire la rigenerazione dopo 2 minuti dalla partenza e con termometro acqua motore non ancora a 70°
Vero
Il sistema PSA lavora in modo differente dal sistema DPF col quale non c'entra nulla.
Detto questo torno a dire che se venissero interrotte consecutivamente le diverse fasi rigenerative del sistema FAP di PSA, anche questo andrebbe in crisi e conseguente anomalie indifferentemente dal modello o dalla normativa antinquinamento che rispetta.
Il rimedio l'ho spiegato più sopra anche se a tutt'oggi ancora non esiste.
In ogni caso va provata prima dell'acquistodiecidecimi ha scritto:per le mie esigenze quindi consigliereste la benzina...
certo, ma non credo che dalla prova deciderò se optare per il diesel o la benzinaGian ha scritto:In ogni caso va provata prima dell'acquistodiecidecimi ha scritto:per le mie esigenze quindi consigliereste la benzina...