PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Sabato68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 27/10/2017, 14:36

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Sabato68 »

Ieri ho firmato il contratto gt 180 cv grigio platinum, tranne il tetto aprile, impianto stereo e allarme ha tutti gli optional, prezzo 36000 euro arrivo previsto fine marzo.

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

RobyFede8293 ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Certo

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da moustache »

Snoopy70 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Certo
5000 km all'anno un diesel? Dato il costo di listino più alto, manutenzione, assicurazione, fap e gli ultimi problemi di inquinamento hai fatto una follia o una scelta d'impulso?
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

moustache ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Certo
5000 km all'anno un diesel? Dato il costo di listino più alto, manutenzione, assicurazione, fap e gli ultimi problemi di inquinamento hai fatto una follia o una scelta d'impulso?
Io non capisco perché se uno fa pochi km deve per forza prendere il benzina. Se uno se lo può permettere (costo iniziale più elevato e manutenzione forse più cara) non ne vedo il problema. La rigenerazione la fa senza problemi (non è più il vecchio sistema) hai più coppia subito e nel traffico è più "goduriosa" oltre che fruibile rispetto ad un benzina che ha più "allungo", quindi questi luoghi comuni li vedo poco. Poi, che il disel sia il principale indiziato (o legge del mercato) a far posto ai motori ibridi a benzina quello è un altro discorso. Ma non avevano fatto anche l'ibrido disel? Ah già.... Hanno deciso che l'ibrido sarà benzina quindi il disel morirà. Comunque, dati presi dal listino, il 165 CV emette 129 g/km di CO2, il disel 120 CV ne emette 114 ed il 180 CV ne emette 124, come il benzina 130 CV.
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

Se uno ne ha da buttare perché no. Degustibus.

Di certo per quel chilometraggio è sprecato un diesel a prescindere dalla motorizzazione ma ognuno con il proprio “grano” ci fa quello che vuole.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Vix ha scritto:
moustache ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Certo
5000 km all'anno un diesel? Dato il costo di listino più alto, manutenzione, assicurazione, fap e gli ultimi problemi di inquinamento hai fatto una follia o una scelta d'impulso?
Io non capisco perché se uno fa pochi km deve per forza prendere il benzina. Se uno se lo può permettere (costo iniziale più elevato e manutenzione forse più cara) non ne vedo il problema. La rigenerazione la fa senza problemi (non è più il vecchio sistema) hai più coppia subito e nel traffico è più "goduriosa" oltre che fruibile rispetto ad un benzina che ha più "allungo", quindi questi luoghi comuni li vedo poco. Poi, che il disel sia il principale indiziato (o legge del mercato) a far posto ai motori ibridi a benzina quello è un altro discorso. Ma non avevano fatto anche l'ibrido disel? Ah già.... Hanno deciso che l'ibrido sarà benzina quindi il disel morirà. Comunque, dati presi dal listino, il 165 CV emette 129 g/km di CO2, il disel 120 CV ne emette 114 ed il 180 CV ne emette 124, come il benzina 130 CV.
L'inquinamento non è mica solo il CO2...

(e si scrive diesel, non disel)
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da moustache »

