Però ragazzi davvero, il terrorismo infondato è da condannare. La sostituzione di un cruscotto è una pratica alquanto semplice. Più semplice della sostituzione di quasi qualunque altro componente. Io mi asterrei dal diffondere informazioni senza fondamento conoscitivo. Sembra che lo scopo sia quello di far dormire peggio la persona che ha posto il quesito...
La sostituzione avverrà (una volta arrivato il prodotto) in modo semplice e veloce. Il rischio di segnare qualcosa è quasi inesistente ed il connettore è simile a quello di un monitor (non diciamo fregnacce riguardo ai contatti...siamo nel 1980??).
Vivi assolutamente tranquillo e non perdere neppure un'ora di sonno. L'auto è un assemblato. Il cruscotto ha in comune col resto dell'auto meno di quanto abbia in comune il primo pistone con la Ford kuga di mia sorella!
Diagnosi in wireless sulla cattiva riuscita di un'auto avendo a proprio sostegno il non funzionamento di una parte elettronica come il display del cruscotto???
Malator ha scritto:Però ragazzi davvero, il terrorismo infondato è da condannare. La sostituzione di un cruscotto è una pratica alquanto semplice. Più semplice della sostituzione di quasi qualunque altro componente. Io mi asterrei dal diffondere informazioni senza fondamento conoscitivo. Sembra che lo scopo sia quello di far dormire peggio la persona che ha posto il quesito...
La sostituzione avverrà (una volta arrivato il prodotto) in modo semplice e veloce. Il rischio di segnare qualcosa è quasi inesistente ed il connettore è simile a quello di un monitor (non diciamo fregnacce riguardo ai contatti...siamo nel 1980??).
Vivi assolutamente tranquillo e non perdere neppure un'ora di sonno. L'auto è un assemblato. Il cruscotto ha in comune col resto dell'auto meno di quanto abbia in comune il primo pistone con la Ford kuga di mia sorella!
Diagnosi in wireless sulla cattiva riuscita di un'auto avendo a proprio sostegno il non funzionamento di una parte elettronica come il display del cruscotto???
Però un'auto che esce da una fabbrica e già non funziona.
Comunque un display montato in fabbrica che ne montano a migliaia non é come farlo sostituire da un Service che fino all'altro ieri non sapevano neanche installargli il software per Android Auto.
Malator ha scritto:Però ragazzi davvero, il terrorismo infondato è da condannare. La sostituzione di un cruscotto è una pratica alquanto semplice. Più semplice della sostituzione di quasi qualunque altro componente. Io mi asterrei dal diffondere informazioni senza fondamento conoscitivo. Sembra che lo scopo sia quello di far dormire peggio la persona che ha posto il quesito...
La sostituzione avverrà (una volta arrivato il prodotto) in modo semplice e veloce. Il rischio di segnare qualcosa è quasi inesistente ed il connettore è simile a quello di un monitor (non diciamo fregnacce riguardo ai contatti...siamo nel 1980??).
Vivi assolutamente tranquillo e non perdere neppure un'ora di sonno. L'auto è un assemblato. Il cruscotto ha in comune col resto dell'auto meno di quanto abbia in comune il primo pistone con la Ford kuga di mia sorella!
Diagnosi in wireless sulla cattiva riuscita di un'auto avendo a proprio sostegno il non funzionamento di una parte elettronica come il display del cruscotto???
Però un'auto che esce da una fabbrica e già non funziona.
Comunque un display montato in fabbrica che ne montano a migliaia non é come farlo sostituire da un Service che fino all'altro ieri non sapevano neanche installargli il software per Android Auto.
Malator questo valeva per le auto di 10 anni fa, come la mia 206, che puoi sventrare il cruscotto in 10 parti smontabili, estrarre autoradio o display cdb e morta li.
Il display e cruscotto ora invece sono due pezzi unici, spesso il cruscotto si allunga sul pianale o verso il vetro, innestato in parti difficili e più lunghe (meno pezzi in sostanza), tutti rivestiti (non siamo più alle mie plastiche smarze), aggiungi che devi estrarre blocco ferroso con attorno connettori sul retro, spuntoni delle alette di innesto, la poca voglia e fretta di chi lo estrae lasciando magari auto aperta per tot tempo e poi ritorna col pezzo, ti sfrisa la zona cambio, assembla male le plastiche di qualche mm, qualche graffietto sul morbido soft touch, e l'incubo è servito...
Per dire che la complessità della zona cruscotto è ben altra rispetto a 20 o 10 anni fa che il tuning lo faceva anche mia nonna estraendo e sventrando 3/4 di auto tutta in pezzetti avvitati tra loro di 10x10cm...putroppo ora è cosi.
L'esempio lampante è che ultimamente è sempre più difficile mettere autoradio 2DIN, perchè display ecc sono integrati in blocco nella zona cruscotto..
La domanda che mi pongo io invece è un'altra. Il concessionario era a conoscenza del problema prima dell'immatricolazione? Di solito queste verifiche vengono fatte nella preparazione dell'auto prima di chiedere il saldo e procedere all'immatricolazione, quindi il sospetto di un po' di malafede del concessionario mi resta. Per il resto in bocca al lupo sperando che a livello di officina siano professionali da risolvere senza conseguenze. Non sarei ne tanto pessimista ne troppo ottimista, solo realista.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
Giorgio1965 ha scritto:La domanda che mi pongo io invece è un'altra. Il concessionario era a conoscenza del problema prima dell'immatricolazione? Di solito queste verifiche vengono fatte nella preparazione dell'auto prima di chiedere il saldo e procedere all'immatricolazione, quindi il sospetto di un po' di malafede del concessionario mi resta. Per il resto in bocca al lupo sperando che a livello di officina siano professionali da risolvere senza conseguenze. Non sarei ne tanto pessimista ne troppo ottimista, solo realista.