Vix ha scritto:
moustache ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Certo
5000 km all'anno un diesel? Dato il costo di listino più alto, manutenzione, assicurazione, fap e gli ultimi problemi di inquinamento hai fatto una follia o una scelta d'impulso?
Io non capisco perché se uno fa pochi km deve per forza prendere il benzina. Se uno se lo può permettere (costo iniziale più elevato e manutenzione forse più cara) non ne vedo il problema. La rigenerazione la fa senza problemi (non è più il vecchio sistema) hai più coppia subito e nel traffico è più "goduriosa" oltre che fruibile rispetto ad un benzina che ha più "allungo", quindi questi luoghi comuni li vedo poco. Poi, che il disel sia il principale indiziato (o legge del mercato) a far posto ai motori ibridi a benzina quello è un altro discorso. Ma non avevano fatto anche l'ibrido disel? Ah già.... Hanno deciso che l'ibrido sarà benzina quindi il disel morirà. Comunque, dati presi dal listino, il 165 CV emette 129 g/km di CO2, il disel 120 CV ne emette 114 ed il 180 CV ne emette 124, come il benzina 130 CV.
Inquinamento a parte (di cui le emissioni di CO2 sono solo una componente) che a quanto pare nei prossimi anni condizionerà non poco mercato e divieti di circolazione , normalmente la scelta tra benzina e diesel si fa in base a percorrenze e costi prima ancora che a sensazioni di guida almeno in auto di questa categoria però, ovviamente, ognuno è padrone in casa sua. Se uno se lo può permettere e, quindi,tralascia il fattore economico scegliendo soprattutto in funzione delle sensazioni di guida perchè non andare su Velar, Maserati Levante, Jaguar F/E Pace o Volvo per esempio.
Magari però io sono di parte perchè faccio mediamente 10000 km all'anno ed ho più veicoli così ho scelto il benzina.
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

... è solo un piccolissimo dettaglio aver tralasciato gli ossidi di azoto (NOx) e soprattutto di polveri sottili, che possono essere fino a 1000 volte maggiori rispetto a quelle liberate nell’atmosfera da un motore a benzina.

🙃
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

A me mi piace la coppia del DISEL. :D
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

Vorrei sapere da chi ne sa più di me la differenza di costi di manutenzione tra benzina e diesel a parità di cilindrata e potenza ovviamente. Grazie
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Vix ha scritto:A me mi piace la coppia del DISEL. :D
:razz: :razz:
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

La manutenzione è correlata a più ai km percorsi che non al tempo in cui si percorrono.

Detto questo normalmente una vettura diesel ha necessità di più ricambi (più tot olio e filtri / maggior costo - filtro gasolio) nonché a più tempo “meccanicamente” per effettuare il tagliando (manodopera).

Tradotto un tagliando ordinario a parità di cilindrata tra diesel e benzina può costare mediamente 100 euro in più.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

Che guaio a dirvi che faccio circa 5000 km l'anno...😅
Comunque ci sono diverse motivazioni a riguardo.
Molto spesso prendo la 208 di mia moglie per questione di facilità di parcheggio, personalmente ho un'auto aziendale per cui ne usufruisco poco anche per lavoro.
Detto ciò quando mi capita di viaggiare per piacere ne godo appieno anche perché unito al cambio automatico il diesel va una favola.
Inoltre c'è da dire che oggi ne potrei fare 5.000 all'anno ma un domani potrei non avere più questo benefit aziendale e quindi se avessi un benzina dovrei davvero fare i salti mortali con l'aumento esponenziale sopratutto di questo carburante legato anche a consumi più alti.
Non ultimo la rivendibilitá e la svalutazione di un usato diesel ed uno benzina?
Il diesel dopo una settimana l'hai data già via.
Per quanto riguarda l'inquinamento penso che quando sarà bandito completamente il diesel sarà il tempo di pensare ad un ibrido se non addirittura ad un elettrico.
Ultima cosa: Me la posso permettere? Per ora si é ne sono pienamente soddisfatto della mia full optional, sopratutto prenderla ad un prezzo interessante con tanto di supervalutazione della mia ex Nuova 308.
Costa tanto? Vi posso garantire che le classiche Evoque, E-Pace,XC40/60 etc.etc. possono avvicinarsi al prezzo delle nostre 3008 solo se fornite della sola carrozzeria senza neanche le ruote ed il motore.

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Snoopy70 ha scritto: Il diesel dopo una settimana l'hai data già via.
Con la recente guerra dichiarata dall'Europa al diesel, su questo ne dubiterei.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

Spinoza ha scritto:
Snoopy70 ha scritto: Il diesel dopo una settimana l'hai data già via.
Con la recente guerra dichiarata dall'Europa al diesel, su questo ne dubiterei.
Non è l'Europa che ti si compra l'auto ma quelli che ti fanno i Km.
Ed un diesel con pochi Km devi vedere come va via una bellezza

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”